[LMS] Round 2 - Monza
[LMS] Round 2 - Monza
"Rubo" l' apertura del topic a Nicola che di solito apre i 3d sulle gare Endurance per iniziare a parlare della 1000km di Monza. Una delle gare più attese della stagione che si preannuncia stratosferica dopo il duello di Barcellona. Infatti la Peugeot è veramente in forma ma non credo che l' Audi ci stia a farsi battere un' altra volta e Dindo farà di tutto per trionfare davanti al suo pubblico (privilegio già toccato a Genè). Gli argomenti da trattare sono tanti cominciando dalle pericolose concomitanze con F1 e MotoGP fino ad analizzare la gara più nel dettaglio.

- nonnoSocrate
- Winner
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
- Località: Costigliole AT
- Contatta:
mirkob ha scritto:Intanto pare che l'Audi si voglia convertire:
P.S:
E' uno scherzo prima che vi allarmate
Ormai ci siamo abituati!
L'Audi col tetto è uno studio che si porta avanti dal 1998 (se non mi sbaglio). Dopo prove fatte, anche con vere vetture costruite per lo scopo, l'Audi ha messo in cantiere i prototipi aperti e, se non sarà obbligata a farlo per evidenti vantaggi (magari regolamentari), continuerà ancora per un po' coi prototipi aperti (SE continuerà... Si parla del fatto che se Porsche entra in P1, l'Audi potrebbe fare marcia indietro ((io ci credo poco))).
Marco23 ha scritto:... cominciando dalle pericolose concomitanze con F1 e MotoGP ...
Gli organizzatori della LMS devono avere sogni (o deliri) di onnipotenza! Hanno un numero veramente basso di spettatori negli autodromi (anche se c'è chi dice che non è vero, io vedo SEMPRE le tribune o mezze vuote o vuote del tutto) e credono di "strapparli" alla F1 o al MotoGP!
Sembra che le corse LMS siano fatte soltanto per coloro che ci partecipano! E poi si lamentano che non c'è copertura dei media e di altre condizioni similari.
Continuano a comportarsi come se si fosse ancora agli anni '70; ma allora la copertura mediatica (dei mezzi di allora) c'era e come!
Sempre gli organizzatori della LMS non pensano minimamente di DOVER offrire uno spettacolo agli spettatori: 6 ore di corsa sono digeribili soltanto da parte di chi non si perde tra i doppiaggi, le soste ed i cambi di pilota. E questi sono proprio una sparuta minoranza, spesso è possibile tenersi aggiornati soltanto seguendo il live-timing oltre alla gara. Ma quanti lo fanno o possono farlo?
FINE del RODIMENTO di FEGATO...

Re: [LMS] Round 2 - Monza
Marco23 ha scritto:"Rubo" l' apertura del topic a Nicola che di solito apre i 3d sulle gare Endurance per iniziare a parlare della 1000km di Monza. Una delle gare più attese della stagione che si preannuncia stratosferica dopo il duello di Barcellona. Infatti la Peugeot è veramente in forma ma non credo che l' Audi ci stia a farsi battere un' altra volta e Dindo farà di tutto per trionfare davanti al suo pubblico (privilegio già toccato a Genè). Gli argomenti da trattare sono tanti cominciando dalle pericolose concomitanze con F1 e MotoGP fino ad analizzare la gara più nel dettaglio.
le date????'
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
NON ESISTONO LINGUE MORTE.....MA SOLO CERVELLI IN LETARGO
- Frango
- Winner
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
- Nome e cognome: Francesco Tedeschi
- Località: Bergamo
- Contatta:
Ciao nonno, le cose sono un po' migliorate, nel senso che adesso le vettura hanno le lucine della fiancata, quindi in ogni momento si può sapere quali sono i primi 3 di ciascuna classe, se aggiungi che almeno a barcellona c'era una torre che mostrava i numeri dei primi dieci in classifica assoluta...
