E' ancora Jenson Button il più veloce a Suzuka: l'inglese, che era stato davanti anche nella prima sessione, anche nei secondi novanta minuti di prove libere del pomeriggio ha preceduto tutti, provandosi ancora una volta l'ultimo ad arrendersi in quello che è oramai diventato un "duello" mondiale.
Un duello dall'esito scontato, e che vede Sebastian Vettel recuperare dal piccolo incidente della mattina. Il tedesco, anche nella seconda sessione, è terzo, ma a solo due decimi da Button: tra i due, la Ferrari di Fernando Alonso, venti centesimi più veloce del collega della Red Bull.
Seguono, in classifica, Mark Webber e Felipe Massa, anche se più staccati, mentre cala Lewis Hamilton, finito ottavo dietro alle Mercedes di Schumacher e Rosberg.
Alla fine di questa prima giornata, rimane chiaro come in qualifica sarà più che decisivo il DRS: a scavare un profondo solco sarà, infatti, la possibilità di poter lasciare aperta l'ala posteriore in alcuni punti cruciali della pista. Se in mattinata era stato evidente come Vettel potesse affrontare anche la 130R senza chiudere il suo alettone, la stessa cosa ha procurato un grande spavento a Kamui Kobayashi, protagonista di un testacoda ad altissima velocità proprio nella penultima curva del tracciato.
Stesso destino, e "passeggiata" nella ghiaia, anche per Bruno Senna, coraggioso a tenere aperto il DRS fino all'ultimo prima di entrare nella curva Degner. Poco dopo, sempre in quella stessa curva ma per un errore in frenata, è poi andato a sbattere Rubens Barrichello, tamponando le barriere con il posteriore della sua Williams.
Problemi tecnici, rispettivamente al motore e alla trasmissione, hanno invece interrotto prematuramente le prove di Maldonado e Liuzzi.
GP Giappone, Suzuka, Libere 2:
1 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'31"901
2 Fernando Alonso Ferrari 1'32"075 +0"174
3 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'32"095 +0"194
4 Mark Webber RBR-Renault 1'32"147 +0"246
5 Felipe Massa Ferrari 1'32"448 +0"547
6 Michael Schumacher Mercedes 1'32"710 +0"809
7 Nico Rosberg Mercedes 1'32"982 +1"081
8 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'33"245 +1"344
9 Vitaly Petrov Renault 1'33"446 +1"545
10 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'33"681 +1"780
11 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'33"705 +1"804
12 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'33"790 +1"889
13 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1'34"393 +2"492
14 Bruno Senna Renault 1'34"557 +2"656
15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1'34"601 +2"700
16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1'36"038 +4"137
17 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1'36"225 +4"324
18 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'37"123 +5"222
19 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'37"440 +5"539
20 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1'38"093 +6"192
21 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1'38"387 +6"486
22 Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1'38"763 +6"862
23 Jarno Trulli Lotus-Renault 1'39"800 +7"899
24 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1'42"480 +10"579