Test Phillip Island, Day 2: Fabrizio è il più veloce in Australia

22/02/2010 » Superbike
Redazione
Dopo qualche acquazzone caduto durante la notte, questa mattina sono ripresi i test Superbike a Phillip Island. Tutti i piloti, fatta eccezione per Checa, Pitt e Bookes, sono riusciti a migliorare i tempi della prima giornata con quattro Ducati al vertice della classifica e cinque 1098R nelle prime 6 posizioni.

Il miglior tempo finale è stato conquistato dal pilota Ducati Xerox, Michel Fabrizio, che complessivamente ha percorso un totale di 144 giri il migliore dei quali in 1'31"650 ottenuto questa mattina.

"Sono soddisfatto dei tempi ovviamente perché siamo rimasti costantemente veloci. Abbiamo trovato un buon passo gara con una delle soluzioni di gomma e questa augura bene per il weekend ma il risultato dipenderà molto dalle condizioni meteorologiche. Ci sono diversi piloti forti, sarà un weekend di gara molto duro ed un campionato molto combattuto. Una sfida difficile che sono pronto ad affrontare", ha dichiarato Fabrizio che pensa già al primo appuntamento del campionato 2010 che si correrà questo fine settimana in Australia, sullo stesso tracciato dei test.

Ad appena 12 millesimi dal "best lap" troviamo l'inglese Shane Byrne con la prima delle Ducati del team althea, seguito dal ceco Jakub Smrz in terza posizione e dallo spagnolo Carlos Checa che però oggi non è riuscito a migliorare l'ottimo tempo conquistato ieri (1'31"959).

La prima delle "non Ducati" è la Ten Kate Honda guidata da Jonathan Rea, con Haga a seguire davanti alla Suzuki di Leon Haslam.

Ottava e nona posizione per le due Aprilia RSV4 marchiate Alitalia con Max Biaggi davanti al compagno di squadra Leon Camier. A completare la Top 10 troviamo invece il tedesco Max Neukirchner con la seconda Honda del team Ten Kate.

SUPERSPORT: LA KAWASAKI PUNTA AL PRIMATO

Uscita di scena la Yamaha, la conquista del titolo 2010 sarà una questione tra Kawasaki e Honda, stando ai risultati della due giorni di test in Australia. Infatti, se Joan Lascorz con la ZX-6R ha realizzato il miglior tempo al termine delle quattro sessioni di test, ci sono altre due Kawasaki al quinto e sesto posto, rispettivamente guidate da Fujiwara (team Kawasaki Motocard.com) e Foret (team Lorenzini by Leoni).

Alle spalle dello spagnolo troviamo, poi, tre Honda con Sofuoglu (HannspreeTen Kate Honda), Laverty (Parkalgar Honda) e Pirro (HannspreeTen Kate Honda), tutti entro sei decimi.

La Triumph, terza Casa impegnata in Supersport, è leggermente attardata rispetto alle avversarie giapponesi: Sebastien Charpentier con la prima tre cilindri inglese è ottavo ma staccato di quasi un secondo e mezzo da Lascorz.

Oltre a Pirro, troviamo gli altri italiani al settimo posto (Roccoli), al 15esimo (Dell'Omo) e al 17esimo ed ultimo (la debuttante Paola Cazzola).