GP Germania, Libere 3: Vettel-Alonso, è già duello

24/07/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
Un appassionante duello tra Red Bull e Ferrari ha da poco messo la parola fine alla terza, e ultima, sessione di prove libere ad Hockenheim.
Le due squadre più in forma in questo week-end, dopo aver limitato molto la propria attività nella prima parte della mattinata, evitando così la pista umida e le condizioni incerte, hanno speso tutto nel finale per provare la decisiva qualifica che scatterà tra meno di due ore.

Il duello più acceso è stato senz'altro quello tra il pilota di casa Sebastian Vettel, alla fine primo con il tempo di 1'15"103, e Fernando Alonso, secondo a due decimi e mezzo abbondanti di ritardo ottenuti nell'ultimo giro compiuto proprio in scia a Vettel.

Il ruolo dei comprimari tocca così alle rispettive metà dei box: rispettivamente terzo e quarto, Webber e Massa pagano però sei e sette decimi di ritardo da Vettel, e sono gli unici insieme a Rosberg (quinto, a nove decimi e mezzo dal tedesco) a contenere entro il secondo il ritardo dalla vetta.

Dalla sesta posizione in poi, infatti, i distacchi si fanno più pesanti: nel secondo successivo a quello di Vettel si trovano infatti le due McLaren, ad aprire e chiudere un gruppo di piloti molto ravicinati. Tra Hamilton, sesto, e Button, tredicesimo, si trovano infatti le Williams di Barrichello e Hukenberg, insieme a Scuhmacher, Kubica, Kobayashi e Buemi.

Più di due secondi di ritardo per il resto del gruppo, con de la Rosa quindicesimo davanti ad Alguersuari, Liuzzi (con una spenta Force India), e le Lotus di Kovalainen e Trulli.

I due hanno per ora la migliore prestazione dei nuovi team: si sono messi alle spalle le HRT di Senna e Yamamoto e le Virgin di Di Grassi e Glock.

Senza tempo Adrian Sutil, fermato da un problema alla frizione nel suo primo giro lanciato.

Proprio in questo momento i meccanici sono a lavoro per garantire la possibilità al tedesco di prendere parte alle qualifiche: ci sono meno di due ore di tempo, visto che la pit-lane si aprirà al tradizionale orario delle 14.00.
GP Germania, Hockeneheim, Libere 3:

1. Vettel - Red Bull-Renault 1:15.103
2. Alonso - Ferrari 1:15.387 + 0.284
3. Webber - Red Bull-Renault 1:15.708 + 0.605
4. Massa - Ferrari 1:15.854 + 0.751
5. Rosberg - Mercedes 1:16.046 + 0.943
6. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:16.207 + 1.104
7. Schumacher - Mercedes 1:16.473 + 1.370
8. Barrichello - Williams-Cosworth 1:16.481 + 1.378
9. Kubica - Renault 1:16.646 + 1.543
10. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:16.743 + 1.640
11. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:16.882 + 1.779
12. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:16.990 + 1.887
13. Button - McLaren-Mercedes 1:17.037 + 1.934
14. Petrov - Renault 1:17.148 + 2.045
15. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:17.220 + 2.117
16. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:17.341 + 2.238
17. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:17.538 + 2.435
18. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:19.193 + 4.090
19. Trulli - Lotus-Cosworth 1:19.607 + 4.504
20. Senna - HRT-Cosworth 1:20.533 + 5.430
21. Yamamoto - HRT-Cosworth 1:21.538 + 6.435
22. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:23.444 + 8.341
23. Glock - Virgin-Cosworth 1:23.873 + 8.770
24. Sutil - Force India-Mercedes no time