Jonny Cocker ha conquistato la pole position sul circuito di Mid-Ohio con la sua Lola-Judd 'Drayson Racing' per il conto del 'Mid-Ohio Sports Car Challenge', sesta prova del campionato American Le Mans Series 2010. Secondo Chris Dyson con la Lola-Mazda 'Dyson Racing' e terza posizione per Simon Pagenaud e l'Acura-HPD 'Highcroft Racing'. In GT, prima fila tutta rossa con la pole position di Tony Vilander davanti all'altra Ferrari 'Risi Competizione' di Gimmi Bruni. Infine, Christophe Bouchut porta a casa la pole position in categoria LMPC mentre Jeroen Bleekemolen è il più veloce tra la Porsche GT3 Cup della classe GTC.
LMP - Con l'assenza della Porsche Rs-Spyder 'Cytosport' che è stata costretta a dare forfait dopo l'incidente di Greg Pickett durante le prove libere, la pole position in categoria LMP si è giocata tra le Lola 'Drayson' e 'Dyson' e l'Acura 'Highcroft Racing'. Alla fine, ha la meglio Jonny Cocker del team 'Drayson Racing' che fa registrare il miglior tempo in 1'10.034 e porta a casa la sua prima pole position in carriera in ALMS con una margine di 9 decimi sulla Lola-Mazda 'Dyson Racing'. Infatti non c'è stato niente da fare per Chris Dyson. Il pilota inglese del team 'Dyson' non va oltre il tempo di 1'10.966, ma ha comunque la soddisfazione di sopravanzare il leader della classifica piloti Simon Pagenaud e la sua Acura-HPD 'Highcroft'. Il pilota francese fa registrare il tempo di 1'11.360 a più di 1,3 secondo dalla pole position. Se in queste qualifiche la ex-LMP1 Lola-Judd 'Drayson' ha avuto una marcia in più rispetto alla ex-LMP2 'Dyson' e 'Highcroft', queste due auto dovrebbe rientrare in corsa per la vittoria grazie a degli equipaggi forse più competitivi di quello della Lola 'Drayson'. La Lola-AER 'Intersport' si qualifica in quarta posizione con Clint Fied a quattro secondi dal miglior tempo, mentre la Lola 'Autocon' non ha preso parte alla sessione. Debutto difficile per la Radical-Nissan IES con Andrew Prendeville che si qualifica solo in undicesima posizione della classifica generale, dietro a tutte le Oreca FLM09 della categoria LMPC.
GT - Dominio delle Ferrari 'Risi Competizione' nelle qualifiche GT con la pole position che va a Tony Vilander sulla F430 #61 davanti al suo compagno di squadra Gimmi Bruni sulla Ferrari #62 del team texano. Per Tony Vilander che torna nel campionato ALMS dopo la prova di Salt Lake City di quest'anno, si tratta della seconda pole position in carriera nella serie statunitense dopo quella ottenuta a Lime Rock 4 anni fa. Ricordiamo che Tony Vilander fa coppia con Giancarlo Fisichella sulla seconda auto della scuderia 'Risi Competizione'. Il pilota finlandese fa segnare il tempo di 1'19.682, con 77 millesimi di vantaggio su Gimmi Bruni. Se la prima fila è colorata di rosso, la seconda è segnata del giallo della 'Corvette Racing' : infatti terzo e quarto miglior tempo per le veloci Corvette C6 ZR1 con Oliver Gavin che conquista la terza posizione in 1'20.019, davanti al compagno di scuderia Jan Magnussen in 1'20.189. A seguire in quinta posizione la BMW M3 'Rahal Letterman' di Joey Hand davanti alla Ferrari #02 'Extreme Speed' di Guy Cosmo. Settima posizione per la seconda BMW di Tommy Milner mentre il leader della classifica GT Patrick Long non va oltre l'ottavo tempo a un secondo dal miglior giro di Vilander. Però la Porsche 997 GT3 RSR #45 del team 'Flying Lizard' ci ha già abituati ad avere un tutt'altro ritmo in gara che in qualifica e non c'è dubbio che Jorg Bergmeister e Patrick Long saranno, ancora un volta, dei seri candidati alla vittoria nella classe GT. Decima posizione per la Ford GT 'Robertson' davanti ad una sempre più deludente Porsche 'Falken' mentre la Jaguar XKRS e la Porsche #44 'Flying Lizard' concludono la schieramento delle GT.
LMPC e GTC - Nuova pole position per Christophe Bouchut (la terza dell'anno) tra le Oreca FLM09 delle classe LMPC. Il pilota francese del team 'Level 5 Motorsports', che non aveva potuto correre l'ultima gara a Lime Rock, si è messo alle spalle Luis Diaz del team 'PR1 Mathiasen Motorsports'. Un'ottimo inizio dunque per il pilota messicano che debutta in classe LMPC con il suo compagno di squadra Ricardo Gonzales. I due avevano già disputato diverse gare quest'anno in categoria GTC. Terza posizione per Kyle Marcelli e il team 'Intersport Racing' e quarto tempo per Gunnar Jeannette e il 'Green Earth Team Gunnar'.
Infine in GTC, quarta pole position consecutiva per Jeroen Bleekemolen. Il pilota della Porsche GT3 Cup 'Black Swan Racing' ha fatto registrare il miglior tempo davanti a Bryce Miller ('Orbit Racing') e James Sofronas ('GMG Racing'). Il team 'TRG' di Henry Richar e Andy Lally, leader della classifica GTC, non ha preso parte alle qualifiche.