Non poteva esserci un epilogo più emozionante per la seconda gara del weekend di Misano dell'International Superstars Series. Ad imporsi, con la Mercedes C63 AMG del Roma Racing Team, è stato Luca Rangoni. Il bolognese, per l'occasione al proprio rientro nel campionato, è stato protagonista fin dal via, quando si è portato secondo guadagnando una posizione e quindi divenendo leader, operando nel corso del secondo giro il sorpasso decisivo ai danni del poleman Alberto Cerqui, il quale si era imposto in Gara 1.
A dare spettacolo sin dall'inizio anche Luigi Ferrara, prima passato da Thomas Biagi e poi coinvolto nella bagarre con Max Pigoli. È stato quindi l'intervento della safety car per l'olio lasciato dalla Audi RS4 di Riccardo Bossi a neutralizzare la situazione.
Al restart Rangoni ha proseguito al comando. Alle sue spalle Andrea Bertolini e Biagi (dopo avere entrambi scavalcato Cerqui), che proprio nel corso dell'ultima tornata sono stati protagonisti di un contatto alla curva della Quercia, finendo entrambi in testacoda. Ad approfittarne è stato Johnny Herbert, balzato secondo davanti a Ferrara. Per quest'ultimo ancora un podio, dopo il secondo posto ottenuto in Gara 1 ed altri punti che lo proiettano sempre più avanti nella classifica generale, in cui adesso guida con 23 lunghezze di vantaggio nei confronti di Cerqui e 25 su Bertolini.
La classifica della gara:
01. Luca Rangoni (Mercedes C63 AMG - Roma Racing Team) - 27'39"638
02. Johnny Herbert (Mercedes C63 AMG - Romeo Ferraris) - +4"785
03. Luigi Ferrara (Mercedes C63 AMG - Caal Racing) - +6"551
04. Alberto Cerqui (BMW M3 E92 - Team BMW Italia) - +7"030
05. Stefano Gabellini (BMW M3 E92 - Team BMW Italia) - +7"318
06. Alessandro Pier Guidi (Maserati Quattroporte - Swiss Team) - +8"871
07. Riccardo Romagnoli (Mercedes C63 AMG - Caal Racing) - +14"061
08. Andrea Dromedari (Mercedes C63 AMG - Romeo Ferraris) - +14"435
09. Mauro Cesari (Chrysler 300C SRT-8 - MRT by Nocentini) - +14"750
10. Alex De Giacomi (BMW M3 E90 - Movisport) - +15"566