Confermando quanto di buono fatto vedere ieri, Casey Stoner ha chiuso con il miglior tempo la seconda ed ultima giornata di test invernali a Valencia.
Con 1'32"066, il pilota australiano si è messo alle spalle le due Yamaha ufficiali di Jorge Lorenzo e Ben Spies, rifilando distacchi sostanziosi ai suoi due nuovi compagni di squadra Dani Pedrosa ed Andrea Dovizioso, rispettivamente in quinta e nona posizione a fine giornata.
Tra tutti quelli che, dopo il GP di domenica scorsa, hanno cambiato team e moto, Stoner è stato sicuramente quello che si è adattato meglio e più velocemente, mettendo a segno una serie di giri veloci che, allo stato attuale, gli consentirebbero di puntare subito al vertice.
Un'altra bella conferma è arrivata da Marco Simoncelli che con la Honda del team Gresini continua a fare bene piazzandosi in quarta posizione davanti a Pedrosa.
Bene anche lo statunitense Nicky Hayden con la prima delle Ducati in sesta posizione. Alle sue spalle troviamo Alvaro Bautista con l'unica Suzuki presente in pista, con il francese Randy De Puniet ottavo a 7 decimi di distacco da Stoner.
Ultimo della Top 10 il giapponese Hiroshi Aoyama, seguito dallo spagnolo Hector Barbera e dal texano Colin Edwards. Cal Crutchlow, proveniente dal mondiale Superbike, è 13esimo e precede la seconda Ducati del team Pramac con in sella l'italiano Loris Capirossi.
Solamente 15esimo, invece, Valentino Rossi che oggi ha provato due versioni della GP10 dotate di motore "big bang" e "screamer" tenendosi alla larga dai giri veloci.
La classifica dei tempi:
01. Casey Stoner - HRC - 1'32"066
02. Jorge Lorenzo - Yamaha Factory Racing - +0"113
03. Ben Spies - Yamaha Factory Racing - +0"256
04. Marco Simoncelli - San Carlo Honda Gresini - +0"384
05. Dani Pedrosa - Repsol Honda Team - +0"431
06. Nicky Hayden - Ducati Team - +0"517
07. Alvaro Bautista - Rizla Suzuki MotoGP - +0"672
08. Randy De Puniet - Pramac Racing Team - +0"770
09. Andrea Dovizioso - Repsol Honda Team - +0"876
10. Hiroshi Aoyama - San Carlo Honda Gresini - +1"039
11. Hector Barbera - Paginas Amarillas Aspar - +1"102
12. Colin Edwards - Monster Yamaha Tech 3 - +1"259
13. Cal Crutchlow - Monster Yamaha Tech 3 - +1"417
14. Loris Capirossi - Pramac Racing Team - +1"674
15. Valentino Rossi - Ducati Team - +1"695
16. Karel Abraham - Cardion AB Motoracing - +1"727
17. Toni Elias - LCR Honda MotoGP - +2"734