In LMP2 pole per la HPD 'Strakka', con un tempo di 2'03.135, a livello della P1 a benzina. Le altre rivali sono, a partire dalla la Lola HPD 'RML', staccate di ben 2 secondi. Quinta e sesta di categoria le Lola Judd 'Racing Box' a 5 secondi alla Honda in prima posizione. Tra le Formula Le Mans, miglior tempo per 'Hope Polevision Racing' in 2'13.743.

Tra le GT invece, come visto già nelle libere il divario tra le due categorie si è veramente ridotto: analizzando però i tempi, soprattutto dopo queste qualifiche, il merito è delle GT2, visto che la pole di Bas Leinders con la Ford GT 'Marc VDS' in 2'17.316 è perfino migliore di quella dello scorso anno fatta dalla Aston Martin 'JetAlliance' ed in linea con i tempi del FIA GT nel 2009.
Dietro la Ford GT, la vettura gemella, ma del team 'Matech' staccata di quasi un secondo e mezzo, quindi la Corvette 'LAA' e la Aston Martin 'Young Driver' che è riuscita ad ottere il tempo proprio all'ultimissimo secondo, dopo aver sofferto di una foratura nella prima uscita. Da notare che la sessione è stata interrotta con la bandiera rossa, per l'uscita di pista dell'altra vettura 'Matech', guidata da Rahel Frey.
In GT2 pole per Jaime Melo e la Ferrari F430 'AF Corse' con 2'20.336, dunque a 3 secondi tondi dalla GT1. Dietro di lui la Porsche 'Felbermayr', e altre due vetture di Maranello, con i team 'CRS Racing' e la seconda 'AF Corse'. Settima di categoria, a meno di un secondo la prima BMW M3, con Dirk Werner. Per la gara di domani dobbiamo aspettarci tanto spettacolo, visti i tempi tra le due categorie, potremmo goderci anche dei duelli inter-classe.
I Tempi delle Qualifiche