Le concomitanze con la Formula1... mica è facile evitarle... praticamente la Formula 1 c'è un weekend si ed uno no, e la Le Mans Series ha come maggiore priorità, quando possibile, di evitare le concomitanze con FIA GT ed ALMS.
Nessuno si nasconde che il pubblico in pista sia oggettivamente poco (non so se la frecciata era diretta al sottoscritto), ma il pubblico va attratto con iniziative promozionali specifiche, e sembra che la SRO abbia tutta l'intenzione di smuovere le acque.
Detto questo, chi è disposto ad alzare il sedere ed andare in pista, ci va pure se in tele c'è la F1 (al limite si registra la gara)... chi non è disposto, non ci va nemmeno se non c'è la F1 in tele
Le concomitanze con la Formula1... mica è facile evitarle... praticamente la Formula 1 c'è un weekend si ed uno no, e la Le Mans Series ha come maggiore priorità, quando possibile, di evitare le concomitanze con FIA GT ed ALMS.
Nessuno si nasconde che il pubblico in pista sia oggettivamente poco (non so se la frecciata era diretta al sottoscritto), ma il pubblico va attratto con iniziative promozionali specifiche, e sembra che la SRO abbia tutta l'intenzione di smuovere le acque.
Detto questo, chi è disposto ad alzare il sedere ed andare in pista, ci va pure se in tele c'è la F1 (al limite si registra la gara)... chi non è disposto, non ci va nemmeno se non c'è la F1 in tele
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207
- nonnoSocrate
- Winner
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
- Località: Costigliole AT
- Contatta:
Re: [LMS] Round 2 - Monza
makkia ha scritto:....
le date????'
Sono le stesse del Radical European Master, che si svolge in concomitanza col la LMS tranne che per la "Le Mans" che si svolge durante la settimana che termina il 15 giugno.
Le date sono:
Codice: Seleziona tutto
4 – 6 Aprile: Barcellona (già passato)
25 – 27 Aprile: Monza
10 – 11 Maggio: Spa
14 - 15 Giugno: LE MANS 24H
15 – 17 Agosto: Nürburgring
12 – 14 Settembre: Silverstone
XX Ottobre o Novembre: Cina

- Antares
- Winner
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 07/11/2004 - 22:28
- Nome e cognome: Marco
- Località: Parma
- Contatta:
data domenica 27 aprile per la gara.
che dire? ah si, io ci sarò al 100%.
ricordo ancora la 1000km del 2004 (mi pare). arrivo alle 9.00 sulle tribune per il warm up e....sono solo
la gente è arrivata dopo...
ci sarò, per il warm up, spero di incontrare i ragazzi radical di cui ho già ammirato la SR3 (spero mi perdoneranno le critiche per la grande vittoria di varano 2007, ma erano critiche non nei loro confronti).
vedrò di farmi accreditare in qualche modo da audi. non essere un addetto ai lavori fuori da varano inizia a darmi fastidio
il discorso del live timing purtroppo è vero. io ogni tanto vado al bar a vedere le posizioni. quando iniziano i pit stop e quando io inizio a girare tutto il circuito perdo la cognizione delle posizioni e mi limito ad ammirare le auto in gara.
dite che ci saranno dei venditori di merchandising lms? sono un collezionista di cappellini e ne volevo qualcuno.
il mio amico che è andato a le mans 2007 mi ha portato quelli di pescarolo e corvette. ma ne vorrei altri, tra cui quello di luc alphand aventures valeo...
che dire? ah si, io ci sarò al 100%.
ricordo ancora la 1000km del 2004 (mi pare). arrivo alle 9.00 sulle tribune per il warm up e....sono solo
![[:16]](./images/smilies/16.gif)
![[:18]](./images/smilies/18.gif)
la gente è arrivata dopo...
ci sarò, per il warm up, spero di incontrare i ragazzi radical di cui ho già ammirato la SR3 (spero mi perdoneranno le critiche per la grande vittoria di varano 2007, ma erano critiche non nei loro confronti).
