Storia del cambio di F1
- alemasiero
- Reader RW
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/02/2012 - 11:22
- Nome e cognome: Ale Masiero
Storia del cambio di F1
Buongiorno a tutti... Sono uno studente di ingegneria meccanica e sto facendo la tesi sull'evoluzione del cambio di F1 nella storia, in particolar modo delle ferrari F1 più vincenti.
Volevo chiedervi, avendo letto conversazioni tecniche molto interessanti, se avete qualche informazione e immagine dei primi cambi (o anche quelli appena prima di quello "tipo F1") delle macchine di F1 del passato per darmi una mano.
Grazie
Volevo chiedervi, avendo letto conversazioni tecniche molto interessanti, se avete qualche informazione e immagine dei primi cambi (o anche quelli appena prima di quello "tipo F1") delle macchine di F1 del passato per darmi una mano.
Grazie
- navygator
- Champion
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 04/06/2009 - 15:56
- Nome e cognome: Tommaso F.
- Località: Reggio Calabria
Re: Storia del cambio di F1
dovresti andare piu nel dettaglio, cioe' anche i manuali, i sequenziali o solo i cambi semiautomatici sequenziali con cambio al volante
- alemasiero
- Reader RW
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/02/2012 - 11:22
- Nome e cognome: Ale Masiero
Re: Storia del cambio di F1
Si infatti devo cercare informazioni sui primi come quello della 158 F1 (Areo 1964) o della 312 T (1975/1980) o 126 C (1981-1984)... Perchè dal sequenziale in poi ho già abbastanza materiale...
- navygator
- Champion
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 04/06/2009 - 15:56
- Nome e cognome: Tommaso F.
- Località: Reggio Calabria
Re: Storia del cambio di F1
infatti materiale difficile da reperire adesso vedo se riesco a reperire qualcosa ![[:10]](./images/smilies/10.gif)
![[:10]](./images/smilies/10.gif)
- Rufrus
- Il Licantropo
- Messaggi: 11245
- Iscritto il: 31/05/2009 - 21:23
- Nome e cognome: Tony
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: Storia del cambio di F1
Ciao e welcome
qua chi ti può aiutare è l'ing. navygator, dagli dettagli e lui ti potrebbe aiutare.
naturalmente poi ti manderà la parcella, e già da ora ti dico che è molto caro e se la tira
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
qua chi ti può aiutare è l'ing. navygator, dagli dettagli e lui ti potrebbe aiutare.
naturalmente poi ti manderà la parcella, e già da ora ti dico che è molto caro e se la tira
![[:19]](./images/smilies/19.gif)
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
- navygator
- Champion
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 04/06/2009 - 15:56
- Nome e cognome: Tommaso F.
- Località: Reggio Calabria
Re: Storia del cambio di F1
si ma qui si va in periodi in cui non ero neanche nato l'archivio prima del '78 e' vuoto.. ci vorrebbe giorgio piola
- ImpulsiveCRON
- Legend
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 04/03/2011 - 15:40
- Nome e cognome: Vincenzo Ganci
- Località: Palermo
- Contatta:
- navygator
- Champion
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 04/06/2009 - 15:56
- Nome e cognome: Tommaso F.
- Località: Reggio Calabria
Re: Storia del cambio di F1
intanto eccoti una foto del cambio della 312 t (3 o 4 ma e' indifferente mi sa)
man mano che trovo posto,


trattasi di un cambio a 5 rapporti + RM trasversale con scatola in fusione di magnesio in blocco col motore azionato dal pilota tramite una leva posta a destra e in alto nell'abitacolo
come si puo ben vedere aveva anche i supporti per le pinze freni.
cmq cerca di indirizzarmi sul materiale da trovare se va bene su questa linea o entrare piu nello specifico
poi mi sembra di capire che te ne basta una delle 3 oppure ti serve materiale su tutte e 3 le vetture?
man mano che trovo posto,


trattasi di un cambio a 5 rapporti + RM trasversale con scatola in fusione di magnesio in blocco col motore azionato dal pilota tramite una leva posta a destra e in alto nell'abitacolo
come si puo ben vedere aveva anche i supporti per le pinze freni.
cmq cerca di indirizzarmi sul materiale da trovare se va bene su questa linea o entrare piu nello specifico
poi mi sembra di capire che te ne basta una delle 3 oppure ti serve materiale su tutte e 3 le vetture?
Re: Storia del cambio di F1
cia e welcome, vado un po' di fretta perche' io si lavoro al contrario di altri nullafacenti ma tanto per buttare il granello di sabbia le Rosse fino alla B3 del '74 montavano il cambio longitudinale cambiato poi per il trasversale dal '75 in poi, da li la famosa "T" che intitolo' la serie. ![[:3]](./images/smilies/3.gif)
![[:3]](./images/smilies/3.gif)




.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.
- alemasiero
- Reader RW
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/02/2012 - 11:22
- Nome e cognome: Ale Masiero
Re: Storia del cambio di F1
Grazie a tutti per la disponibilità... molto gentili! ![[:1]](./images/smilies/1.gif)
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
- Rufrus
- Il Licantropo
- Messaggi: 11245
- Iscritto il: 31/05/2009 - 21:23
- Nome e cognome: Tony
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: Storia del cambio di F1
xmax ha scritto:cia e welcome, vado un po' di fretta perche' io si lavoro al contrario di altri nullafacenti ma tanto per buttare il granello di sabbia le Rosse fino alla B3 del '74 montavano il cambio longitudinale cambiato poi per il trasversale dal '75 in poi, da li la famosa "T" che intitolo' la serie.
vero, dimenticavo che anche tu sei un guru della vecchia" f1, sei anziano infatti
![[:8]](./images/smilies/8.gif)
![[:22] [:22]](./images/smilies/bleh.gif)
- Rufrus
- Il Licantropo
- Messaggi: 11245
- Iscritto il: 31/05/2009 - 21:23
- Nome e cognome: Tony
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: Storia del cambio di F1
alemasiero ha scritto:Grazie a tutti per la disponibilità... molto gentili!
ma figurati
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
Re: Storia del cambio di F1
Rufrus ha scritto:xmax ha scritto:cia e welcome, vado un po' di fretta perche' io si lavoro al contrario di altri nullafacenti ma tanto per buttare il granello di sabbia le Rosse fino alla B3 del '74 montavano il cambio longitudinale cambiato poi per il trasversale dal '75 in poi, da li la famosa "T" che intitolo' la serie.
vero, dimenticavo che anche tu sei un guru della vecchia" f1, sei anziano infatti![]()
si dice saggio ed esperto 'gnurant
![[:12]](./images/smilies/12.gif)
![[:1]](./images/smilies/1.gif)




.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.
- ImpulsiveCRON
- Legend
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: 04/03/2011 - 15:40
- Nome e cognome: Vincenzo Ganci
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Storia del cambio di F1
Io mi sto perdendo tra le enciclopedie Ferrari...
Spero di darti qualche info a breve.
![[:16]](./images/smilies/16.gif)
Spero di darti qualche info a breve.
- Rufrus
- Il Licantropo
- Messaggi: 11245
- Iscritto il: 31/05/2009 - 21:23
- Nome e cognome: Tony
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: Storia del cambio di F1
xmax ha scritto:Rufrus ha scritto:xmax ha scritto:cia e welcome, vado un po' di fretta perche' io si lavoro al contrario di altri nullafacenti ma tanto per buttare il granello di sabbia le Rosse fino alla B3 del '74 montavano il cambio longitudinale cambiato poi per il trasversale dal '75 in poi, da li la famosa "T" che intitolo' la serie.
vero, dimenticavo che anche tu sei un guru della vecchia" f1, sei anziano infatti![]()
si dice saggio ed esperto 'gnurant![]()
già, sono gnurant
![[:37] [:37]](./images/smilies/goccia2.gif)
![[:50] [:50]](./images/smilies/001.gif)
Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti