Sono ripresi oggi a Barcellona i test di Formula 1 inizialmente previsti sul circuito arabo di Sakhir. Ad ottenere il miglior tempo è stato l'australiano Mark Webber che è riuscito a limare il "best lap" siglato da Felipe Massa lo scorso 21 febbraio portandolo a 1'22"544.
Il pilota del team Red Bull ha ottenuto il giro più veloce con poca benzina, provando da gara nel pomeriggio con stint da 10, 13 e 17 giri.
Poco più distante troviamo l'ex campione del mondo Jenson Button con la nuova McLaren mentre va a piazzarsi in terza posizione il russo Vitaly Petrov che oggi ha diviso il volante con il nuovo compagno di squadra Nick Heidfeld, chiamato a sostituire l'infortunato Robert Kubica.
A dividerli ci ha pensato il pilota Sauber, Sergio Perez, che però ha pagato un distacco di oltre un secondo e mezzo dalla vetta della classifica.
Anche la Force India oggi è scesa in pista con due piloti facendo girare Hulkenberg durante la mattina e Di Resta nel pomeriggio. Stessa cosa per il team Lotus che oggi ha fatto provare la sua monoposto al pilota della GP2, Davide Valsecchi, settimo a fine giornata nonostante una bandiera rossa causata per un'uscita sulla ghiaia.
Domani in pista ci saranno anche i team Ferrari, Mercedes, Williams e HRT, oggi assenti.
La classifica dei tempi:
01. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'22"544 (97 giri)
02. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'22"910 - +0"366 (74 giri)
03. Vitaly Petrov - Renault - 1'22"937 - +0"393 (27 giri)
04. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'24"117 - +1"573 (90 giri)
05. Nick Heidfeld - Renault - 1'24"735 - +2"191 (20 giri)
06. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'25"039 - +2"495 (38 giri)
07. Davide Valsecchi - Lotus-Renault - 1'25"406 - +2"862 (50 giri)
08. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1'26"004 - +3"460 (48 giri)
09. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'26"030 - +3"486 (31 giri)
10. Luiz Razia - Lotus-Renault - 1'26"723 - +4"179 (29 giri)
11. Jerome D'Ambrosio - Virgin-Cosworth - 1'32"060 - +9"516 (57 giri)