vedrò di farmi accreditare in qualche modo da audi. non essere un addetto ai lavori fuori da varano inizia a darmi fastidio
![[:8]](./images/smilies/8.gif)
il discorso del live timing purtroppo è vero. io ogni tanto vado al bar a vedere le posizioni. quando iniziano i pit stop e quando io inizio a girare tutto il circuito perdo la cognizione delle posizioni e mi limito ad ammirare le auto in gara.
dite che ci saranno dei venditori di merchandising lms? sono un collezionista di cappellini e ne volevo qualcuno.
il mio amico che è andato a le mans 2007 mi ha portato quelli di pescarolo e corvette. ma ne vorrei altri, tra cui quello di luc alphand aventures valeo...
- nonnoSocrate
- Winner
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
- Località: Costigliole AT
- Contatta:
Ciao Frango,
BENTORNATO!
Eh, ti piacerebbe essere il responsabile di tutto e quindi sentire le "frecciatine"...
No, il fatto è che seguo i prototipi da un bel po' di tempo, SO che se i regolamenti e gare fossero organizzate bene le gare avrebbero un pubblico paragonabile a quello della F1, forse anche di più, visto che i contenuti tecnici sono più consistenti rispetto alla F1 stessa.
La mia impressione da un bel po' di tempo è che gli organizzatori ed i partecipanti facciano un po' come fanno i jazzisti che suonano perchè si divertono a suonare e se piace al pubblico tanto meglio ed essi corrono perchè si divertono a correre...
Per le concomitanze: le gare sono solo 6, a parte Le Mans che non ha di questi problemi, per cui non vedo un grosso problema nell'evitarle.
Per ciò che riguarda la promozione, la cosa viene fatta da tempo; ricordo che negli anni 90-93 la Peugeot si era svenata per promuovere l'allora Campionato Mondiale Prototipi, eppure... sappiamo tutti com'è andata a finire.
Non basta portare le macchine in giro: se la gente non ne sente mai parlare non destano alcuna curiosità, lo stesso vale per i piloti e tutto il resto.
BENTORNATO!
Eh, ti piacerebbe essere il responsabile di tutto e quindi sentire le "frecciatine"...
No, il fatto è che seguo i prototipi da un bel po' di tempo, SO che se i regolamenti e gare fossero organizzate bene le gare avrebbero un pubblico paragonabile a quello della F1, forse anche di più, visto che i contenuti tecnici sono più consistenti rispetto alla F1 stessa.
La mia impressione da un bel po' di tempo è che gli organizzatori ed i partecipanti facciano un po' come fanno i jazzisti che suonano perchè si divertono a suonare e se piace al pubblico tanto meglio ed essi corrono perchè si divertono a correre...
Per le concomitanze: le gare sono solo 6, a parte Le Mans che non ha di questi problemi, per cui non vedo un grosso problema nell'evitarle.
Per ciò che riguarda la promozione, la cosa viene fatta da tempo; ricordo che negli anni 90-93 la Peugeot si era svenata per promuovere l'allora Campionato Mondiale Prototipi, eppure... sappiamo tutti com'è andata a finire.
Non basta portare le macchine in giro: se la gente non ne sente mai parlare non destano alcuna curiosità, lo stesso vale per i piloti e tutto il resto.

nonnoSocrate ha scritto:Per le concomitanze: le gare sono solo 6, a parte Le Mans che non ha di questi problemi, per cui non vedo un grosso problema nell'evitarle.
Il problema numero 1 non è tanto evitare le concomitanze con le Formula1 e motogp e altri raduni circensi... per prima cosa bisogna a) non andare nelle stesse date del FIA-GT (10 appuntamenti) b)stare "lontani" dalle gare grosse ALMS (e sono almeno 3 c)se vuoi vedere qualche GT1 in gara forse forse è meglio stare anche attenti al GT francese (X gare)... capisci che in una stagione che va da marzo a novembre tutto ciò diventa un po' un macello
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
per la promozione in pista ciccio Peter aveva sventolato ai 4 venti che si sarebbe fatto di più già da quest'anno... boh tasteremo con mano a Monsa, ma ho il netto sospetto che le gare dove si vedrà davvero qualcosa saranno Spa e Silverstone...
Detto questo, chi è disposto ad alzare il sedere ed andare in pista, ci va pure se in tele c'è la F1 (al limite si registra la gara)... chi non è disposto, non ci va nemmeno se non c'è la F1 in tele
STRA-vero, 99% dei casi io preferisco andare in pista anche se c'è qualcosa di interessante in TV o streaming, salvo il weekend scorso
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
l'unica cosa di "certa" è che ci sarà un po' di cartellonistica in più in giro per la città... speriamo...
P.S. nel nostro piccolo avremo 10 bigliettozzi omaggio (per tutto il weekend) che metteremo in palio prima della gara
Ultima modifica di FJM il 09/04/2008 - 21:43, modificato 1 volta in totale.
- Frango
- Winner
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
- Nome e cognome: Francesco Tedeschi
- Località: Bergamo
- Contatta:
nonnoSocrate ha scritto:
Non basta portare le macchine in giro: se la gente non ne sente mai parlare non destano alcuna curiosità, lo stesso vale per i piloti e tutto il resto.
E' proprio quello che cercavo di dire io: "basterebbe" migliorare la promozione delle gare, poi il pubblico arriva, vedi WTCC
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207
- Antares
- Winner
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 07/11/2004 - 22:28
- Nome e cognome: Marco
- Località: Parma
- Contatta:
Frango ha scritto:nonnoSocrate ha scritto:
Non basta portare le macchine in giro: se la gente non ne sente mai parlare non destano alcuna curiosità, lo stesso vale per i piloti e tutto il resto.
E' proprio quello che cercavo di dire io: "basterebbe" migliorare la promozione delle gare, poi il pubblico arriva, vedi WTCC
purtroppo devo darti ragione. come forum seat ibiza abbiamo portato quasi 100 persone in pista con biglietti omaggio.
un biglietto da dieci euro gratis e la gente viene anche da lontano, altrimenti no.
però a me da tifoso non entusiasma sapere che solo io su 101 persone conosco il nome dei piloti. ma senza pubblico le gare manco le farebbero...
![[:18]](./images/smilies/18.gif)
- gabry92
- Famous Driver
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 31/07/2007 - 18:09
- Località: in mezzo fra Siena e Firenze.
Antares ha scritto:Frango ha scritto:nonnoSocrate ha scritto:
Non basta portare le macchine in giro: se la gente non ne sente mai parlare non destano alcuna curiosità, lo stesso vale per i piloti e tutto il resto.
E' proprio quello che cercavo di dire io: "basterebbe" migliorare la promozione delle gare, poi il pubblico arriva, vedi WTCC
purtroppo devo darti ragione. come forum seat ibiza abbiamo portato quasi 100 persone in pista con biglietti omaggio.
un biglietto da dieci euro gratis e la gente viene anche da lontano, altrimenti no.
però a me da tifoso non entusiasma sapere che solo io su 101 persone conosco il nome dei piloti. ma senza pubblico le gare manco le farebbero...
Sono pochi i veri appassionati. Le persone in generale guardano solo F1 e Moto GP e nemmeno sanno che è il WTCC...
![[:18]](./images/smilies/18.gif)
I veri appassionati, si possono contare sulle punte delle dita.

- nonnoSocrate
- Winner
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
- Località: Costigliole AT
- Contatta:
Il WTCC, eredita il pubblico dal Superturismo, che ha cominciato ad avere successo da quando è stato trasmesso in TV (ricordate Rai3?).
Ma è stato trasmesso in TV perchè una corsetta di neanche mezz'ora la si può piazzare dove si vuole in un palinsesto TV, anche in diretta il sabato pomeriggio!
