Nuova vittoria per il team 'Highcroft Racing' e la sua Acura-HPD che dopo la prova di Long Beach si impone anche sul circuito di Laguna Seca a Monterey, teatro della terza gara del campionato American Le Mans Series. Seconda posizione per la Porsche Rs-Spyder 'Cytosport' mentre, sul terzo gradino del podio, c'è a sorpresa l'Oreca FLM09 del 'Level 5 Motorsports' che vince anche la classifica LMPC. In GT, seconda vittoria consecutiva anche per la Porsche #45 'Flying Lizard' davanti alla BMW M3 #90 e alla Corvette ZR1 #4.
LMP - Partita dal fondo dello schieramento in seguito alla verifiche tecniche del dopo qualifica, l'Acura-HPD 'Highcroft Racing' #1 del trio Simon Pagenaud, David Brabham e Marino Franchitti ha finalmente avuto la meglio sulla Lola-Mazda 'Dyson' nel corso dell'ultima ora quando Guy Smith, che aveva fatto segnare la pole position, ha dovuto alzare bandiera bianca. Infatti un problema al filtro olio ha costretto il team 'Dyson' al ritiro. Nonostante questo, la squadra americana conquista comunque il terzo gradino del podio di categoria grazie ai problemi degli altri concorrenti della categoria LMP. In casa 'Acura', molta soddisfazione per questa seconda vittoria consecutiva in un gara resa incerta dalla partenza in ultima posizione e dalle tante neutralizzazioni della Safety Car. Alla partenza, Simon Pagenaud è stato autore di una grande rimonta che l'ha visto prendere il comando dopo un'ora di gara. La vittoria è stata sicuramente agevolata dai problemi della Lola-Mazda e per le prossime gara la lotta Acura-Mazda dovrebbe essere molto interessante se i problemi di affidabilità in casa 'Dyson' saranno risolti. La Porsche Rs-Spyder della scuderia 'Cytosport' si è classificata al secondo posto ma con 7 giri di distacco dall'Acura 'Highcroft'. La Porsche è anche riuscita a prendere il comando per qualche giro nel corso delle prime ore. Il resto della gara è stato più complicato per la squadra 'Cytosport' con un'intervento ai box per risolvere un problema al cambio che le ha fatto perdere tanti giri. Poca fortuna per Emanuele Pirro per il suo ritorno in ALMS. La Lola-Judd 'Drayson' si è dovuta ritirare dopo aver rotto il cambio. Gara sfortunata anche per la Lola 'Autocon' e la Lola 'Intersport' anche se quest'ultima può almeno aver la soddisfazione di essere stata in testa nel corso della prima ora prima di rompere il suo motore AER.
GT - Grande battaglia in GT tra Porsche, BMW e Corvette mentre le Ferrari che erano state le più veloce in qualifica, hanno avuto una gara più complicata. La Porsche #45 'Flying Lizard', le due BMW 'Rahal Letterman' e le due ZR1 della 'Corvette Racing' si sono alternate in testa della corsa e la gara si è decisa dopo l'ultimo restart, quando a meno di dieci minuti dalla bandiera a scacchi, Patrick Long ha portato la sua Porsche 997 GTR RSR in testa dopo aver sorpassato Joey Hand sulla BMW M3 #90. Il distacco finale tra la Porsche #45 e la BMW 'Rahal Letterman' è di solo 365 millesimi mentre a 7 secondi, ritroviamo la Corvette #4 di Beretta/Gavin che completta il podio. Partita dalla pole, la Ferrari 'Risi Competizione' di Jaime Melo e Gimmi Bruni ha perso il comando per colpa di un testacoda di una LMPC. E nonostante un contatto con un'altro concorrento e un passaggio ai box per cambiare lo spoiler, la Ferrari #62 raggiunge comunque il quarto posto finale. Quinta posizione per un'altra Ferrari, la #01 'Extreme Speed' di Sharp/van Overbeek. A seguire la seconda Corvette e la Porsche #17 del team 'Falken'. Grazie a questa vittoria, Jorg Bergmeister e Patrick Long si portano in testa solitaria della classifica GT.
LMPC - Terza nella classifica assoluta, l'Oreca FLM09 'Level 5 Motorsports' di Scott Tucker, Christophe Bouchut e Mark Wilkins si è imposta in classe LMPC con 7 secondi di vantaggio sull'auto del 'Genoa Racing', di nuovo sul podio, ma ancora a secco di vittoria. Terzo posto di categoria per il 'Green Earth Team Gunnar'.
GTC - Infine tra le Porsche 997 GT3 Cup, dopo la pole position di ieri, il 'Black Swan Racing' ha conservato il primato anche in corsa e ottiene cosi la sua prima vittoria di categoria. Tim Pappas, Jeroen e Sebastiaan Bleekemolen si sono imposti davanti al team 'TRG' e alla vettura #81 del 'Alex Job Racing'.