La Nuova Zelanda si è rivelata sicuramente uno dei mercati in cui la A1 Grand Prix ha riscosso il maggior successo, godendo inoltre del fatto di essere l'unica serie motoristica di rilievo internazionale ad approdare in questo paese. L'obiettivo degli organizzatori, alla vigilia della terza gara che si disputerà al Taupo Motorsports Park, è quella di prolungare la propria presenza nella World Cup of Motorsport anche in vista della prossima stagione. Durante il week-end del 25 gennaio il responsabile del circuito David Steele, come ha anticipato, incontrerà i vertici del campionato per discutere del rinnovo.
NOVEMBRE - "Nell'edizione 2009/2010 vorremmo che la A1GP venisse qui a novembre, in modo che l'appuntamento di Surfers Paradise, in Australia, sia soltanto a due settimane di distanza dal nostro", ha spiegato Steele. "Speriamo davvero che possa realizzarsi la nostra idea, e fare in modo che la serie torni ancora a Taupo".
BUSINESS - I primi due round disputati in terra neozelandese hanno portato un contributo di circa 70 milioni di dollari all'economia locale, nonostante la proprietà del tracciato, in mano ai privati, abbia contratto dei debiti. Non a caso l'evento in programma il mese prossimo sarà finanziato anche da fondi pubblici. "Se riusciremo a raccogliere 30 mila spettatori, dimostrando ai capi della A1 Grand Prix le nostre capacità organizzative, avremo sicuramente migliori chances di guadagnarci la conferma nel calendario", ha concluso David Steele.