GP Monaco, Libere 3: Alonso rimane in testa, risale Massa

28/05/2011 » Formula 1
Redazione
Fernando Alonso e la Ferrari si confermano in prima posizione al termine dell'ultima ora di prove libere sul circuito di Montecarlo. Il pilota spagnolo ha limato di quasi 7 decimi il miglior tempo ottenuto ieri, fermando il cronometro sull'1'14"433.

Jenson Button con la McLaren è stato l'unico, assieme ad Alonso, a scendere sotto il muro dell'1'15 ma il ritardo nei confronti del ferrarista è comunque alto (oltre mezzo secondo).

Buona prestazione anche per Felipe Massa che, dopo la sesta posizione ottenuta ieri nelle Libere 2, è risalito al terzo posto della classifica chiudendo il turno a pochi centesimi dalla vettura davantia lui.

Solo quarto, invece, Sebastian Vettel, con una Red Bull non proprio a suo agio sulle curve del Principato. Alle sue spalle troviamo Michael Schumacher, seguito da Lewis Hamilton, che chiude l'elenco dei piloti racchiusi in 1 secondo dalla vetta.

Settimo miglior tempo di giornata infine per Mark Webber, mentre il resto degli inseguitori si ritrova ad oltre 2 secondi dal tempo di Alonso con Alguersari e Buemi rispettivamente in ottava e nona posizione davanti alla Sauber di Perez.

Da segnalare le due interruzioni causate da Nico Rosberg e Vitantonio Liuzzi. Il pilota Mercedes è andato a sbattere violentemente in uscita dal tunnel all'altezza della Nouvelle Chicane, mettendo a rischio la sua partecipazione alle qualifiche ufficiali di questo pomeriggio dato che la sua W02 MGP è rimasta gravemente danneggiata. Nessuna conseguenza, invece, per lui che ha dovuto però chiudere con largo anticipo le sue prove, senza riuscire a percorrere nessun giro cronometrato.

Situazione simile anche per Vitantonio Liuzzi che, a 5 minuti dalla bandiera a scacchi, ha perso il controllo della sua HRT andandosi a schiantare contro il guardrail della Saint Devote.

La classifica dei tempi:

01. Fernando Alonso - Ferrari - 1'14"433 (18 giri)
02. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'14"996 - +0"563 (17 giri)
03. Felipe Massa - Ferrari - 1'15"024 - +0"591 (19 giri)
04. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'15"245 - +0"812 (19 giri)
05. Michael Schumacher - Mercedes - 1'15"310 - +0"877 (21 giri)
06. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'15"386 - +0"953 (14 giri)
07. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'15"529 - +1"096 (19 giri)
08. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'16"617 - +2"184 (13 giri)
09. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'16"736 - +2"303 (15 giri)
10. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'16"821 - +2"388 (19 giri)
11. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'16"990 - +2"557 (20 giri)
12. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - 1'17"196 - +2"763 (13 giri)
13. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - 1'17"333 - +2"900 (17 giri)
14. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'17"403 - +2"970 (18 giri)
15. Vitaly Petrov - Renault - 1'17"779 - +3"346 (17 giri)
16. Nick Heidfeld - Renault - 1'17"880 - +3"447 (17 giri)
17. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'18"069 - +3"636 (17 giri)
18. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'18"115 - +3"682 (20 giri)
19. Timo Glock - Virgin-Cosworth - 1'18"580 - +4"147 (21 giri)
20. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'18"808 - +4"375 (21 giri)
21. Jarno Trulli - Lotus-Renault - 1'19"259 - +4"826 (19 giri)
22. Tonio Liuzzi - HRT-Cosworth - 1'20"115 - +5"682 (15 giri)
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'20"278 - +5"845 (16 giri)
24. Nico Rosberg - Mercedes - (3 giri)