Non fa certo notizia una Red Bull ancora in testa alla classifica dopo la seconda sessione di prove libere: ancora una volta è Mark Webber, così come stamattina, a segnare il miglior tempo di sessione sul tracciato spagnolo di Montmelò.
Una sessione particolare, che per lunghi tratti sembrava voler conermare il trend di stagione con le auto di Newey nettamente superiori rispetto al resto del gruppo, in particolare sul passo di qualifica, con Sebiastan Vettel capace di mettere insieme addirittura due giri veloci con lo stesso treno di gomme morbide.
E' però proprio nella simulazione di qualifica che arriva la sorpresa: il secondo posto di Lewis Hamilton, a soli trentanove millesimi da Webber, scompone i piani della scuderia austriaca, che dalla netta superiorità in qualifica ha sempre costruito le fondamenta dei tre successi su quattro gare in questo 2011.
Non solo Hamilton è sembrato perfettamente in grado di "tenere botta" nei confronti delle Red Bull, addirittura precedendo Vettel, ma ha mostrato una McLaren dal passo gara molto consistente, forse anche più veloce di quello delle Red Bull, nel lungo run a gomma morbida che ha chiuso la sessione.
E' a coppie incrociate, con Vettel terzo e Button quarto, che si chiude quindi la sessione, che lascia ben sperare la McLaren e mette forse qualche preoccupazione agli uomini di Horner.
E' più indietro del dovuto, invece, la Ferrari: Alonso è quinto, ma paga quasi un secondo e un decimo a Webber, Massa si piazza dietro anche alle Mercedes con evidenti problemi di sovrasterzo.
Per il brasiliano un secondo e otto di ritardo, molto più vicino ai margini della Top Ten (con quattro piloti in due decimi) che al vertice della classifica.
Vedremo come la situazione evolverà domani mattina, alle 11.00, quando la F1 tornerà in pista per la terza sessione di prove libere.
GP Spagna, Barcellona, Libere 2
1 Mark Webber RBR-Renault 1:22.470
2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:22.509 +0.039
3 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:22.826 +0.356
4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:23.188 +0.718
5 Fernando Alonso Ferrari 1:23.568 +1.098
6 Nico Rosberg Mercedes 1:23.586 +1.116
7 Michael Schumacher Mercedes 1:23.981 +1.511
8 Felipe Massa Ferrari 1:24.278 +1.808
9 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:24.290 +1.820
10 Nick Heidfeld Renault 1:24.366 +1.896
11 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:24.483 +2.013
12 Vitaly Petrov Renault 1:24.786 +2.316
13 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:25.296 +2.826
14 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:25.303 +2.833
15 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:25.457 +2.987
16 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:25.603 +3.133
17 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:26.073 +3.603
18 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:26.417 +3.947
19 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:27.123 +4.653
20 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:27.189 +4.719
21 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:28.036 +5.566
22 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:28.062 +5.592
23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:29.469 +6.999
24 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:29.476 +7.006