Si invertono gli estremi, ma non cambia la situazione in testa alla classifica: c'è ancora la McLaren a guidare il gruppo anche al termine della seconda sessione di prove libere a Shanghai.
Nei novanta minuti del pomeriggio, il più veloce è stato Lewis Hamilton: 1'35"217, un secondo e quattro meglio di quanto fatto stamattina da Button sopratutto grazie alle condizioni della pista, nettamente migliorata al pomeriggio dopo una mattinata di grande sofferenza per tutti.
Proprio Button ha chiuso al terzo posto, scambiandosi il ruolo con Hamilton rispetto alla graduatoria delle prime libere: tra le due McLaren, rimane stabile nel ruolo di outsider Nico Rosberg, che ancora una volta porta la sua Mercedes in seconda posizione. I tre subiscono però il rientro di Michael Schumacher, sperato da Button da soli nove millesimi, con le Red Bull di Vettel e Webber ad inseguire rispettivamente a cinque e sette decimi di ritardo da Hamilton.
Spariscono, in un venerdì certamente poco brillante, le Ferrari: Alonso, dopo aver montato un nuovo motore, si ferma al decimo posto, con Massa undicesimo che paga quasi quattro decimi al compagno di squadra e oltre un secondo e sette nei confronti di Hamilton.
Tra le Red Bull e le Ferrari si inseriscono quindi gli outsider di turno, con Sutil ottimo settimo con la Force India davanti ad Alguersuari e Kubica, rispettivamente ottavo e nono.
Alle 5.00, ora Italiana, le prove libere del sabato mattina. Le qualifiche prenderanno il via alle 8.00.
GP Cina, Shanghai, Libere 2:
1. Hamilton - McLaren-Mercedes 1:35.217
2. Rosberg - Mercedes 1:35.465 + 0.248
3. Button - McLaren-Mercedes 1:35.593 + 0.376
4. Schumacher - Mercedes 1:35.602 + 0.385
5. Vettel - Red Bull-Renault 1:35.791 + 0.574
6. Webber - Red Bull-Renault 1:35.995 + 0.778
7. Sutil - Force India-Mercedes 1:36.254 + 1.037
8. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari 1:36.377 + 1.160
9. Kubica - Renault 1:36.389 + 1.172
10. Alonso - Ferrari 1:36.604 + 1.387
11. Massa - Ferrari 1:36.944 + 1.727
12. Petrov - Renault 1:36.986 + 1.769
13. de la Rosa - Sauber-Ferrari 1:37.421 + 2.204
14. Kobayashi - Sauber-Ferrari 1:37.431 + 2.214
15. Barrichello - Williams-Cosworth 1:37.657 + 2.440
16. Liuzzi - Force India-Mercedes 1:37.804 + 2.587
17. Hulkenber - Williams-Cosworth 1:37.867 + 2.650
18. Trulli - Lotus-Cosworth 1:39.624 + 4.407
19. Kovalainen - Lotus-Cosworth 1:39.947 + 4.730
20. Glock - Virgin-Cosworth 1:40.233 + 5.016
21. Chandhok - HRT-Cosworth 1:41.008 + 5.791
22. di Grassi - Virgin-Cosworth 1:41.107 + 5.890
23. Senna - HRT-Cosworth 1:41.345 + 6.128
24. Buemi - Toro Rosso-Ferrari