Arriva anche la pioggia a Melbourne a complicare ancora di più il lavoro delle squadre in vista del Gran Premio di domenica. Con una sessione spezzata dalla pioggia intermittente che ha, in ultima analisi, concesso solo una ventina di minuti di pista asciutta alle squadre, molti saranno costretti a spostare buona parte del programma odierno nell'ultima sessione di domani mattina, cercando quindi di verificare le gomme sui long run e contemporanemanete prepararsi alla qualifica.
E' andata complessivamente bene solo alla McLaren, che ha chiuso in testa al gruppo la sessione del pomeriggio precedendo alla bandiera a scacchi Mark Webber, terzo ma in ritardo di quasi mezzo secondo ma in grado di precedere Michael Schumacher, quarto con la sua Mercedes.
Il tedesco ha dovuto sfruttare tutta la sua esperienza per mettere in pista un giro buono nel trafficato finale di sessione, con molti altri piloti precipitati in fondo alla classifica proprio a causa della difficoltà nel trovare lo spazio per svolgere fino in fondo il proprio programma.
Nelle posizioni alte della classifica si conferma comunque anche la Renault, con Petrov in quinta posizione, e fanno bene anhe le Force India, rispettivamente al settimo e ottavo posto con Sutil e Liuzzi, separati da un solo millesimo di secondo.
Più indietro le Ferrari: Alonso è quindicesimo, Massa diciassettesimo, entrambi però senza giri sull'asciutto nel finale di sessione quando il resto del gruppo è sceso in pista per migliorarsi.
Il vero potenziale delle squadre inizierà forse a scoprirsi domani mattina, quando in Italia saranno le 4.00, durante la terza sessione di prove libere. Le qualifiche avranno il semaforo verde alle 8.00.
GP Australia, Melbourne, Libere 2:
1. Hamilton - McLaren-Mercedes - 1:25.801
2. Button - McLaren-Mercedes - 1:26.076 - + 0.275
3. Webber - Red Bull-Renault - 1:26.248 - + 0.447
4. Schumacher - Mercedes - 1:26.511 - + 0.710
5. Petrov - Renault - 1:26.732 - + 0.931
6. Buemi - Toro Rosso-Ferrari - 1:26.832 - + 1.031
7. Sutil - Force India-Mercedes - 1:26.834 - + 1.033
8. Liuzzi - Force India-Mercedes - 1:26.835 - + 1.034
9. Barrichello - Williams-Cosworth - 1:26.904 - + 1.103
10. Rosberg - Mercedes - 1:26.956 - + 1.155
11. Kubica - Renault - 1:27.108 - + 1.307
12. de la Rosa - Sauber-Ferrari - 1:27.108 - + 1.307
13. Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1:27.455 - + 1.654
14. Hulkenberg - Williams-Cosworth - 1:27.545 - + 1.744
15. Alonso - Ferrari - 1:29.025 - + 3.224
16. Vettel - Red Bull-Renault - 1:29.134 - + 3.333
17. Massa - Ferrari - 1:29.591 - + 3.790
18. Kovalainen - Lotus-Cosworth - 1:29.860 - + 4.059
19. Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - 1:30.510 - + 4.709
20. Trulli - Lotus-Cosworth - 1:30.695 - + 4.894
21. Glock - Virgin-Cosworth - 1:32.117 - + 6.316
22. di Grassi - Virgin-Cosworth no time
23. Chandhok - HRT-Cosworth no time
24. Senna - HRT-Cosworth no time