Inoltre una "corsetta" di pochi minuti è facile da seguire, vede la lotta anche chi motoristicamente è cieco, e se poi c'è un pilota conosciuto, magari anche nostrano, è fatta! Se ne parla, ne parlano i giornali e la curiosità viene.
Una volta tutti sapevano di Le Mans e della 24h, adesso quando dico che mi piacerebbe andare a Le Mans ben pochi di coloro con cui parlo, se hanno meno di 40 anni, sanno a cosa mi riferisco; se dico che vado a vedere una gara (o prove) di prototipi da corsa quasi tutti si stupiscono, perchè in genere i prototipi devono restare segreti...
Spesso ho chiesto a conoscenti di accompagnarmi a Monza a vedere la 1000Km (o la 500 di qualche anno fa, o corsa simile) mi rispondono che se si trattava di F1, forse potevano fare uno sforzo... E un briciolo di curiosità ce l'hanno visto che sono tutte persone colte ed in grado di capire la diversità, mi immagino quale ascendente possa avere una corsa di prototipi sul "tifoso medio" che vede solo il pilota di grido stafamoso e di cui sa tutto perchè durante la telecronaca TV, per ingannare la noia il cronista cita fatterelli e stile guida di questo o di quell'altro. Certo come fa una corsa in cui è arduo sapere chi sta pilotando, a stimolare la considerazione su "com'è bravo XXX, come ha fatto la curva.. etc.. se non si sa se il pilota è uno considerato bravo o soltanto un riempitivo?
Frango, giustamente direbbe che quei tifosi non piacciono negli autodromi.. Eppure sono loro che decretano il successo ed il fallimento.
A volte vado a guardare i forum di F1: di tecnica raramente si parla, i discorsi tipo sono: X è migliore di Y; X ha vinto, Z ha perso; la pagella dei piloti è sbagliata; M meritava più di K, A andrà alla Ferrari? e così via...
Anzi, già che ho parlato dei loro discorsi, qualcuno mi sa dire come fanno a giudicare che un pilota è più bravo di un altro (ovviamente non il confronto tra un professionista ed un gentleman driver)? Io seguo le corse, dal vivo ed in TV da un mezzo secolo e non mi sono mai reputato in grado di poter fare affermazioni del genere, al massimo mi sento di giustificare qualche errore cercando di immaginarmi nella stessa situazione...
Comunque per finirla, credo che solo la TV o la partecipazione UFFICIALE della Ferrari (almeno per quanto riguarda l'Italia) potrebbe cambiare la situazione da LMS=questa sconosciuta, a LMS=macchine interessantissime ed anche un po' di bravi piloti.
E proprio perchè ogni tanto Eurosport o Nuvolari hanno fatto vedere qualcosa che, adesso a Monza riesco a vedere un qualche migliaio di persone; qualche anno fa (quando non era diffusa la TV satellitare) c'era il vuoto assoluto.
A FJM: purtroppo è sacrosantamente vero ciò che dici! Per i biglietti omaggio: quali ostacoli dovrà superare un aspirante al premio?
Ma è stato trasmesso in TV perchè una corsetta di neanche mezz'ora la si può piazzare dove si vuole in un palinsesto TV, anche in diretta il sabato pomeriggio!
Inoltre una "corsetta" di pochi minuti è facile da seguire, vede la lotta anche chi motoristicamente è cieco, e se poi c'è un pilota conosciuto, magari anche nostrano, è fatta! Se ne parla, ne parlano i giornali e la curiosità viene.
Una volta tutti sapevano di Le Mans e della 24h, adesso quando dico che mi piacerebbe andare a Le Mans ben pochi di coloro con cui parlo, se hanno meno di 40 anni, sanno a cosa mi riferisco; se dico che vado a vedere una gara (o prove) di prototipi da corsa quasi tutti si stupiscono, perchè in genere i prototipi devono restare segreti...
