Il week-end del 10° Rally che si è svolto sull'asfalto dell'autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, in memoria di Angelo Ciufoli, organizzatore storico della manifestazione, è iniziato nel segno dei due piloti della scuderia Best Lap, al volante della Citroën Xsara WRC.
Angelo Proietti ed il navigatore Piero di Francesco hanno preso infatti il comando della manifestazione già da sabato, dopo aver rilevato il leader Franco Uzzeni (Subaru Impreza WRC), fermatosi per un guasto dell'idroguida. Per Proietti si tratta del bis di allori a Vallelunga, avendo vinto la gara anche nel 2005, con una Peugeot 206 WRC.
"Una bella gara - ha detto Proietti all'arrivo - la vettura ci ha assecondati alla perfezione ed il risultato lo conferma. Voglio complimentarmi con l'organizzazione per aver rimesso in calendario questo evento motoristico che per Roma è senz'altro importante".
La classifica prosegue con la ben meritata seconda posizione del pilota della Ford Fabio Mezzatesta, in coppia con Rossi. il pilota della Focus Wrc dopo aver chiuso terzo la prima giornata, ha sfruttato al meglio il fondo bagnato precedendo Evans Capuano (Peugeot 306 Maxi).
A dare spettacolo durante la due giorni del Rally di Vallelunga ci ha pensato il famoso Graziano Rossi, padre del Campione di Tavullia, neo acquisto Ducati motogp, Valentino Rossi, protagonista di passaggi spettacolari in tutto il tracciato dell'autodromo, con la sua Chevrolet Corvette GT. Rossi ha vinto il premio per il driver più spettacolare in pista.
La manifestazione ha riscosso molto successo, viste anche le avverse condizioni atmosferiche che hanno caratterizzato la domenica, e si è conclusa con la disputa del gran finale, denominato "Speed Master", cui hanno preso parte tutti i partenti della gara con il successo andato di nuovo a Proietti.