La "prima assoluta" di Monza, tre settimane fa, ha sancito il successo sia in termini numerici (23 le vetture al via in quella circostanza) che di qualità di partecipanti della Superstars GT Sprint. L'inedito campionato riservato alle Gran Turismo nelle varie configurazioni di classe, è stato protagonista di un esordio convincente e a Imola, nel secondo dei sei doppi appuntamenti del calendario 2010, è attesa un'ulteriore conferma con uno schieramento che sale a quota 25.
Sul circuito del Santerno si rinnoverà la sfida nella GT2 tra le Ferrari F430. Quella della Vittoria Competizioni, che sul tracciato brianzolo aveva dominato in gara 2 con il giovane Alessandro Bonetti, e l'altra della AF Corse, con il binomio composto dal monegasco Cédric Sbirrazzuoli e il bergamasco Niki Cadei (quest'ultimo sulla pista di casa vincitore di gara 1). La squadra piacentina per l'occasione metterà in campo anche un'altra vettura di Maranello per Marco Cioci e Piergiuseppe Perazzini, mentre tra quelli da tenere d'occhio ci sarà nuovamente Michele Rugolo, sull'altra Ferrari della Easy Race.
Tanti i protagonisti attesi e lotta annunciata anche nelle altre classi. La GT Cup è quella più affollata, con undici iscritti e la Scuderia La.Na. al comando grazie alle vittorie ottenute a Monza da Davide Amaduzzi e Thomas Kemenater, quest'ultimo primo in classifica assieme al suo compagno Matteo Manzo, entrambi su Ferrari F430. Ma sarà anche confronto acceso con le numerose Porsche, fra cui quella della "new-entry" GDL Racing. Nella GT3, tra i due marchi storici si inserisce quello della Corvette, rappresentato dalla Scuderia 22, mentre è lotta annunciata tra Maserati e Porsche nella GT4.
PROGRAMMA E DIRETTA TV - Sabato le prove libere (due turni da mezzora) avranno inizio alle 9.40 e alle 12.10, con le qualifiche dalle 16.10 alle 16.40. Le gare scatteranno entrambe domenica (25 minuti la durata più un giro da completare) alle 10.30 e alle 15.15, con la diretta Tv di Nuvolari a "coprire" le due gare.
BIGLIETTI E FAST TRACK - A Imola viene riproposta l'iniziativa FAST TRACK che a Monza aveva portato 8.000 spettatori in tribuna (quasi 20.000 il numero di presenze totali). Sul sito www.eurosuperstars.com si può prenotare il proprio biglietto gratuito. L'ingresso per chi non aderisce all'iniziativa ha un costo di 10 euro (ridotto 8) per sabato e di 14 euro (ridotto 10) per domenica con una differenza di 14 euro per il paddock.