Suzuka, Gara: successo per Honda e Subaru

23/08/2010 » Super GT
Gioia Cafaro (Foto Masaaki Kitagawa)
Il 6° appuntamento del SuperGT, campionato giapponese GT, si è svolto ieri sul circuito di Suzuka davanti a 33.000 spettatori.
A tagliare per prima il traguardo è la Honda HSV-010 #8 'Arta' pilotata da Ralph Firman, Yuji Ide e Takashi Kobayashi, mentre la più veloce per la classe GT300 è risultata essere la Subaru Legacy B4 #64 'R&D Sport' con Tetsuya Yamano e Kota Sasaki al volante.

GT500 - La gara comincia puntuale alle 15.00 ora locale e nei primi giri non ci sono grandi cambiamenti nell'ordine delle vetture in pista. La Honda #8, partita dalla pole position, al 5° giro ha 5" di vantaggio sull'inseguitrice, la Nissan GT-R #23 'Motul Autech'.
A seguito di una toccata con una vettura GT300, la #8 accusa un danno alle parti aerodinamiche inferiori sinistre, ma non sembra soffrirne particolarmente a ben guardare i tempi di gara. Quando Ide porta la vettura ai box per la prima sosta obbligatoria, alla fine del 26° giro, il team ha dovuto perdere del tempo per sistemare le parti danneggiate ed al suo rientro in pista si trova dietro alla sua rivale, alla chiusura della finestra dei pit stop la Honda è al 4° posto.
A questo punto della gara è la Honda HSV-010 #32 'Epson' a detenere il comando, al 2° posto c'è la Honda HSV-010 #100 'Raybrig' che aveva sorpassato nei primi giri la #23 in 3° posizione. Mentre la #32 fa il suo secondo pit stop la #8 si ritrova, grazie ad un testacoda della #23 causato da un contatto con una vettura più lenta, presto al 2° posto. Alla fine del 2° pit stop (60° giro) l'ordine in pista è: #32, #8 e #100.
Al termine del 71° giro la #32 torna di nuovo ai box per la penultima sosta (l'ultima necessaria per il rifornimento) con cambio pilota, è Nakayama a rientrare in pista e mantiene un passo veloce con tempi di 1'57" a giro. Intorno al 90° giro si riapre la pit lane per l'ultima sosta e la #32 è tra le ultime a rientrare solo per un cambio gomme e rifornimento, ma la fretta fa commettere errori e la gomma posteriore destra non è ben fissata. Si perde, così, tempo prezioso per riportare la macchina indietro e sistemare la gomma.
La #8, a questo punto, passa al comando e continua la sua corsa verso la bandiera a scacchi dove arriva, in notturna, con un vantaggio di 22" sulla Nissan GT-R #23 'Motul Autech' e sulla Honda HSV-010 #100 'Raybrig', che hanno animato l'ultima parte di gara con un bel duello per il 2° posto. Anche la battaglia per il 4° posto è avvincente con una HSV-010 che arriva da dietro e passa la Toyota SC430 #35 'MJ Kraft' a cui resta solo il 5° posto.

GT300 - La Subaru Legacy B4 #62 'R&D Sport' sin dalle prime battute rimonta dall'11° piazza fino ad arrivare al traguardo per prima. Un aiuto è arrivato nella fase iniziale dalle collisioni tra la Porsche 911 RS #26 'Cine Città' e la 911 RSR #25 'Zent' e tra la Shiden #2 'Apple K-One' e la Garaiya #43 'Arta', vetture che in qualifica erano risultate le più veloci lasciando, così, spazio per la rimonta della #62, che già al 18° giro era in 2° posizione.
Yamano porta la #62 ai box per la prima sosta obbligatoria alla fine del 29° giro, lascia il volante a Kota Sasaki che non perde terreno e si stabilizza alla coda della 1° che, in quel momento, era la Toyota Corolla #74 'Axio Apr'. Il 2° pit stop non cambia la situazione e anche per la 3° sosta le due vetture rientrano insieme, ma stavolta il team #62 è più veloce nei cambi e rientra in pista in 1° posizione.
A 30 giri dal termine Kunimoto (#74) non riesce a mantenere il passo di Sasaki (#62) e si trova ad affrontare un duello con la Garaiya #43 'Arta' che, in rimonta, cerca la 2° posizione. Non appena il sole tramonta e si accendono le luci la battaglia per il 2° posto si inasprisce e al 108° giro la mossa decisiva: forse distratto dalle luci di Nitta (#43) Kunimoto sbaglia la curva e viene sorpassato.
Nel frattempo la #62 non perde un colpo con un passo costante e quando arriva sotto la bandiera a scacchi ha un vantaggio di 10" sulla 2°. E' la prima vittoria per la Subaru Legacy B4, mentre il 2° posto della #43 pone i suoi piloti Morio Nitta e Shinichi Takagi al primo posto della classifica di classe. Sul 3° gradino del podio Takuto Iguchi e Yuji Kunimoto con la loro Toyota Corolla #74.

A margine dell'evento di Suzuka c'è stata una importante conferenza stampa, relativa ai regolamenti futuri. Confermata l'apertura alle vettura a 4 porte per la classe GT500, nella classe minore a partire dal 2012 ci sarà una sorta di suddivisione delle vetture in 2 sotto-classi: JAF GT300 e FIAGT3.
Le attuali vetture corrispondenti al regolamento FIA/ACO GT2 (Porsche, Ferrari ed Aston Martin) potrebbero non essere più ammesse al via, ma in ogni caso non saranno ammesse tra le GT3.

Il prossimo appuntamento è per il 12 settembre sulla pista di Fuji