Spesso ho chiesto a conoscenti di accompagnarmi a Monza a vedere la 1000Km (o la 500 di qualche anno fa, o corsa simile) mi rispondono che se si trattava di F1, forse potevano fare uno sforzo... E un briciolo di curiosità ce l'hanno visto che sono tutte persone colte ed in grado di capire la diversità, mi immagino quale ascendente possa avere una corsa di prototipi sul "tifoso medio" che vede solo il pilota di grido stafamoso e di cui sa tutto perchè durante la telecronaca TV, per ingannare la noia il cronista cita fatterelli e stile guida di questo o di quell'altro. Certo come fa una corsa in cui è arduo sapere chi sta pilotando, a stimolare la considerazione su "com'è bravo XXX, come ha fatto la curva.. etc.. se non si sa se il pilota è uno considerato bravo o soltanto un riempitivo?
Frango, giustamente direbbe che quei tifosi non piacciono negli autodromi.. Eppure sono loro che decretano il successo ed il fallimento.
A volte vado a guardare i forum di F1: di tecnica raramente si parla, i discorsi tipo sono: X è migliore di Y; X ha vinto, Z ha perso; la pagella dei piloti è sbagliata; M meritava più di K, A andrà alla Ferrari? e così via...
Anzi, già che ho parlato dei loro discorsi, qualcuno mi sa dire come fanno a giudicare che un pilota è più bravo di un altro (ovviamente non il confronto tra un professionista ed un gentleman driver)? Io seguo le corse, dal vivo ed in TV da un mezzo secolo e non mi sono mai reputato in grado di poter fare affermazioni del genere, al massimo mi sento di giustificare qualche errore cercando di immaginarmi nella stessa situazione...
Comunque per finirla, credo che solo la TV o la partecipazione UFFICIALE della Ferrari (almeno per quanto riguarda l'Italia) potrebbe cambiare la situazione da LMS=questa sconosciuta, a LMS=macchine interessantissime ed anche un po' di bravi piloti.
E proprio perchè ogni tanto Eurosport o Nuvolari hanno fatto vedere qualcosa che, adesso a Monza riesco a vedere un qualche migliaio di persone; qualche anno fa (quando non era diffusa la TV satellitare) c'era il vuoto assoluto.
A FJM: purtroppo è sacrosantamente vero ciò che dici! Per i biglietti omaggio: quali ostacoli dovrà superare un aspirante al premio?

- lupacchiotto
- Winner
- Messaggi: 1174
- Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
- Località: Treviso
Io dovrei venire con un paio di amici a Monza
Dobbiamo ancora decidere bene come organizzarci per venire su, ma al 99% ci siamo!
Spero solo che si divertano anche loro, a me già vedere dal vivo tutte queste vetture che da anni mi affascinano vale il prezzo del biglietto e la "lunga" trasferta..per gli altri boh..se magari c'è gnocca in giro se la dovrebbero spassare pure loro
A Monza dite che ci sarà un pò di marketing, qualche evento parallelo per attirare un pò il pubblico, un pò di vita nel paddock? non vorrei che gli amici ci restino un pò male a doversi sparare una 6h dura e cruda insomma. Qualche spezzone di gara l'hanno visto in streaming, ma non sono molto informati sulla serie.
Per l'orario di arrivo cosa mi consigliate? giusto per decidere a che ora partire da casa..
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
Dobbiamo ancora decidere bene come organizzarci per venire su, ma al 99% ci siamo!
Spero solo che si divertano anche loro, a me già vedere dal vivo tutte queste vetture che da anni mi affascinano vale il prezzo del biglietto e la "lunga" trasferta..per gli altri boh..se magari c'è gnocca in giro se la dovrebbero spassare pure loro
![[:12]](./images/smilies/12.gif)
A Monza dite che ci sarà un pò di marketing, qualche evento parallelo per attirare un pò il pubblico, un pò di vita nel paddock? non vorrei che gli amici ci restino un pò male a doversi sparare una 6h dura e cruda insomma. Qualche spezzone di gara l'hanno visto in streaming, ma non sono molto informati sulla serie.
Per l'orario di arrivo cosa mi consigliate? giusto per decidere a che ora partire da casa..
Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti