Ufficiale: Michael Schumacher pilota Mercedes nel 2010

23/12/2009 » Formula 1
Redazione
La Mercedes GP ha confermato oggi la notizia riguardante l'accordo con il pilota Michael Schumacher per la stagione 2010 di Formula 1.

Il sette volte campione del mondo, autore di 91 vittorie, 154 podi e 68 pole position in 248 Gran Premi disputati, affiancherà l'altro tedesco Nico Rosberg sotto la guida della "vecchia conoscenza", Ross Brawn.

"Per me questa rappresenta una nuova sfida sia in ambito sportivo che personale. E' un nuovo capitolo della mia carriera e sono davvero impaziente di tornare a lavorare con il mio vecchio amico Ross Brawn. Sono convinto che insieme riusciremo a lottare per il campionato e già non vedo l'ora di tornare in pista. Per me questa parentesi servirà a chiudere il cerchio. Mercedes mi ha sostenuto per tanti anni e adesso posso sperare di restituirgli il favore", ha dichiarato Michael Schumacher.

"E' fantastico rivedere Michael in Formula 1 ed averlo come compagno di squadra. E' una grande sfida per me essere contro uno dei migliori piloti di tutti i tempi. Sono sicuro che formeremo una squadra molto forte perchè credo che non ha perso affatto la sua velocità. E' una grande notizia per tutto il nostro sport e per i tifosi", ha aggiunto Nico Rosberg.

ROSS BRAWN - "Sono felice di poter confermare oggi che Michael farà il suo ritorno in Formula 1 per la nostra squadra. I risultati ottenuti in passato da Michael parlano da soli e non vedo l'ora di tornare a lavorare con lui. Adesso abbiamo completato la nostra formazione e l'accoppiata Michael-Nico rappresenta un mix perfetto di talento, esperienza, velocità e gioventù. Adesso possiamo concentrarci sui preparativi per la nuova stagione. Con il supporto della Daimler, Aabar, il nostro nuovo "title sponsor" Petronas e due piloti così forti, abbiamo tutti gli elementi per puntare ad un'altra stagione di successo nel 2010".

NORBERT HAUG - "Nell'aprile del 1991, quando ero stato da poco nominato responsabile di Mercedes-Benz Motorsport, Michael era accanto a me sul balcone e mi disse a bassa voce: "E' arrivato il momento di andare in Formula 1". Aveva appena compiuto 22 e quattro mesi più tardi fece il suo debutto a Spa con la Jordan. La Mercedes lo ha aiutato fino a quel momento e il resto è storia: sette titoli mondiali, più di ogni altro pilota, 91 vittorie, più di ogni pilota. Michael ha tutto più di ogni altro pilota. Nell'ambito del Mercedes Junior Programme, Michael aveva corso nel gruppo C auto sportive, gareggiando in alcune gare del DTM. Ross Brawn, il nostro avversario alla Jaguar, aveva subito riconosciuto il suo talento e insieme hanno vinto sette titoli mondiali prima con Benetton e poi con Ferrari. La nostra ambizione più grande era quella di averlo con noi ancora una volta e lui lo sapeva. Spesso ci ha scherzato sopra ma nè nel 1995, nè nel 1998 nè tantomeno nel 2005 siamo riusciti a convincerlo. Adesso sono felice di averlo in squadra nel 2010. Sono impaziente di lavorare con lui e tutto il gruppo Mercedes-Daimler da un caloroso benvenuto "all'apprendista" di 19 anni fa che oggi è invece il pilota più forte di tutti i tempi".