In attesa dell'appuntamento del 12 aprile, la A1GP saggerà il circuito di Portimao già il mese prossimo, dal 10 al 13 gennaio, mettendo in campo la test car appartenente agli organizzatori della serie, che nel precampionato abbiamo visto in azione, ad esempio, con Thomas Biagi, e adesso pronta ad essere affidata a Mirko Bortolotti.
AL LAVORO - L'obiettivo sarà senza dubbio, oltre che avere una prima presa di contatto con il neonato impianto portoghese, quello di accelerare lo sviluppo della vettura marchiata Ferrari, che fino ad ora, come noto, ha conosciuto più di un rallentamento. Questi quattro giorni di prove alla vigilia della trasferta in Nuova Zelanda saranno assolutamente fondamentali per affinare la nuova monoposto, che in ogni caso ha già dimostrato di possedere un notevole potenziale.
CHIAMATA - Dopo aver impressionato nell'esordio al volante di una Formula 1, la Ferrari F2008 guidata assieme a Edoardo Piscopo e Salvatore Cicatelli (suoi rivali in questa annata di F3 Italia), Bortolotti avrà quindi una nuova chance da parte della scuderia di Maranello per potersi mettere in evidenza.
ELOGI - Mario Almondo, responsabile operazioni della Gestione Sportiva del Cavallino, ha dichiarato: "Siamo estremamente felici che un giovane pilota italiano, dopo essersi aggiudicato il titolo nazionale di Formula 3 e aver dimostrato il proprio talento in una giornata di test con una F1, possa godere di questa chance nella A1GP".