INTERNATIONAL GT OPEN 2006
- ponch
- Winner
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 12/04/2005 - 22:12
- Località: casa mia: Caldogno(VI)
- Contatta:
scusate l'ignoranza ma ho una domanda ma tutte le auto gt non dovrebbero derivare da modelli stradali, giusto? bene di seat come quelle delle foto ne hanno mai venduta una?!?, e seguendo un certo tipo di regolamento la viper come fà ad avere così tanto vantaggio? e perche non lasciar potenziare le altre al posto di mettere flangie? (odio le stramaledette flangie1)
scusate l'ignoranza ma ho una domanda ma tutte le auto gt non dovrebbero derivare da modelli stradali, giusto? bene di seat come quelle delle foto ne hanno mai venduta una?!?
Come la Maserati ha ottenuto una deroga per una macchina molto poco stradale
anche la seat senza troppi problemi è riuscita ad ottenere una deroga per poter correre nel campionato nazionale spagnolo (organizzato sempre da GT sport) e in seguito nel GT Open... il fatto che sia una vettura che ora non può lottare per la vittoria rende il tutto più semplice...
e seguendo un certo tipo di regolamento la viper come fà ad avere così tanto vantaggio?
avere un 8000cc invece di un 3600cc a monza conta moltissimo, lasciar preparare di più le altre sarebbe un controsenso visto che il regolamento GT3 si fonda su una preparazione mooooolto limitata di motore (dove la viper ha il suo più grande vantaggio) e cambio...
Come la Maserati ha ottenuto una deroga per una macchina molto poco stradale
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
e seguendo un certo tipo di regolamento la viper come fà ad avere così tanto vantaggio?
avere un 8000cc invece di un 3600cc a monza conta moltissimo, lasciar preparare di più le altre sarebbe un controsenso visto che il regolamento GT3 si fonda su una preparazione mooooolto limitata di motore (dove la viper ha il suo più grande vantaggio) e cambio...
- Frango
- Winner
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
- Nome e cognome: Francesco Tedeschi
- Località: Bergamo
- Contatta:
la SEAT gode di un'omologazione nazionale
per correre in gare FIA come il FIA GT avrebbe bisogno di essere prodotta in un numero minimo di esemplari
----------------------------
per quel che riguarda la Viper... come si può vedere negli ultimi test sono state abbastanza livellate le prestazioni delle varie GT3, che però rimangono abbastanza superiori alle varie challenge/cup, e parecchio vicine alle GT2
per correre in gare FIA come il FIA GT avrebbe bisogno di essere prodotta in un numero minimo di esemplari
----------------------------
per quel che riguarda la Viper... come si può vedere negli ultimi test sono state abbastanza livellate le prestazioni delle varie GT3, che però rimangono abbastanza superiori alle varie challenge/cup, e parecchio vicine alle GT2
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207
- ponch
- Winner
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 12/04/2005 - 22:12
- Località: casa mia: Caldogno(VI)
- Contatta:
secondo me la differenza tra gt2 e gt3 dovrebbe essere molto marcata, parlando del viper allora sì è giusto limitarlo anche se il 8300 cc e dsella preistoria (distribuzioine ad aste e bilancieri come la corvette) perchè essendo loro gli unici pazzi ad usare cilindrate del genere saranno sempre avvantagiati...
il fatto della seat mi dà molto fastidio però......
il fatto della seat mi dà molto fastidio però......
sul fatto della viper che usa cilindrate assurde (come la chevy del resto) è solo una questione "storica" loro si sono sempre trovati bene così e creano motori che
-costano 1/5 di quelli di Ferrari, Porsche e BMW
-sono più adatti alle corse di durata in quanto hanno un minor rapporto cv/litro e sono quindi meno stressati
nessuno impedisce a Porsche, Ferrari, Lamborghini o chi altro di creare motori simili (anche se devo ammettere che "di base" il concetto con cui vengono creati i vari V8 Ferrari e Flat-six Porsche è più corretto)
quanto alla seat beh non da fastidio a nessuno, perchè non lasciarla correre?
-costano 1/5 di quelli di Ferrari, Porsche e BMW
-sono più adatti alle corse di durata in quanto hanno un minor rapporto cv/litro e sono quindi meno stressati
nessuno impedisce a Porsche, Ferrari, Lamborghini o chi altro di creare motori simili (anche se devo ammettere che "di base" il concetto con cui vengono creati i vari V8 Ferrari e Flat-six Porsche è più corretto)
quanto alla seat beh non da fastidio a nessuno, perchè non lasciarla correre?
- Frango
- Winner
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
- Nome e cognome: Francesco Tedeschi
- Località: Bergamo
- Contatta:
ponch ha scritto:secondo me la differenza tra gt2 e gt3 dovrebbe essere molto marcata, parlando del viper allora sì è giusto limitarlo anche se il 8300 cc e dsella preistoria (distribuzioine ad aste e bilancieri come la corvette) perchè essendo loro gli unici pazzi ad usare cilindrate del genere saranno sempre avvantagiati...
il fatto della seat mi dà molto fastidio però......
se la seat non viene prodotta in serie è perchè nel gruppo VW è vietato produrre belle macchine... già per fare la Bentley Continental GT hanno dovuto far violenza a loro stessi
![[:8]](./images/smilies/8.gif)
![[:12]](./images/smilies/12.gif)
quanto alla preistoricità dei motori aste e bilancieri sono argomentazioni che lasciano il tempo che trovano
la Porsche 911 ad esempio, avendo il motore a sbalzo, era presitorica già nel 1962, ma dato che funziona non si sono mai sognati di smettere di produrla
stesso discorso i motori aste e bilancieri: finchè funzionano, e bene, evidentemente non c'è di meglio... trallaltro fatti un giro su una macchina con un motore del genere... potrebbe cambiarti un bel po' le idee
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207
Re: gracias xtradale
...
Ultima modifica di xtradale il 08/05/2006 - 15:13, modificato 1 volta in totale.
Frango ha scritto:ponch ha scritto:secondo me la differenza tra gt2 e gt3 dovrebbe essere molto marcata, parlando del viper allora sì è giusto limitarlo anche se il 8300 cc e dsella preistoria (distribuzioine ad aste e bilancieri come la corvette) perchè essendo loro gli unici pazzi ad usare cilindrate del genere saranno sempre avvantagiati...
il fatto della seat mi dà molto fastidio però......
se la seat non viene prodotta in serie è perchè nel gruppo VW è vietato produrre belle macchine... già per fare la Bentley Continental GT hanno dovuto far violenza a loro stessi![]()
![]()
quanto alla preistoricità dei motori aste e bilancieri sono argomentazioni che lasciano il tempo che trovano
la Porsche 911 ad esempio, avendo il motore a sbalzo, era presitorica già nel 1962, ma dato che funziona non si sono mai sognati di smettere di produrla
stesso discorso i motori aste e bilancieri: finchè funzionano, e bene, evidentemente non c'è di meglio... trallaltro fatti un giro su una macchina con un motore del genere... potrebbe cambiarti un bel po' le idee![]()
![]()
I can't understand all your conversations but about the GT3 cars and the Seat;
- GT3 Cars in the GT Open will be penalized maybe with weight because now they are as much faster than GT2 cars.
- The seat cupra GT has national homologation and G2 group in FIA GT. In the GT Open now is not a competitive car because has a 4.999 cm3 engine and if you check the fia rules for the restrictor with this 5liter engine is very hard. Now it has 1.200 kg and two restrictors of 29.5 mm Not enought power for Monza plus the non aerodynamcis design... But in circuit as Valencia, Albacete,... i think it will be faster. And GTSport is thinking to permit less weight to the seat cupra to make more competitive.
Ciaoo!!
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
France GT Open brings GT emotion to Magny-Cours
Over 30 Cars in first International GT Open event in France
21st April 2006
The International GT Open will make its second appearance in Magny-Cours, where the two races composing the France GT Open will take place on Saturday 29th and Sunday 30th April. Like for the inaugural race in Monza, the International GT Open will pair with the FIA World Touring Car Championship (WTCC).
The new series, launched by Jesús Pareja’s GT Sport and aimed at reviving the genuine spirit of GT racing, will be for the first time in French soil, with the objective of achieving the same success obtained in Italy.
With regard to technical rules, Magny-Cours will see the introduction of a new category, denominated GTS, which will gather FIA GT3 vehicles. In Monza, GTS were included as a class in the GTB category but given the success these vehicles seem to enjoy among participants, the International GT Open has decided to welcome them in a category for their own, along side the traditional GTA (FIA GT2 and National GT2 vehicles) and GTB (Previous FIA GT3 and GT trophies vehicles) categories. While awaiting the FIA definitive specifications for the new GT3s that compose the GTS category, the International GT Open will decide on corrective measures (either by a weight ballast or a time handicap) to ensure a balance in performances and a great show in the track.
The France GT Open will of course retain its specific system of time handicaps, based on the results obtained in previous races, that is a landmark of the series and ensures the quality of the show and the openness of competition.
On the sporting side, over 30 cars are confirmed to participate to the France GT Open at the time this release goes to press. It is highly motivating to notice that all team present in the opening event in Monza have decided to continue their endeavour in the International GT Open. While most of the Ferrari customers having ordered the new 430 are still awaiting the delivery of their machines, a number of additions are to be reported.
French team Noël Del Bello, a stalwart in GT and Sport racing over and sportscar racing over the last two decades, is joining the series with a Porsche 996 RSR. BMS Scuderia Italia will most certainly bring to France a second Aston Martin DBRS9 and a second Mosler MT900R is entered by Motor Competición for Spanish pair Luis Villalba and Francesc Gutiérrez. Also worth of note is the car switch operated by RSV Motorsport, who will bring to France its brand new Ferrari 430 GT2, which will be the second unit of the new racer from Maranello present in the series, alongside the one of Playteam SaraFree.
The French public will be able to see in action Ferraris, Moslers, Porsches, Seat Cupras GT, Marcos, Dodge Vipers, Aston Martins and Lamborghinis in two one-hour races that are expected to be even more action-packed and more closely-disputed in each category than in Monza. It is virtually impossible to predict who will succeed Racing Box and Playteam SaraFree, the two squads that took the laurels in the Italian GT Open, and whether Playteam Sara Free and Escudería Bengala (in GTA) and Roger Racing (in GTB) will retain their leadership in overall standings. Fans at home in the 29 countries served by the Eurosport network will have the opportunity not to miss anything as both races will be broadcasted live on Eurosport 2.
* * *
Key France GT Open Times
Friday 28th April
14:00: Free Practice 1 (45’)
17:00: Free Practice 2 (45’)
Saturday 29th April
10:45: Qualifying 1 (15’ per category + 5’ combined)
13:00: Qualifying 2 (15’ per category + 5’ combined)
17:05: Race 1 (28 laps or 60’ max)
Sunday 30th April
09:00: Warm up (15’)
11:35: Race 2 (28 laps or 60’ max)
* * *
For further information, please contact:
Alfredo Filippone
mob: +32 475 782037alfredo.filippone@eleven-intl.com
Entry list; http://www.gtsport.es/DOCUMENTOS_J/MC%2 ... 20PROV.PDF
Over 30 Cars in first International GT Open event in France
21st April 2006
The International GT Open will make its second appearance in Magny-Cours, where the two races composing the France GT Open will take place on Saturday 29th and Sunday 30th April. Like for the inaugural race in Monza, the International GT Open will pair with the FIA World Touring Car Championship (WTCC).
The new series, launched by Jesús Pareja’s GT Sport and aimed at reviving the genuine spirit of GT racing, will be for the first time in French soil, with the objective of achieving the same success obtained in Italy.
With regard to technical rules, Magny-Cours will see the introduction of a new category, denominated GTS, which will gather FIA GT3 vehicles. In Monza, GTS were included as a class in the GTB category but given the success these vehicles seem to enjoy among participants, the International GT Open has decided to welcome them in a category for their own, along side the traditional GTA (FIA GT2 and National GT2 vehicles) and GTB (Previous FIA GT3 and GT trophies vehicles) categories. While awaiting the FIA definitive specifications for the new GT3s that compose the GTS category, the International GT Open will decide on corrective measures (either by a weight ballast or a time handicap) to ensure a balance in performances and a great show in the track.
The France GT Open will of course retain its specific system of time handicaps, based on the results obtained in previous races, that is a landmark of the series and ensures the quality of the show and the openness of competition.
On the sporting side, over 30 cars are confirmed to participate to the France GT Open at the time this release goes to press. It is highly motivating to notice that all team present in the opening event in Monza have decided to continue their endeavour in the International GT Open. While most of the Ferrari customers having ordered the new 430 are still awaiting the delivery of their machines, a number of additions are to be reported.
French team Noël Del Bello, a stalwart in GT and Sport racing over and sportscar racing over the last two decades, is joining the series with a Porsche 996 RSR. BMS Scuderia Italia will most certainly bring to France a second Aston Martin DBRS9 and a second Mosler MT900R is entered by Motor Competición for Spanish pair Luis Villalba and Francesc Gutiérrez. Also worth of note is the car switch operated by RSV Motorsport, who will bring to France its brand new Ferrari 430 GT2, which will be the second unit of the new racer from Maranello present in the series, alongside the one of Playteam SaraFree.
