GP Ungheria, Libere 1: Red Bull su un altro pianeta

30/07/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
Non è certo un risultato sorprendente che le Red Bull siano, anche al termine delle prime prove libere in Ungheria, le auto più veloci in pista: nel tortuoso Hungaroring, però, si è probabilmente stabilito il record in questa stagione, con Vettel e Webber, rispettivamente primo e secondo e separati da solo un decimo e mezzo, assolutamente distanti dal resto del gruppo fermo ad oltre un secondo di ritardo.

Tanto è il distacco che Robert Kubica, primo degli "altri", deve pagare sul traguardo: il polacco, terzo, ha preceduto Button, Barrichello, de la Rosa, e la prima delle Ferrari con Alonso, settimo ad oltre un secondo e sette decimi da Vettel.

Subito dietro lo spagnolo, le Mercedes di Rosberg e Schumacher, con Massa solo dodicesimo (due secondi e tre il ritardo del Ferrarista) ed Hamilton in diciottesima posizione, a oltre tre secondi da Vettel, fermo per buona parte della sessione a causa di un problema tecnico sulla sua McLaren.

Sebbene sia lecito aspettarsi che i distacchi di stamattina siano destinati a cambiare, e molto probabilmente ad assottigliarsi, è anche vero che la Red Bull sembra comunque dotata di un enorme vantaggio sugli avversari almeno nello sfruttamento delle gomme. Molti, infatti, nel corso dei loro long run hanno dovuto fare i conti con un eccessivo graining sopratutto sulle coperture posteriori, su una pista lavata ieri notte dalla pioggia.

Con una maggiore gommatura della traiettoria, e le temperature che si alzeranno nel pomeriggio, le squadre potranno iniziare a raccogliere i primi dati in funzione della qualifica: gli ultimi novanta minuti di prove avranno semaforo verde alle ore 14.00.

GP Ungheria, Budapest, Libere 1:

1. Vettel - Red Bull-Renault 1:20.976
2. Webber - Red Bull-Renault 1:21.106 + 0.130
3. Kubica - Renault 1:22.072 + 1.096
4. Button - McLaren-Mercedes 1:22.444 + 1.468
5. Barrichello - Williams-Cosworth 1:22.601 + 1.625
6. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:22.764 + 1.788
7. Alonso - Ferrari 1:22.772 + 1.796
8. Rosberg - Mercedes 1:22.777 + 1.801
9. Schumacher - Mercedes 1:22.792 + 1.816
10. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:22.966 + 1.990
11. Sutil - Force India-Mercedes 1:23.003 + 2.027
12. Massa - Ferrari 1:23.007 + 2.031
13. Petrov - Renault 1:23.249 + 2.273
14. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:23.327 + 2.351
15. di Resta - Force India-Mercedes 1:23.520 + 2.544
16. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:23.780 + 2.804
17. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:23.868 + 2.892
18. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:24.075 + 3.099
19. Trulli - Lotus-Cosworth 1:25.032 + 4.056
20. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:25.210 + 4.234
21. Glock - Virgin-Cosworth 1:25.990 + 5.014
22. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:26.686 + 5.710
23. Senna - HRT-Cosworth 1:26.990 + 6.014
24. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:28.157 + 7.181