Adesso è arrivato il verdetto dei giudici, che hanno sospeso per tre GP la McLaren, ma con la condizionale. Il provvedimento diventerà operativo nei prossimi 12 mesi se emergeranno nuovi elementi critici o se gli imputati commetteranno altre violazioni all’articolo 151c del codice sportivo internazionale. Il responsabile della scuderia britannica ha ammesso le responsabilità, senza cercare lo scontro. Per questo ha rinunciato all’assistenza dei legali. La sua strategia si è rivelata vincente, consentendogli di guadagnare il migliore risultato processuale. Altri team, però, non considerano con lo stesso tenore la sentenza. Nelle motivazioni diramate dalla Fia si legge che la scelta è scaturita “tenendo conto del modo aperto e onesto con cui Witmarsh si è rivolto al Consiglio, al quale ha assicurato un cambiamento di cultura nella sua organizzazione.
Insomma tante scuse e grazie di tutto, alla prima occasione vi invitiamo un'aperitivo....
Secondo me almeno la squalifica per 1 gara ci stava tutta o almeno una decina di punti in meno, invece praticamente nulla. Si crea cosi' un pericoloso precedente che permette di mentire alle autorita', (che sono un branco di cialtroni vabbe' ma sempre dell'autorita' si tratta) poi basta scusarsi
![[:4]](./images/smilies/4.gif)