Terminata la festa al Mugello, il team di Maranello si è messo subito al lavoro in vista della prossima stagione di Formula 1 che, tra le tante novità, vedrà "spogliare" tutte le monoposto dei vari profili alari che in questi anni si sono moltiplicati invadendo l'intera silouette delle vetture.
A dare inizio ai primi test ci ha pensato il collaudatore storico della Ferrari, Luca Badoer, che per l'occasione ha portato in pista a Fiorano una F2008 ibrida siglata 'K', in riferimento al nuovo sistema KERS (Kinetic Energy Recovery System - Sistema Cinetico di Recupero dell'Energia) che verrà adottato nel 2009.
La F2008K utilizzata dal pilota di Montebelluna, però, ha girato con il KERS disattivato in quanto a Maranello stanno ultimando i collaudi del sistema studiandone una posizione adatta e l'uso di materiali in grado di diminuire l'attuale peso (circa 7-8 kg) portandolo sotto i 5 kg. Il primo vero collaudo di questo sofisticato sistema di recupero dell'energia dovrebbe cominciare tra poco meno di una settimana a Barcellona, nelle giornate del 17-18-19 novembre.