Davanti a oltre 53.000 spettatori, invogliati da un cielo terso, si è corsa la 3° gara del campionato giapponese GT, il SuperGT, sul circuito di Fuji, casa natale della Toyota che, da perfetta padrona di casa, ha dominato la gara conquistando i primi 3 gradini del podio.
Sono Hiroaki Ishiura e Kazuya Oshima a tagliare per primi il traguardo con la SC430 #35 'MJ Kraft' davanti alla #1 'Petronas Tom's', con a bordo Juichi Wakisaka e Andre Lotterer, e alla #6 'Eneos' con Daisuke Ito e Bjorn Wirdheim.
Per la classe GT300 è ancora la Toyota Corolla Axio #74 'Apr' a passare per prima sotto la bandiera a scacchi pilotata da Takuto Iguchi e Yuji Kunimoto, davanti alla Garaiya #43 'Arta', con al volante Morio Nitta e Shinichi Takagi, ed alla Aston Martin Vantage V8 #66 'Triple A' con Hideshi Matsuda e Hiroki Yoshimoto.
GARA GT500 - Essendo una gara più lunga rispetto alle altre, 400 km invece dei soliti 300, il regolamento prevede due cambi piloti, quindi le squadre hanno l'opportunità di usare diverse strategie quali effettuare il primo stint molto breve oppure scegliere di effettuare solo un cambio gomme. Molte squadre hanno messo in pratica queste strategie rendendo la gara molto spettacolare.
Parte dalla pole position la #35 e subito se ne va davanti a tutti, la squadra decide di seguire la solita strategia dividendo la gara in 3 stint di uguale durata, quindi Oshima rientra ai box alla fine del 31° giro per passare il volante al compagno Ishiura. Il pit stop completo di cambio gomme dura in totale 28" e alla fine del 42° giro, quando si chiude la pit lane, la #35 è ancora al comando davanti alla #1 con un margine di più di 10".
Il 2° cambio piloti per la #35 avviene al 63° giro, stavolta è un po' più lungo (34") ma non porta conseguenze in pista dove continua a mantenere imperterrita il comando. Nella parte finale della gara Oshima rallenta e si deve guardare le spalle faticando a proteggere la sua posizione, ma arriva ugualmente per primo alla bandiera a scacchi per la prima vittoria in questa stagione.
La lotta è tutta per la 3° posizione combattuta tra la #6 e la Honda HSV-010 'Arta' (Ralph Firman/Yuji Ide) che, ad un certo punto, riesce anche a sorpassare ma una collisione con una vettura della classe GT300 la mette fuori gioco per la corsa al podio.
In 4° posizione ancora una Toyota SC430, la #38 'Zent Cerumo' a sancire il dominio di questa marca che veramente gioca in casa. Al 5° posto la prima Honda, la #17 'Keihin' (Toshihiro Kaneishi/Koudai Tsukakoshi) mentre al 6° la Nissan GT-R più veloce, la #12 'Calsonic Impul' (Tsugio Matsuda/Ronnie Quintarelli).
GARA GT300 - In questa classe molte squadre decidono di accorciare il primo stint o di fare un solo cambio gomme e ciò ha reso la gara più movimentata rispetto alla classe regina. Dalla pole position parte la Porsche 911 RSR #33 'Hankook' (Mitsuhiro Kinoshita) che riesce a mantenere il comando solo per poco in quanto la gemella #25 'Zent' (Takuto Iguchi), partita dalla 2° piazza, sorpassa già nel primo giro.
La #33 in seguito viene sorpassata dalla #66 e perde anche la 2° posizione. La #66 non contenta va all'inseguimento della #25 finchè non arriva a prendersi il comando della gara che, però, passa rapidamente di vettura in vettura a causa delle varie strategie di gara delle squadre.
La Toyota Corolla Axio #74 nel frattempo mantiene un passo di gara costante risalendo dal 4° al 1° posto in 31 giri. Perde la posizione in seguito a favore della #33 che, però, al 47° giro ha problemi all'impianto elettrico e deve fermarsi a bordo pista. A questo punto la #74 riprende il comando e lo difende duramente dagli attacchi della #43 fino a vedere la bandiera a scacchi e ad assicurarsi la prima vittoria di stagione.
La #66 ha corso una ottima gara tra la 1° e la 2° posizione, termina al 3° posto solo a causa di un problema nell'ultima sosta che ha allungato i tempi di rientro in pista. La #25 anche resta in pit lane più del dovuto nell'ultimo pit stop, inoltre sconta anche un drive-through a causa di eccessiva velocità in pit lane e termina la gara in 7° posizione.
Il prossimo appuntamento per questo campionato è sul circuito di Sepang il 20 giugno.
Video con le fasi salienti della gara