WRC - Gran Bretagna, Day 3: Loeb e Citroen ok, Rossi 12mo

07/12/2008
Claudio Pilia
Ancora una vittoria per Sebastien Loeb, affiancato da Daniel Elena sulla Citroen C4 WRC, nel Mondiale Rally 2008, aggiudicandosi per la prima volta il Rally del Galles.



INCONTENIBILE - Vittoria decisa, cercata fino all’ultima prova speciale, anche dopo la penalità che lo ha fatto tornare indietro di 10 secondi. Un successo voluto da un alsaziano sempre più Extraterrestre anche nelle gare-tabù. Prima in Finlandia, nella terra dei Flying-Finns, ora in Galles nell’ultimo round, giusto in tempo per battere l’ennesimo record: 11 gare stagionali su 15 portano il suo nome nell’albo d’oro. Nessuno come lui, di nuovo. Latvala, così come il compagno Hirvonen (ottavo al traguardo), ci ha provato, ma contro un Loeb pressoché perfetto non c’è stata trippa per gatti. E il Mondiale Costruttori torna in Francia dopo due anni di permanenza in terra d’Oltremanica. A casa Ford.



SUZUKI OK - Continua a dare segnali più che positivi la Suzuki, che bissa il miglior risultato dall’ingresso nel Circus iridato. Con Per-Gunnar Andersson è arrivata la quinta posizione, poi a rimpolpare il bottino ci ha pensato Toni Gardemeister, che agguanta altri due punti con il settimo posto. Si difende l’altra nipponica, la Subaru, con Petter Solberg al quarto posto, nonostante i problemi di grip nell’ultima giornata. Una medaglia di legno che sta stretta alla squadra capitanata da David Richards, in una gara vinta anche qualche anno fa con la fallimentare Impreza S11 nel 2005. Rimandati a… febbraio.



BRAVO VALE - Dopo il 24esimo posto ottenuto nella prima tappa di venerdì, con una scalata di ben dodici posizioni, Valentino Rossi ha chiuso il rally proprio in dodicesima piazza, dietro al vincitore della gara riservata al Mondiale Produzione, Patrick Flodin. Il Dottore di Tavullia è partito cauto in una prima giornata afflitta dal meteo difficile, prima di aumentare il passo sia ieri - quando le condizioni sono migliorate - che oggi. Unica nota negativa: una “toccata” al posteriore della sua Focus, che comunque non ha intaccato la sua prestazione. "Sono felice, non abbiamo fatto grandi errori e siamo arrivati al traguardo. Eravamo veloci stamattina, abbiamo lottato con i piloti del Mondiale (Al Qassimi, Rautenbach e Barry Clark, ndr), per cui siamo soddisfatti. Abbiamo finito il rally e abbiamo portato la macchina integra all’arrivo. Ci siamo divertiti molto", ha detto Rossi.



WRC - Gran Bretagna, Day 3: Classifica

01. Sebastien Loeb - Citroen C4 WRC - 2:43:19.6

02. Jari-Matti Latvala - Ford Focus WRC08 - 2:43:22.3 - +2.7

03. Daniel Sordo - Citroen C4 WRC - 2:44:30.2 - +1:10.6

04. Petter Solberg - Subaru Impreza WRC 2008 - 2:45:09.2 - +1:49.6

05. Per-Gunnar Andersson - Suzuki SX4 WRC - 2:47:13.7 - +3:54.1

06. François Duval - Ford Focus WRC07 - 2:48:17.4 - +4:57.8

07. Toni Gardemeister - Suzuki SX4 WRC - 2:48:34.6 - +5:15.0

08. Mikko Hirvonen - Ford Focus WRC08 - 2:48:48.4 - +5:28.8

09. Matthew Wilson - Ford Focus WRC07 - 2:51:23.5 - +8:03.9

10. Barry Clark - Ford Focus WRC07 - 2:53:02.7 - +9:43.1

[…]

12. Valentino Rossi - Ford Focus WRC07 - 2:56:30.0 - +13:10.4