Imola, Qualifiche: Doppietta del team AF Corse

17/04/2010 » Superstars GTSPRINT
Redazione
Il team AF Corse a Imola raddoppia la propria presenza nella classe GT2, schierando una seconda Ferrari F430, e centra subito un "uno-due" nelle qualifiche del secondo appuntamento della Superstars GT Sprint. Sul circuito del Santerno a centrare la pole position è stato l'equipaggio composto da Marco Cioci e Piergiuseppe Perazzini, che non avevano preso parte al primo round di Monza, precedendo l'altra vettura di Maranello del binomio Cadei-Sbirrazzuoli.

A caratterizzare il turno unico cronometrato di mezzora, sono state le avverse condizioni meteo che hanno reso la pista particolarmente insidiosa. Ma sulla pioggia le Ferrari hanno fatto comunque il bel tempo, con i leader del campionato Alessandro Bonetti e Maurizio Mediani (Vittoria Competizioni) in seconda fila, affiancati dall'altra F430 della Easy Race affidata a Michele Rugolo e alla "new-entry" Michele Faccin. Migliore responso nella classe GT3 e quinto assoluto per la Porsche 997 di Dario Paletto e Giorgio Piodi, nei colori dalla GDL Racing.

Una vettura di Stoccarda davanti a tutti anche nella GT Cup, in cui si è messo in luce Andrea Gagliardini (Star Cars) relegando a poco più di un decimo la Ferrari di Thomas Kemenater e Matteo Manzo (Scuderia La.Na.), attualmente primi in classifica. Miglior tempo nella GT4 per la Maserati di Fabio Venier (Swiss Team), mentre la Viper di Maurizio Ardigò e la Lotus 2-Eleven di Gianni Giudici (entrambe con la livrea della Scuderia Giudici) hanno rispettivamente svettato nella GT S e nella GT4 Supersport.

PROGRAMMA E DIRETTA TV - Domani le due gare, entrambe di 25 minuti più un giro da completare e con la diretta televisiva di Nuvolari, avranno inizio alle 10.30 e alle 15.15.

BIGLIETTI E FAST TRACK - Chi vorrà assistere allo spettacolo della Superstars GT Sprint in autodromo, prenotando il suo biglietto gratuito per la tribuna sul sito www.euroSuperstars.com, grazie all'iniziativa FAST TRACK. Il costo dell'ingresso, senza la prenotazione internet, è invece di 14 euro (ridotto 10 euro), con una differenza di 14 euro per il paddock.

I tempi delle qualifiche (Top 5):

01. Cioci-Perazzini (Ferrari F430) - 2'04"660
02. Cadei-Sbirrazzuoli (Ferrari F430) - +1"355
03. Mediani-Bonetti (Ferrari F430) - +2"158
04. Rugolo-Faccin (Ferrari F430) - +2"632
05. Paletto-Piodi (Porsche 997) - +3"913