The French public will be able to see in action Ferraris, Moslers, Porsches, Seat Cupras GT, Marcos, Dodge Vipers, Aston Martins and Lamborghinis in two one-hour races that are expected to be even more action-packed and more closely-disputed in each category than in Monza. It is virtually impossible to predict who will succeed Racing Box and Playteam SaraFree, the two squads that took the laurels in the Italian GT Open, and whether Playteam Sara Free and Escudería Bengala (in GTA) and Roger Racing (in GTB) will retain their leadership in overall standings. Fans at home in the 29 countries served by the Eurosport network will have the opportunity not to miss anything as both races will be broadcasted live on Eurosport 2.
* * *
Key France GT Open Times
Friday 28th April
14:00: Free Practice 1 (45’)
17:00: Free Practice 2 (45’)
Saturday 29th April
10:45: Qualifying 1 (15’ per category + 5’ combined)
13:00: Qualifying 2 (15’ per category + 5’ combined)
17:05: Race 1 (28 laps or 60’ max)
Sunday 30th April
09:00: Warm up (15’)
11:35: Race 2 (28 laps or 60’ max)
* * *
For further information, please contact:
Alfredo Filippone
mob: +32 475 782037alfredo.filippone@eleven-intl.com
Entry list; http://www.gtsport.es/DOCUMENTOS_J/MC%2 ... 20PROV.PDF
- Frango
- Winner
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
- Nome e cognome: Francesco Tedeschi
- Località: Bergamo
- Contatta:
sportitalia manda in onda la replica di gara 1 alle 18.45
aspetto a mettere la cronaca per non rovinare la sorpresa a chi non l'ha vista
prego ovviamente gli altri che l'hanno vista su eurosport a non pubblicare subito i risultati![[:15]](./images/smilies/15.gif)
aspetto a mettere la cronaca per non rovinare la sorpresa a chi non l'ha vista
prego ovviamente gli altri che l'hanno vista su eurosport a non pubblicare subito i risultati
![[:15]](./images/smilies/15.gif)
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207
Riprese televisive:
DISCRETE (gravissimo il fatto di essersi persi l'arrivo del vincitore
ma parzialmente giustificati dal dritto della Mosler)
Indicazioni visive sulle schermo:
PESSIME
(nelle gare americane ti scrivono TUTTO! Fai fatica a leggere tutte le notizie)
Speakeraggio (Nicola Villani) :
se lo speaker ha le stesse immagini nostre, SCARSAMENTE SUFFICIENTE[:18]
se lo speaker ha il monitor con i tempi, PESSIMO
Si capisce che il commentatore è preparato ed appassionato
ma si deve mettere di più nei panni dello spettatore.
Noi non abbiamo gli equipaggi scritti su un foglietto e non possiamo ricordare la griglia di partenza (che ci fanno vedere per soli 10 secondi).
Il commentatore deve ripetere i nomi dei piloti alla guida in un determinato momento ( e se per caso non lo sa, deve dare il nome della coppia)
Inoltre il commento deve essere più aderente alle immagini e limitare i commenti generali a brevissime accasioni. (questo difetto ce l'hanno quasi tutti i commentatori italiani, molto meno gli inglesi)
Se poi venissi a sapere che aveva a disposizione un monitor con i tempi, allora mi arrabbierei un "pochino"!!! [:61]
DISCRETE (gravissimo il fatto di essersi persi l'arrivo del vincitore
![[:16]](./images/smilies/16.gif)
Indicazioni visive sulle schermo:
PESSIME
![[:7]](./images/smilies/7.gif)
![[:7]](./images/smilies/7.gif)
![[:11]](./images/smilies/11.gif)
![[:11]](./images/smilies/11.gif)
Speakeraggio (Nicola Villani) :
se lo speaker ha le stesse immagini nostre, SCARSAMENTE SUFFICIENTE[:18]
se lo speaker ha il monitor con i tempi, PESSIMO
![[:7]](./images/smilies/7.gif)
Si capisce che il commentatore è preparato ed appassionato
![[:105]](./images/smilies/0016.gif)
Noi non abbiamo gli equipaggi scritti su un foglietto e non possiamo ricordare la griglia di partenza (che ci fanno vedere per soli 10 secondi).
Il commentatore deve ripetere i nomi dei piloti alla guida in un determinato momento ( e se per caso non lo sa, deve dare il nome della coppia)
Inoltre il commento deve essere più aderente alle immagini e limitare i commenti generali a brevissime accasioni. (questo difetto ce l'hanno quasi tutti i commentatori italiani, molto meno gli inglesi)
Se poi venissi a sapere che aveva a disposizione un monitor con i tempi, allora mi arrabbierei un "pochino"!!! [:61]
Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti