La Peugeot ha conquistato la pole position per la quarta volta consecutiva sul circuito di Le Mans grazie al giro veloce fatto registrare dal pilota francese Sébastien Bourdais durante la prima sessione di qualifiche di mercoledi. La Peugeot 908 HDi FAP #3 dell'equipaggio composto da Pedro Lamy, Sébastien Bourdais e Alex Wurz partirà dunque dalla prima posizione sabato pomeriggio alle ore 15. La Peugeot conquista le prime 4 posizioni della griglia di partenza. A seguire le 3 Audi R15 Plus. In LMP2, tripletta per le auto motorizzate 'HPD', con le due Acura ARX.01 in prima posizione, prima la 'Strakka Racing' davanti alla 'Highcroft Racing' ed a seguire la Lola 'RML'. In GT1, miglior tempo per l'Aston Martin 'Young Driver AMR' davanti a due Ford GT. Infine in GT2, pole per la Ferrari F430 'Risi Competizione' di Kaffer, Melo e Bruni davanti alle due Corvette C6 ZR1. Al quarto posto, la Ferrari 'AF Corse' di Alesi, Fisichella e Vilander.
LMP1 - Dominio assoluto in qualifica per la Peugeot. Ritroviamo infatti le 4 908 HDi FAP nelle prime 4 posizioni: davanti le Peugeot 908 ufficiali della 'Peugeot Sport' e in quarta posizione la 908 'Oreca'. La pole è dunque andata all'equipaggio Lamy/Bourdais/Wurz grazie al miglior tempo del pilota francese della Peugeot #3. In quest'ultima sessione, i piloti del leone di Sochaux non si sono migliorati, ma hanno dimostrato di potere girare costantemente sotto i 3'21.00. Si migliora invece l'Audi che si avvicina cosi un po alla Peugeot anche se il distacco rimane pesante, attorno ai 2 secondi. Miglior tempo tra le R15 TDi per l'equippagio Bernhard/Dumas/Rockenfeller sulla #9 davanti a Capello/Kristensen/McNish. Dopo i prototipi diesel, c'è posto per le 2 Lola-Aston Martin 'AMR' con l'ottavo tempo di Fernandez/Mucke/Primat sulla #007 davanti alla #009 di Barazi/Hancock/Turner. Al decimo posto c'è l'Oreca-AIM #6 e all'undecisimo l'altra Lola-Aston Martin, la #008 della scuderia 'Signature Plus'. Le Audi R10 TDi 'Kolles' si sono classificate al dodicesimo e tredicesimo posto mentre la Lola-Judd 'Drayson Racing' del nostro Emanuele Pirro si deve accontentare del quattordicesimo tempo.
LMP2 - L'Acura HPD ARX.01 della scuderia 'Strakka Racing' si riprende il primato in questa terza sessione di qualifiche e l'equipaggio Leventis/Watts/Kane ottiene cosi la pole position della categoria LMP2 con il tempo di 3'33.079. Secondo posto per il team 'Higcroft Racing' e l'Acura di Brabham/Franchitti/Werner a 1.5 secondo. A 6 secondi della pole position di categoria, ritroviamo un'altra auto a motore HPD, la Lola 'RML' di Erdos/Newton/Wallace. A seguire, ancora più staccati, la Ginetta-Zytek 'Quifel ASM Team' e la Pescarolo-Judd 'OAK' #35 che chiude il top 5. Sesta posizione per la Lola-Judd "italiana" della 'Racing Box' e dell'equipaggio Pirri/Cioci/Perazzini.
GT1 - L'Aston Martin porta a casa quella che dovrebbe essere, dopo l'annuncio di oggi, l'ultima pole position della categoria GT1. L'equipaggio della DBR9 'Young Driver AMR' composto da Enge/Nygaard/Kox non si migliora rispetto a ieri ma riesce comunque a tenere dietro le due Ford GT, la #70 'Marc VDS Racing' e la #60 'Matech Competition'. I primi tre equipaggi sono racchiusi nell'arco di 1 secondo e questo lascia sperare in un gara combattuta per queste 3 auto. Al quarto e quinto posto, con un distacco di 4 secondi, ci sono le due Corvette C6.R 'Luc Alphand Aventures'. Sesto tempo invece per l'equipaggio tutto al femminile Gachnang/Allemann/Frey sulla seconda Ford GT 'Matech Competition'.
GT2 - Pierre Kaffer, Jaime Melo e Gimmi Bruni conquistano la pole position sulla Ferrari F430 'Risi Competizione' #62 con il tempo di 3'59.233. Le due Corvette C6 ZR1 della 'Corvette Racing' hanno provato ad attacare il primato della berlinetta di Maranello in quest'ultima sessione, ma si sono fermate rispettivamente a 2 e 5 decimi dai vincitori dello scorso anno. Seconda posizione per la ZR1 #64 di Gavin/Berreta/Collard e terzo tempo per O'Connell/Magnussen/Garcia sulla #63. In quarta posizione ci sono Alesi, Vilander e Fisichella sulla Ferrari 'AF Corse' #95 con il tempo di 3'59'837. A quasi 2 secondi, ritroviamo le prime Porsche 997 GT3 RSR, con la 'Felbermayr Proton' #77 di Lieb/Lietz/Henzler davanti alla 'IMSA' #76 di Pilet/Narac/Long. Settimo tempo per la prima BMW M3. Si tratta della #78 di J.Muller/Farfus/Alzen. Più staccata la seconda M3 della 'BMW Motorsport': Priaulx/D.Muller/Werner si devono accontentare del undicesimo tempo. Ottava posizione per la Porsche 997 della 'BMS Scuderia Italia'. I leader del campionato ALMS con la Porsche 'Flying Lizard' sono invece in decima posizione e non sembrano in grado di impensierire i migliori in questa 24 ore. L'Aston Martin Vantage 'JMW' non va oltre il quattordicesimo tempo a 5 secondi dai migliori, mentre la Jaguar XKR 'RSR' chiude la pattuglia del GT2 con un tempo altissimo di 4'12.431. Si è ritirata invece la Ferrari 'AF Corse' #96 dopo l'uscita di pista di ieri.
I risultati delle qualifiche