Prosegue senza soste il lavoro di preparazione della Scuderia Ferrari in vista dell'inizio del Campionato del Mondo 2010. A poche ore di distanza dalla conclusione dei test in pista, Felipe Massa si è riseduto all'interno dell'abitacolo di una vettura di Formula 1. No, nessun test imprevisto ma soltanto il debutto del pilota brasiliano sul nuovo simulatore Ferrari, inaugurato lo scorso dicembre nei giorni immediatamente precedenti il Natale.
"Sono rimasto favorevolmente impressionato" - ha detto Felipe - "E' sicuramente molto più realistico e sarà utile nel lavoro di sviluppo della macchina e nella preparazione delle gare".
Felipe ne ha approfittato anche per provare una delle novità che la Ferrari presenterà al Salone di Ginevra, il sistema Stop & Start che equipaggia la California, capace di ridurre da sette decimi a poco più di due il tempo di riavviamento della vettura: "Mi piace seguire da vicino lo sviluppo tecnologico delle nostre macchine stradali ed ero molto curioso di provare questo nuovo sistema. Si tratta di una soluzione totalmente trasparente per il guidatore ma che consente di diminuire i consumi di carburante, un tema molto importante anche in Formula 1, aumentando ancora di più il tasso di sportività di una macchina come la California".