A Monza doppia zona autonoma per il DRS

30/08/2011 » Formula 1
Tonino Carpintieri
La Federazione Internazionale (FIA) ha annunciato che nel prossimo Gran Premio d'Italia, a Monza, ci saranno due zone separate in cui i piloti potranno utilizzare l'ala mobile, o se preferite quello che in gergo tecnico viene definito DRS.

Anche se quest'anno, sia in Canada che a Valencia, si erano già avute due zone in cui era concesso utilizzare il sistema, la novità per Monza sta nel fatto che ogni zona avrà il suo punto di rilevamento autonomo, che ricordiamo deve essere inferiore al secondo tra il pilota davanti e quello che lo segue.

Le zone stabilite dalla FIA sono: il rettilineo dei box e la parte che va dalla seconda curva di Lesmo fino all'ingresso della variante Ascari.

I Detection Point (punti di rilievo) saranno quindi l'uscita della Parabolica e la parte fra le due curve di Lesmo.