McLaren M6GT - il sogno quasi infranto di B McLaren

Se siete dei nostalgici e avete voglia di parlare delle grandi gare del passato, allora questo è il forum giusto!
tigre
Driver
Driver
Messaggi: 118
Iscritto il: 04/09/2010 - 00:07

McLaren M6GT - il sogno quasi infranto di B McLaren

Messaggioda tigre » 13/12/2013 - 13:21

Un mio articolo con qualcxhe notizia che molti appasisonati non conoscono che ho scritto per il mio blog
Immagine
Uno dei motivi per cui molti anni fa mi appassionai all’automobilismo fu quando accendevo la televisione, era circa metà anni 80, e quasi sempre, prima di uscire a giocare, trasmettevano una mitica serie del compianto grande Stephen J Cannell “HardCastle & McCormick” una serie durata solo tre stagioni ma con un appeal incredibile ancora oggi, un misto di azione fascino per le auto sportive, commedia e altro ancora(qualcuno conosce il mitico Gulls Way?) per chi se lo fosse perso per farvela breve il giudice Hardcastle aveva prelevato sotto la sua custodia un galeotto di nome Mark McCormick che era un pilota automobilistico che era finito sfortunatamente in galera causa alcune sue vicissitudini dovute al suo passato, nome di battaglia “Skid”. L’altro protagonista implicitamente era il CoyoteX un prototipo di auto le cui forme derivavano appunto dal McLaren M6GT il prototipo ideato da Bruce McLaren mai andato in produzione causa morte del pilota-costruttore NeoZelandese. In teoria dovremmo parlare di sogno infranto, dal punto di vista di B. McLaren è certamente cosi, in realtà ancora oggi tale vettura suscita ancora un fascino incredibile per tutti gli appassionati anche se molti non sanno nemmeno che esiste perchè non andò mai in produzione. In realtà tale vettura non ebbe mai bisogno di andare in produzione per entrare nella leggenda, la sua base era la mitica McLaren M6a M6b, la barchetta da cui derivava vincitrice dell’edizione 1966 della Can-am. Anche le successive edizioni furono vinte con la M8 e la M12 dal 1967 fino al 1972 che erano le stesse vetture evolute dalla M6 e che dominarono in lungo e in largo tale campionato per molti anni.
Va detto che a quei tempi il campionato Can-Am era l’unico in grado di competere in termini di competività alla F1 di allora, il suo roster era composto in massima parte da piloti di primo livello tra cui Andretti Hulme ed altri oltre a B. McLaren stesso, il campionato si teneva nella stagione invernale USA. Inoltre va detto che dopo il dominio McLaren tale campionato venne snobbato totalmente dai piloti di primo livello e quindi perse quasi completamente di importanza anche per l’assenza delle case stesse oltre alla McLaren.
L’ultimo pilota a vincere tale campionato che si concluse nel 1986 oramai quasi dimenticato da tutti fu Horst Kroll un gentleman driver americano, come passaggio simbolico di consegne si dice che nelle prove di qualificazione fu quest’ultimo a far esordire un giovane Paul Tracy allora appena diciassettenne. Oggi come oggi c’è davvero carenza di un campionatp a ruote coperte che faccia realmente da serbatoio di talenti per la F1 come lo fu la CanAm anche negli anni migliori. La McLaren M6GT venne realizzata in due esemplari prima della morte di B. McLaren, uno dalla factory stessa del pilota neoZelandese, l’altra dalla Trojan un team privato che correva nella Can-Am, quest’ultimo è stato venduto a David Prophet con cui vi ha partecipato a diverse gare riconvertendolo in barchetta. L’originale della factory, targato OBH 500H credo sia ancora di un magnate americano che lo ha acquistato da Denny Hulme che a quei tempi correva in Can-Am con B. McLaren; ricordiamo che quest’ultimo vinse anche un mondiale nel 1967 in F1 oltre ad aver vinto anche nella Can-Am stessa. Molte repliche sono state fatte negli anni 70 e 80 anche se è difficile trovare stampi originali dell’apoca; in HardCastle & McCormick si sono usate le repliche della Manta Cars che hanno usato stampi leggermente diversi, ma quello che cambiava profondamente era il motore che era un VW 2000, in realtà la M6 montava uno small block Chevy di quasi 6000 cc. Un altro costruttore di repliche fu il Tornado Racing un piccolo costruttore nordamericano specializzato proprio in repliche della M6GT e del GT40 che ha cessato la produzione di queste repliche nel 1991 e ora sta rielaborando le repliche del GT40.

http://www.gpfanatic.net
Immagine
Il miglior blog su motorsport e mondo simulativo

Torna a “Vintage Forum”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti