Dopo aver chiuso in testa la giornata di ieri, l'Audi R15 continua il suo dominio anche in questo sabato con il miglior tempo nella terza ed ultima sessione di prove libere. Con il tempo di 1'42.503, Allan McNish ha fatto segnare il miglior tempo, relegando la Peugeot 908 'Oreca' di Lapierre a 8 decimi. In terza posizione, la Lola-Aston Martin 'AMR' che rispetto a ieri si avvicina ai tempi dei 2 prototipi diesel. La Lola dell'equipaggio Primat/Mücke/Fernandez conclude questa prova a 1"3 dell'Audi di McNish. Quarto tempo invece per la Lola 'Rebellion' #13 di Belicchi/Boullion/Smith davanti all'Oreca 01-AIM. Seguono la seconda Lola 'Rebellion' e l'Aston Martin 'Signature Plus' mentre la Ginetta Zytek #5 'Mansell' chiude la pattuglia delle LMP1.
In LMP2, Dany Watts sulla HPD ARX-01C 'Strakka Racing' si riprende il primato della categoria, 1"3 secondo davanti all'altra auto motorizzata HPD, la Lola 'RML' di Tommy Erdos. Seguono le due Ginetta Zytek, in terza posizione la #41 'Team Bruichladdich' e con il quarto tempo la #40 'Quifel_ASM Team'. In sesta e settima posizione, ci sono le due Pescarolo 'Oak' davanti alle due Lola-Judd 'Racing Box'.
La Saleen 'Larbre', unica GT1 in gara per questa 8 ore del Castellet, precede di 1"2 secondo i concorrenti della categoria GT2. Come nella seconda sessione, è ancora la Porsche 'Felbermayr Proton' di Lieb/Lietz che fa segnare il miglior tempo. A seguire, 5 Ferrari F430, con il secondo tempo per la Ferrari 'AF Corse' #95 di Vilander, davanti alla #91 'CRS Racing' di Mullen. Seguono poi Kaffer sulla seconda F430 'CRS Racing', Perez-Companc per la #94 'AF Corse' e infine Gimmi Bruni sull'ultima auto della 'AF Corse'. Dopo il gruppo delle Ferrari, ci sono l'Aston Martin 'JMW' in settima posizione e la Porsche 'Prospeed Competition' in ottava. Per trovare traccia della BMW M3 'Schnitzer' bisogna scendere alla 12a posizione.