Giornata produttiva per la Red Bull oggi a Barcellona. La squadra ed il pilota campioni del mondo 2010 hanno provato varie simulazioni gara con tanto di pit-stop, dedicandosi nella tarda mattinata anche alle prove di qualifica con una serie di giri veloci che hanno consentito a Vettel di risalire subito la classifica girando in 1'23"315.
Buona performance anche per la Scuderia Toro Rosso che vede lo spagnolo Jaime Alguersuari in seconda posizione a poco più di 2 decimi dalla RB7 al comando.
Qualche intoppo per Fernando Alonso, il cui programma di lavoro è stato rallentato a causa di un problema meccanico ed uno elettronico sulla sua F150th Italia. Il pilota spagnolo ha comunque chiuso le prove in terza posizione, seguito dalla Williams di Rubens Barrichello.
Problemi al Kers risolti, invece, per il team Lotus Renault, oggi in pista nuovamente con Nick Heidfeld (quinto) ed il russo Vitaly Petrov (11esimo).
Bene anche la Sauber che con Kobayashi ha provato diversi long-run, seguita dalla Mercedes guidata da Nico Rosberg. Nella Top 10 anche Jenson Button su McLaren, paul Di Resta su Force India ed Heikki Kovalainen con la Lotus.
La classifica dei tempi:
01. Vettel - Red Bull-Renault - 1'23"315 (104 giri)
02. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1'23"519 - +0"204 (97 giri)
03. Alonso - Ferrari - 1'23"978 - +0"663 (90 giri)
04. Barrichello - Williams-Cosworth - 1'24"008 - +0"693 (118 giri)
05. Heidfeld - Lotus Renault - 1'24"242 - +0"927 (41 giri)
06. Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'24"243 - +0"928 (125 giri)
07. Rosberg - Mercedes - 1'24"730 - +1"415 (131 giri)
08. Button - McLaren-Mercedes - 1'24"923 - +1"608 (54 giri)
09. Di Resta - Force India-Mercedes - 1'25"194 - +1"879 (80 giri)
10. Kovalainen - Lotus-Renault - 1'26"421 - +3"106 (58 giri)
11. Petrov - Lotus Renault - 1'26"884 - +3"569 (61 giri)
12. Liuzzi - HRT-Coswrorth - 1'27"044 - +3"729 (70 giri)
13. Glock - Virgin-Cosworth - 1'27"242 - +3"927 (66 giri)
14. Teixeira - Lotus-Renault - 1'31"584 - +8"269 (26 giri)