Nella prima manche, Y. Muller passava immediatamente in testa scavalcando Rydell che partiva dalla pole. I due piloti della Seat rimarranno al comando sino alla fine della gara, sebbene pressati dalle Chevrolet di Menu ed Huff. Dietro invece Thompson dopo aver perso tre posizioni al via, iniziava una furiosa rimonta che lo portava a superare tutti quelli che lo precedevano in classifica sino a portarsi al terzo posto. Particolarmente duro il duello con le due Chevrolet: la prima vittima del britannico è stato Menu, superato al Tamburello con una manovra al limite: toccato, infatti, lo svizzero si girava e finiva nella ghiaia, mentre il sorpasso decisivo per il terzo posto è arrivato proprio allultimo giro. Completavano invece la zona punti Tarquini, Larini , Farfus e Jorg Muller, che si guadagnava così la pole per la seconda manche.
Al via della seconda manche, subito un colpo di scena: la Seat di Tarquini rimaneva ferma sulla griglia, Thompson e Yvan Muller riescono ad evitarlo, cosa che non riesce ad evitare la vettura centrandola in pieno, costringendo così la safety car allingresso in pista. Alla ripartenza abbiamo Jorg Muller davanti a Thompson e Larini. Il pilota della Honda riesce a riprendere la BMW ed a superarla, rendendosi ben presto imprendibile per gli altri. Muller riesce a tenere la seconda posizione resistendo agli attacchi di Huff, che precede Larini. Quinto posto per Y. Muller, davanti a Rydell ed al trio BMW con in ordine Andy Priaulx, Augusto Farfus ed Alex Zanardi.
In classifica, già detto dellallungo di Muller, Rydell si avvicina alla seconda piazza, distante adesso solo sei lunghezze, una in più di quelle necessarie per Huff..

classifica di gara 1

classifica di gara 2

classifica del campionato 1