Motegi, Gara: Lorenzo vince e rimanda i sogni di gloria di Marquez

27/10/2013 » MotoGP Redazione
Jorge Lorenzo si conferma grande protagonista del week-end di Motegi andando a conquistare la settima vittoria stagionale (una in più rispetto a Marquez) al termine del Gran Premio del Giappone 2013.

Il pilota Yamaha è stato l'unico Top-Rider a montare la gomma morbida al posteriore e, quella che inizialmente poteva sembrare una scelta azzardata e molto rischiosa, alla fine si è rivelata la mossa vincente che gli ha consentito di partire subito benissimo (come suo solito) precedendo alla prima curva l'altra M1 guidata da Rossi e le due Honda di Marc Marquez e Dani Pedrosa.

La coppia di piloti Honda gli è rimasta incollata agli scarichi della sua M1 per più di metà gara ma, a 7/8 giri dalla bandiera a scacchi, Lorenzo ha cominciato a tirare fuori tutto il suo potenziale distaccando prima Pedrosa e poi Marquez che alla fine ha tagliato il traguardo in seconda posizione a poco più di 3 secondi di ritardo.

Gara difficile, invece, quella dell'altro pilota Yamaha Factory, Valentino Rossi. L'italiano, infatti, si è reso protagonista di 2 lunghi che gli hanno fatto perdere diverse posizioni, scivolando fino all'11esimo posto.

Nel frattempo, Alvaro Bautista ha ereditato la quarta posizione mantenendola fino al traguardo precedendo la Honda LCR di Stefan Bradl. Dietro di loro Rossi che nel finale è riuscito ad avere la meglio anche nei confronti dei due compagni di marca Cal Crutchlow e Bradley Smith.

Ultimi della Top-10, infine, i due ducatisti Nicky Hayden ed Andrea Dovizioso, con lo statunitense - 3° in griglia - che è stato subito bruciato alla partenza venendo immediatamente risucchiato dal gruppo.

Dopo Motegi, la classifica di campionato vede adesso ridotto a soli 13 punti il vantaggio di Marquez su Lorenzo ma al giovane pilota Honda basterebbe un 4° posto (qualora anche lì dovesse vincere Lorenzo) per laurearsi campione del mondo e conquistare il primo titolo MotoGP al debutto nella categoria.

La classifica della gara:

01. Jorge LORENZO - Yamaha Factory Racing - 42'34"291
02. Marc MARQUEZ - Repsol Honda Team - +3"188
03. Dani PEDROSA - Repsol Honda Team - +4"592
04. Alvaro BAUTISTA - GO&FUN Honda Gresini - +19"755
05. Stefan BRADL - LCR Honda MotoGP - +22"810
06. Valentino ROSSI - Yamaha Factory Racing - +24"637
07. Cal CRUTCHLOW - Monster Yamaha Tech 3 - +27"496
08. Bradley SMITH - Monster Yamaha Tech 3 - +30"969
09. Nicky HAYDEN - Ducati Team - +37"010
10. Andrea DOVIZIOSO - Ducati Team - +42"944
11. Katsuyuki NAKASUGA - Yamaha YSP Racing Team - +53"345
12. Colin EDWARDS - NGM Mobile Forward Racing - +1'03"213
13. Randy DE PUNIET - Power Electronics Aspar - +1'06"840
14. Andrea IANNONE - Energy T"I" Pramac Racing - +1'08"218
15. Yonny HERNANDEZ - Ignite Pramac Racing - +1'18"240
16. Hector BARBERA - Avintia Blusens - +1'19"108
17. Hiroshi AOYAMA - Avintia Blusens - +1'21"174
18. Danilo PETRUCCI - Came IodaRacing Project - +1'30"546
19. Michael LAVERTY - Paul Bird Motorsport - +2'23"358
20. Claudio CORTI - NGM Mobile Forward Racing - +1 giro
21. Damian CUDLIN - Paul Bird Motorsport - +1 giro
22. Bryan STARING - GO&FUN Honda Gresini - +1 giro
-- ritirati --
__. Aleix ESPARGARO - Power Electronics Aspar
__. Luca SCASSA - Cardion AB Motoracing
__. Lukas PESEK - Came IodaRacing Project

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...