In arrivo la nuova Cadillac CTS

25/03/2014 » Cadillac
Angelo Fertitta
La CTS berlina di terza generazione vanta un'estetica originale e offre comodità da vettura di lusso, grazie al nuovo design che la rende più lunga, più bassa e più snella del modello precedente. L'originale e aggressivo disegno del cofano, con una griglia più larga e il nuovo logo Cadillac, sbalzi corti e il parabrezza fortemente inclinato, sono gli elementi che maggiormente definiscono la carrozzeria della nuova Cadillac CTS.

Sulla CTS vengono ulteriormente sviluppati la calandra a forma di scudo e i tipici gruppi ottici anteriori verticali con le caratteristiche luci anteriori a LED. La griglia è più ampia, con una struttura maggiormente dettagliata, mentre i gruppi ottici anteriori si inseriscono nella linea del cofano e ospitano le luci a LED che determinano un aspetto tecnologicamente avanzato e assicurano un'illuminazione più uniforme.

Luci a LED illuminano le maniglie delle portiere, a vettura ferma e aperta, e sono presenti sia nello stop montato centralmente in alto nella parte posteriore sia nell'abitacolo. Il posto guida è più spazioso e costruito intorno al guidatore.

Sono disponibili diversi allestimenti. In Europa per tutti gli allestimenti, troviamo sedili anteriori in pelle, riscaldati e ventilati, con poggiatesta regolabili manualmente in quattro direzioni.

Nella plancia sono presenti due schermi: un touch screen da 8 pollici nella console centrale, che consente di collegarsi al sistema di infotainment Cadillac User Experience (CUE), e uno da 12,3 pollici nel cruscotto dove vengono visualizzati i dati critici relativi al veicolo.

La CTS 2014 è disponibile in Europa con motore turbo 2.0L abbinato al cambio automatico a sei rapporti. Il turbo benzina genera 276 cv a 5.500 giri e 400 Nm di coppia CTS sedan pesa 128 kg in meno rispetto al modello attuale e vanta un equilibrio delle masse praticamente perfetto (50/50). Componenti più leggeri in alluminio sono stati utilizzati in posizioni strategiche, per esempio nelle strutture delle portiere, del paraurti e della plancia, mentre il cofano è completamente realizzato in alluminio. Per la prima volta sulla CTS, il Magnetic Ride Control, il sistema Cadillac per la regolazione di precisione degli ammortizzatori in tempo reale, è di serie su tutti i modelli.

I principali elementi delle sospensioni e dei sistemi di controllo sono:
Sospensione anteriore multi-link con doppio perno basata sul montante MacPherson.
Sospensione posteriore indipendente a cinque bracci .
Trazione integrale a richiesta
Sterzo premium ZF Steering System con servoassistenza elettrica variabile in funzione della velocità.

Il cuore della tecnologia intuitiva presente sulla vettura è il CUE (Cadillac User Experience), con il suo touch screen a colori ad alta risoluzione da 8 pollici. Il CUE porta nel mondo dell'auto il piacere e la funzionalità dei dispositivi intelligenti, permettendo agli utenti un facile e sicuro accesso a musica, telefono e sistema di navigazione.

Monta 10 airbag di serie, tra cui quello a doppio stadio per il passeggero anteriore con attivazione a basso rischio. Il sistema definisce la traiettoria dell'airbag e il livello di gonfiaggio in funzione delle dimensioni del passeggero, della sua posizione e della gravità dell'incidente.

Di serie anche il tensionamento automatico delle cinture di sicurezza e il sistema per la protezione attiva dei pedoni. In caso di incidente, con contatto tra pedone e veicolo, le cerniere attive del cofano si attivano per creare una zona deformabile più ampia sotto il cofano, che riduce in maniera significativa la possibilità di impatto tra il corpo del pedone e i componenti più robusti come il blocco motore.

La nuova CTS berlina è la prima Cadillac dotata di assistenza automatica al parcheggio (Automatic Parking Assist) in grado di parcheggiare la vettura negli spazi paralleli. Il sistema utilizza i sensori a ultrasuoni per individuare uno spazio adatto ed effettuare le manovre necessarie per parcheggiare la vettura. Chi guida deve solo inserire la retromarcia e premere i pedali dell'acceleratore e del freno.

Sarà disponibile presso i concessionari europei dai primi mesi del 2014.