Dopo una breve pausa, la pioggia è tornata protagonista sul circuito di Spa-Francorchamps, interrompendo il lavoro di alcuni piloti costretti a rimanere fermi ai box. La seconda sessione di prove libere è iniziata sotto un cielo nuvoloso, con la pista ancora umida. Dopo un pò la traiettoria ideale ha cominciato ad asciugarsi, consentendo a Mark Webber e Fernando Alonso di battagliare per la prima posizione della classifica.
Alla fine il miglior tempo è andato all'australiano della Red Bull, primo con poco più di un decimo di vantaggio sul ferrarista. Dietro di loro troviamo le due McLaren di Jenson Button e Lewis Hamilton, staccati però di quattro e cinque decimi di secondo.
Quinto posto per l'altra Ferrari guidata da Felipe massa, mentre Nico Rosberg chiude subito alle sue spalle completando l'elenco dei piloti racchiusi nel primo secondo. Nella Top 10 troviamo anche la Sauber di Sergio Perez e le due Force India di Nico Hulkenberg e Paul Di Resta, con Sebastian Vettel decimo a quasi un secondo e mezzo di ritardo dal compagno di squadra.
Michal Schumacher non è riuscito a ripetere il miglior tempo ottenuto nelle Libere 1 di questa mattina terminando in 11esima posizione. Qualche miglioramento, invece, per Bruno Senna che ha iniziato a prendere più confidenza con la sua Renault piazzandosi in 17esima posizione alle spalle di Rubens Barrichello. Noie tecniche, infine, per Vitaly Petrov, costretto a rimanere per lungo tempo ai box.
La classifica dei tempi:
01. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'50"321
02. Fernando Alonso - Ferrari - +0"140
03. Jenson Button - McLaren-Mercedes - +0"449
04. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - +0"517
05. Felipe Massa - Ferrari - +0"897
06. Nico Rosberg - Mercedes - +0"921
07. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - +1"334
08. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - +1"404
09. Paul di Resta - Force India-Mercedes - +1"430
10. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - +1"469
11. Michael Schumacher - Mercedes - +1"601
12. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - +2"429
13. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - +2"459
14. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - +2"590
15. Sébastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - +2"688
16. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - +2"835
17. Bruno Senna - Renault - +3"514
18. Jarno Trulli - Lotus-Renault - +4"730
19. Timo Glock - Virgin-Cosworth - +5"173
20. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - +5"881
21. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - +6"495
22. Tonio Liuzzi - HRT-Cosworth - +7"129
23. Daniel Ricciardo - HRT-Cosworth - +7"291
24. Vitaly Petrov - Renault - +11"913