GP Monaco, Libere 1: Alonso primo, duello al vertice

13/05/2010 » Formula 1
Massimo Caliendo
Tre piloti in testa, tre scuderie diverse, meno di un decimo di differenza: questo il primo responso dalle prove libere sul circuito di Montecarlo che aprono ufficialmente la quattro giorni del GP di Monaco.

Sotto un cielo azzurro e con temperature estive, al contrario di quanto pronosticato fino a ieri con pioggia a sprazzi e nuvole fittissime, i primi novanta minuti di prove hanno restituito un responso particolarmente tirato: miglior tempo per Alonso, unico a scendere sotto il muro dell'1'16, con Vettel e Kubica ad inseguire.

In particolare la Renault sorprende per le sue ritrovate prestazioni, sicuramente favorite dal passo corto dell'auto francesce. Kubica ha così potuto approfittare della situazione mettendosi alle spalle Webber, Massa, Schumacher e le McLaren di Hamilton e Button che già però ritardano di oltre sette decimi dalla vetta.

Rientrano nel secondo di ritardo anche Sutil, ottimo nono, e Buemi, decimo. Fuori dalla Top Ten Nico Rosberg, che ancora soffre gli aggiornamenti tecnici sulla sua Mercedes arrivati sette giorni fa e che, proprio come a Barcellona, si ritrova ancora dietro il suo compagno di squadra.

Solo due gli incidenti nei novanta minuti di prove: dopo solo sei giri è toccato al pilota dell'HRT Chandhok, finito a muro dopo un testacoda alla curva Massenet.

E' andata leggermente meglio a Kobayashi, che in un concitato finale con ben ventidue auto in pista ha perso il controllo della sua Sauber alla chicane delle piscine, tagliando abbondantemente sul cordolo e colpendo il guard-rail esterno. Persa l'ala anteriore e danneggiato i cerchioni di sinistra, il giapponese è comunque riuscito a riportare la sua monoposto ai box.

L'azione a Monaco riprenderà tra poco più di due ore, alle 14.00, per altri novanta minuti di prove libere.

GP Monaco, Montecarlo, Libere 1:

1. Alonso - Ferrari 1:15.927
2. Vettel - Red Bull-Renault 1:16.000 + 0.073
3. Kubica Renault 1:16.016 + 0.089
4. Webber - Red Bull-Renault 1:16.382 + 0.455
5. Massa - Ferrari 1:16.517 + 0.590
6. Schumacher - Mercedes 1:16.589 + 0.662
7. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:16.647 + 0.720
8. Button - McLaren-Mercedes 1:16.692 + 0.765
9. Sutil - Force India-Mercedes 1:16.805 + 0.878
10. Buemi - Toro Rosso-Ferrari 1:16.857 + 0.930
11. Rosberg - Mercedes 1:17.149 + 1.222
12. Barrichello - Williams-Cosworth 1:17.331 + 1.404
13. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:17.704 + 1.777
14. Petrov - Renault 1:17.718 + 1.791
15. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:17.991 + 2.064
16. Hulkenberg - Williams-Cosworth 1:18.397 + 2.470
17. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:18.434 + 2.507
18. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:18.547 + 2.620
19. Glock - Virgin-Cosworth 1:19.527 + 3.600
20. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:19.606 + 3.679
21. Trulli - Lotus-Cosworth 1:19.902 + 3.975
22. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:20.566 + 4.639
23. Senna - HRT-Cosworth 1:21.688 + 5.761
24. Chandhok - HRT-Cosworth 1:21.853 + 5.926