Nel suo debutto mediatico di Wroom, Kimi Raikkonen ha parlato a lungo della stagione che sta per cominciare: "Ci sono tanti cambiamenti dal punto di vista tecnico e credo che siano molto interessanti. Ci saranno tante cose da mettere a punto e tanto lavoro per la squadra".
POCHI TEST - "La riduzione dei test invernali ed il divieto per quelli durante il campionato rappresentano una sfida molto impegnativa: se si riuscirà a partire con una macchina competitiva allora le cose potrebbero mettersi bene, altrimenti sarà duro risalire la china. Credo che cambierà anche il modo di lavorare, sia in fabbrica che in pista: il venerdì dovrà essere dedicato non esclusivamente alla messa a punto della macchina per la gara ma anche alla sperimentazione di nuove soluzioni".
ANDREA STELLA - Una delle novità della stagione sarà il cambio dell'ingegnere di pista di Kimi: dopo due anni con l'australiano Chris Dyer il testimone passa all'italiano Andrea Stella, in precedenza performance engineer di Michael Schumacher e dello stesso finlandese nelle sue due stagioni in rosso: "Chris, dopo tanti anni nello stesso ruolo, voleva cambiare funzione e ora sarà il coordinatore di tutti gli ingegneri che lavorano in pista e dei programma dei test. Mi sono trovato sempre bene con lui e con Andrea, che ha sempre fatto parte del gruppo dedicato alla mia macchina. Con lui nella sua nuova funzione abbiamo già lavorato nei test dello scorso dicembre e mi sono trovato altrettanto bene. Ho sentito delle voci riguardo a presunti contrasti con Chris: se non avessi lavorato bene con lui non avrei certamente vinto il mondiale nel 2007".