Red Bull sempre più imprendibile a Singapore: se nella sessione del tardo pomeriggio Vettel e Webber erano sembrati, seppure tra i più veloci, in linea con il resto del gruppo, negli ultimi novanta minuti i due piloti della scuderia austriaca hanno staccato tutti di oltre un secondo, preannunciando un dominio sullo stile di quanto fatto a Budapest.
Sebastian Vettel, migliorando di quasi due secondi (un secondo e novecentonovanta millesimi, per la precisione) il suo miglior tempo nelle libere dell'anno scorso, ha chiuso la sessione in testa alla classifica, mentre Mark Webber si è fermato ad oltre sei decimi dal compagno di squadra.
Supera il secondo il ritardo degli inseguitori, primi fra tutti Button, terzo, e Alonso, quarto. Sullo spagnolo, però, pesa il rimpianto di un banale errore alla curva 18 proprio nel suo primo giro a gomma morbida. Tratto in inganno dal passaggio sul cordolo, Alonso è finito nella via di fuga, perdendo quello che era un giro in linea con il ritmo di Vettel. Nel fare retromarcia per ritornare in pista, inoltre, lo spagnolo ha visto spegnersi il motore della sua Ferrari, trovandosi costretto a rinunciare agli ultimi venti minuti di prove.
Il suo tempo in classifica, quindi, rimane quello segnato con gomma dura. Segnale di consolazione per la Ferrari, però, arriva dalla McLaren: Button, davanti ad Alonso, ha fatto meglio di soli venti millesimi, mentre Hamilton si è fermato in quinta posizione, dietro lo stesso Alonso.
Più in ritardo Massa, settimo ad un secondo e sei battuto per pochi millesimi dal connazionale Barrichello.
Completano la Top Ten le Mercedes di Rosberg, ottavo, e Schumacher, decimo. Tra i due, il nono tempo di Robert Kubica: il polacco ha però effettuato solo due giri con le gomme morbide a causa di un problema idraulico.
Undicesima posizione per Nico Hulkenberg, che nel finale si è reso protagonista di un sorpasso da brividi in corsia box su Sebastian Vettel: se i commissari dovessero decidere di punirlo, per il tedesco sarebbe la seconda penalità del week-end. Hulkenberg ha infatti già sostituito il cambio, guadagnando un arretramento di cinque posizioni nelle qualifiche di domani.
Dietro al tedesco si piazzano in classifica le Sauber di Kobayashi ed Heidfeld, in dodicesima e tredicesima posizione a quasi tre secondi da Vettel, mentre quatordicesimo ha chiuso la sua sessione Vitaly Petrov.
Sforano i tre secondi di ritardo, invece, le Force India di Liuzzi e Sutil, con quest'ultimo protagonista di uno spettacolare decollo sui cordoli della curva 10 terminato con un brusco atterraggio e la sospensione anteriore sinistra in franumi.
Un brusco contatto con il muro, ma senza particolari conseguenze, ha coinvolto anche Jamie Alguersuari, alla fine della sessione diciassettesimo davanti al compagno di squadra Buemi.
Nelle ultime posizioni della classifica i distacchi si fanno sempre più pesanti: diciannovesimo Kovalainen, con oltre cinque secondi di ritardo, così come il tedesco Timo Glock. Salgono a sei i secondi di distacco da Vettel per Di Grassi e Trulli, mentre olrte otto secondi separano Senna e Klien dalla vetta della classifica.
La Formula 1 tornerà in pista domani sera a Singapore, per l'ultima sessione di prove libere, quando in Italia saranno le 13.00. Qualifiche a partire dalle 16.00.
GP Singapore, Libere 2:
1. Vettel Red Bull-Renault 1:46.660
2. Webber Red Bull-Renault 1:47.287 + 0.627
3. Button McLaren-Mercedes 1:47.690 + 1.030
4. Alonso Ferrari 1:47.718 + 1.058
5. Hamilton McLaren-Mercedes 1:47.818 + 1.158
6. Barrichello Williams-Cosworth 1:48.302 + 1.642
7. Massa Ferrari 1:48.341 + 1.681
8. Rosberg Mercedes 1:48.679 + 2.019
9. Kubica Renault 1:48.855 + 2.195
10. Schumacher Mercedes 1:48.889 + 2.229
11. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:49.153 + 2.493
12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:49.438 + 2.778
13. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:49.558 + 2.898
14. Petrov Renault 1:49.608 + 2.948
15. Liuzzi Force India-Mercedes 1:49.896 + 3.236
16. Sutil Force India-Mercedes 1:49.984 + 3.324
17. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:50.191 + 3.531
18. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:50.896 + 4.236
19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:51.878 + 5.218
20. Glock Virgin-Cosworth 1:52.150 + 5.490
21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:53.431 + 6.771
22. Trulli Lotus-Cosworth 1:53.526 + 6.866
23. Senna HRT-Cosworth 1:54.725 + 8.065
24. Klien HRT-Cosworth 1:55.542 + 8.882