Con il debutto al Rally di Corsica che va pian piano avvicinandosi, in casa Suzuki si procede a passi lunghi per preparare al meglio larrivo nel Mondiale WRC della SX4 WRC.
Di tutto questo, e non solo, ne abbiamo parlato con Nobuhiro "Monster" Tajima, pilota poliedrico - impegnato nella stagione 88 del Campionato del Mondo Rally, la cui ultima partecipazione iridata risale al China Rally 1999 - e ora manager impeccabile in Suzuki Sport, nel quale ricopre il ruolo di Presidente, è pronto per unaltra avventura sulla mitica cronoscalata della Pikes Peak (Colorado, Stati Uniti) con la Suzuki XL7 tra due weekend, ma lo è altrettanto in vista del debutto iridato della SX4 World Rally Car ad ottobre in Corsica.
In questo periodo di pausa sia per il Mondiale WRC che il campionato Junior, in cui Suzuki è impegnata ufficialmente, e alle porte della salita a stelle e strisce, ne abbiamo approfittato per parlare con lui
Tra circa 13 settimane la Suzuki sbarcherà nel Mondiale Rally al Rally di Corsica; che lavoro è previsto in questi mesi antecedenti il debutto?
"Stiamo lavorando sodo per preparare questo primo grande evento che è il Rally di Corsica, da entrambe le parti di Suzuki Sport in Francia e Giappone. Lavoreremo ancora sulla vettura e miglioreremo la competitività, faremo anche qualche test per verificare il tutto."
Come procede lo sviluppo della SX4? Abbiamo visto anche un nuovo pacchetto aerodinamico in Francia
"Stiamo elaborando ogni minimo risultato raccolto nei test e li analizziamo, fino a questo punto lo sviluppo è andato proprio come ci aspettavamo."
Recentemente noi di Racingworld.it abbiamo annunciato il test di Francois Duval al volante della SX4 al Pole Mechanique di Alès. Come ha reagito alle prestazioni del pilota belga?
"Siamo molto soddisfatti del test che abbiamo fatto con Francois Duval. È un pilota di grande talento ed è un buon candidato per il Rally di Corsica e per i prossimi impegni che avremo questanno. Al momento, la scelta del pilota ufficiale per la Corsica non è stata ancora presa."
La scorsa settimana avete ricevuto una visita da parte del Presidente della Commissione FIA per il Mondiale Rally, Morris Chandler. Può dirci qualcosa al riguardo?
"Mi ha fatto molto piacere incontrare Morris Chandler, il Presidente della Commissione FIA per il WRC. Cè stato un ottimo meeting e ci ha detto quanto è felice che un nuovo Costruttore entri nel campionato. Innanzitutto, è sempre positivo che una Casa si impegni ufficialmente come in questo periodo. Ci sono solo tre Case impegnate ufficialmente e ciò riduce linteresse generale verso questo sport. Inoltre, il nostro ingresso è positivo anche per ridurre i costi relativi alle competizioni."
Junior Rally Championship: dopo un sensazionale uno-due in Sardegna, cosa ne pensa di questo risultato e qual è lobiettivo per il team in vista del Rally di Finlandia?
"Sono molto felice della doppietta ottenuta in Sardegna. È un qualcosa di estremamente positivo per accrescere limmagine della Suzuki e dargli più valore. A proposito dellobiettivo per la Finlandia, naturalmente, è la vittoria! Anche Per-Gunnar e Urmo si divertono a guidare le Suzuki e penso che daranno spettacolo."
Lobiettivo per la stagione, invece? Suppongo sia lo stesso del 2004
"Beh, lobiettivo per questa stagione è chiaramente quello di vincere il campionato piloti."
Parlando di lei come pilota, prenderà parte ancora una volta alla cronoscalata della Pikes Peak?
"Questanno, a differenza dellanno scorso, non correrò con la Grand Vitara ma con la XL7 che è un modello per il mercato Americano. Questanno, lobiettivo laggiù sarà la vittoria assoluta ma anche battere il record."
Una domanda tipica, questultima: quale sarà il pilota, o i piloti se saranno due in Corsica, del debutto mondiale della SX4 World Rally Car?
"Come ho detto precedentemente, ci sto pensando sopra su quale (o quali - aggiunge sottovoce - alludendo a un debutto ad otto ruote, ndr) sarà il pilota per questa gara, un annuncio ufficiale arriverà comunque al Salone dellAuto di Francoforte.".