Bridgestone sarà il fornitore ufficiale di pneumatici nel Campionato del Mondo di MotoGP dalla stagione 2009 fino al 2011. Rispetto alle precedenti forniture in altre categorie del motorsport, l'impegno della Casa giapponese in MotoGP avverrà con un approccio diverso.
Hiroshi Yamada (a destra nella foto), Responsabile Bridgestone MotoGP, ha spiegato alcune delle novità 2009 in occasione della prima sessione di test disputati in questi giorni sul circuito di Sepang in Malesia.
Quante specifiche di pneumatici saranno disponibili nel 2009?
"Durante la stagione avremo a disposizione quattro differenti specifiche di pneumatici anteriori e sei specifiche di pneumatici posteriori".
Quanti pneumatici saranno a disposizione di ciascun pilota in ogni gara?
"Porteremo in pista due specifiche di pneumatici anteriori e due specifiche di pneumatici posteriori nel caso la gara si disputi su fondo asciutto. In caso di pioggia, i pneumatici da bagnato saranno disponibili in una sola versione".
Quali saranno le specifiche che verranno utilizzate da Bridgestone in questa stagione?
"Forniremo solo quattro specifiche per i pneumatici anteriori e sei per i pneumatici posteriori durante l'anno. E' chiaro il cambiamento di approccio rispetto al passato, quando condividevamo il settore con la concorrenza e dovevamo portare sempre nuove specifiche. Ora nella determinazione delle specifiche, dovremo assicurare che la nostra gamma di pneumatici si possa adattare a tutti i circuiti e a tutte le temperature incontrate. Questo ha reso necessario un ampliamento del range di utilizzo dei singoli pneumatici rispetto al passato".
Come sarà determinata l'assegnazione dei pneumatici per ciascuna tappa?
"La scelta delle due specifiche di pneumatici per l'anteriore e per il posteriore in ogni gara sarà di nostra competenza. Comunque, prenderemo queste decisioni valutando con le Case costruttrici i dati raccolti nel corso del 2008 e le recenti informazioni acquisite in occasione dei test di inizio stagione. Abbiamo inoltre una conoscenza approfondita della maggior parte dei circuiti in cui correremo nel 2009, e siamo pienamente fiduciosi della validità delle scelte che andremo ad affrontare".
Ogni pilota e ogni moto utilizzano i pneumatici in maniera differente, come garantirete la parità di trattamento?
"Durante i test svolti verso la fine del 2008, abbiamo ricevuto un feedback molto positivo. Abbiamo già lavorato con gli attuali costruttori presenti nel MotoGP e quindi conosciamo le caratteristiche di tutte le moto, altrettanto possono confermarlo i team che conoscono le performance dei nostri pneumatici. Poiché i nostri pneumatici non seguiranno un piano di sviluppo durante la stagione, sarà compito dei vari team sfruttare al meglio il prodotto che gli forniremo con le dovute regolazioni gara per gara".
Quante informazioni sui pneumatici avranno a disposizione i team per sviluppare le loro moto?
"I team riceveranno da Bridgestone nel corso dell'anno tutti i dati necessari per svolgere un completo lavoro di affinamento con le loro moto. Stiamo lavorando con il massimo impegno per garantire una completa ed equa parità di trattamento nel fornire le informazioni a ciascuna squadra presente al Mondiale".
Come saranno distribuiti i pneumatici ai piloti?
"Ciascun team riceverà i pneumatici dalla Federazione, la quale si occuperà della distribuzione in maniera casuale. Ogni singolo pneumatico avrà un numero di serie che ne permetterà il costante monitoraggio nel weekend a garanzia della massima equità durante tutta la stagione".