Io desidero fare un appello a coloro che commentano in diretta (o similia) le gare automobilistiche in TV
ma prima voglio premettere che li trovo tutti appassionati e competenti
Per piacere: parlateci della gara che stiamo vedendo alla televisione!
Per piacere: non divagate in chiacchiere varie!
Per piacere: le interviste e le varie considerazioni su altre categorie o su altre gare fatele in altri momenti!
Per piacere: decriveteci la situazione della gara!
In continuazione!
Magari ricorrendo al cronologico dei tempi per dirci chi sta recuperando e chi sta rallentando...
Nel calcio non si è mai sentito che durante una partita si mettano a parlare così tanto su regolamenti futuri, su come aiutare i talenti futuri, e su tante altre cose (...le sto sentendo in questo momento durante il commento di una gara di GP2!!!)
Vi ricordo che noi che che guardiamo le gare in TV non sempre abbiamo a disposizione il cronologico dei tempi per cui abbiamo bisogno dei commenti sulle varie situazioni che non sono inquadrate (e anche su quelle che sono inquadrate) anche perchè, per esempio, non tutti sono così esperti da riconoscere al volo i caschi dei piloti delle gare minori.
Agli altri appassionati presenti nel forum chiedo se la mia è una richiesta assurda o se sono daccordo con me.
Grazie.
Renato
commenti televisivi
- Jim massew
- Winner
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 28/10/2006 - 14:12
- Località: Osimo(AN)
- Contatta:
Sono d'accordo anch'io
però siccome è abbastanza chiaro il riferimento a Mazzoni & Co. bisogna anche dire che inventano discorsi completamente al di fuori della gara proprio perchè nella gara (di Formula1) non succede niente!! E per cercare di non fare lunge scene mute si sono abituati a parlare di chissà cosa.....
è vero però che nel caso che la gara sia combattuta spesso parlano lo stesso di cose astruse e non descrivono bene la situazione.... (cosa che succede spesso in Gp2)
la tua richiesta non è assurda, anzi, del tutto fondata....
![[:143]](./images/smilies/wink.gif)
però siccome è abbastanza chiaro il riferimento a Mazzoni & Co. bisogna anche dire che inventano discorsi completamente al di fuori della gara proprio perchè nella gara (di Formula1) non succede niente!! E per cercare di non fare lunge scene mute si sono abituati a parlare di chissà cosa.....
è vero però che nel caso che la gara sia combattuta spesso parlano lo stesso di cose astruse e non descrivono bene la situazione.... (cosa che succede spesso in Gp2)
la tua richiesta non è assurda, anzi, del tutto fondata....



"In quell'istante, lontano in qualche cortile della Città, si udì il canto di un gallo. Era limpido e chiaro, ignorava la magia e la guerra, non faceva che acclamare il mattino che su nel cielo, oltre le ombre di morte, si avvicinava con l'alba."
decisamente meglio Eurosport2 questa volta.
Ora vediamo come si comporteranno per il GTFIA su SKY sport
Attenzione: insisto nel dire che il mio giudizio si riferisce solo all'aderenza dei commenti con le immagini televisive e con la cronaca della gaa.
Sono ben consapevole della preparazione che hanno ormai quasi tutti i commentatori, che dicono cose molto interessanti ma che vedrei confinate (e approfondite) in momenti diversi: p. es. rubriche settimanali di carattere motoristico tipo talk show.
Ora vediamo come si comporteranno per il GTFIA su SKY sport
Attenzione: insisto nel dire che il mio giudizio si riferisce solo all'aderenza dei commenti con le immagini televisive e con la cronaca della gaa.
Sono ben consapevole della preparazione che hanno ormai quasi tutti i commentatori, che dicono cose molto interessanti ma che vedrei confinate (e approfondite) in momenti diversi: p. es. rubriche settimanali di carattere motoristico tipo talk show.
Sabato 6 ottobre GT OPEN:
questo è il commento che odio: chiacchiere, chiacchiere chiacchiere...
Ma i commentatori non si rendono conto che chi sta guardando la gara alla televisione non ha un foglio con i partenti? non ha la lista con i numeri di gara? non ha la percezione di chi sta recuperando e chi sta andando più piano?
Abbiamo capito che si conoscono tutti; lo sappiamo che giornalisti e corridori e direttori di scuderie sono amici.
Ma, per cortesia, che si ricordassero, i commentatori, che c'è una cronaca -C R O N A C A- da rispettare!
questo è il commento che odio: chiacchiere, chiacchiere chiacchiere...
Ma i commentatori non si rendono conto che chi sta guardando la gara alla televisione non ha un foglio con i partenti? non ha la lista con i numeri di gara? non ha la percezione di chi sta recuperando e chi sta andando più piano?
Abbiamo capito che si conoscono tutti; lo sappiamo che giornalisti e corridori e direttori di scuderie sono amici.
Ma, per cortesia, che si ricordassero, i commentatori, che c'è una cronaca -C R O N A C A- da rispettare!
commento gp2
![[:3]](./images/smilies/3.gif)
Ciao, le tue considerazioni sono utili.
Io e Nicola Villani quando commentiamo la Gp2, o altro tendiamo a rimanere sul pezzo, anche se talvolta capita anche a noi di divagare.
Ritengo, però, di aggiornare costantemente gli ascoltatori sulle posizioni in gara e sui tempi.
Paolo Allievi, telecronista eurosport
nel dubbio accelera
Grazie a Paolo Allievi per l'intervento e per le parole che esprimono la sua viva passione per il proprio lavoro e per l'automobilismo.
Confermo che una divagazione ogni tanto può essere anche simpatica, utile, interessante.
L'importante è ricordarsi che lo spettatore non sempre dispone di un "live timing".
Domenica scorsa è stato tutto perfetto:
Nuvolari TV per l'Italiano GT : ottima cronaca, ottimi commenti e ottime interviste
(quando dico "ottimo" non significa che abbia condiviso tutto ciò che hanno detto, nè che non vi siano stati errori. Intendo dire che tutto ciò che hanno detto e commentato era attinente e pertinente, anche le divagazioni)
Sky per il FiaGT : ottimi ancora una volta
Sky e Rai per la F1: ottimi (anche se un pò tifosi, più in Rai che in Sky)
Mi spiace solo di non ricordare tutti i nomi ma purtroppo li dicono solo all'inizio del collegamento.
Purtroppo mi sono perso la Champ Car su Eurosport per l'orario.
Grazie amici teleCRONISTI : ricordatevi che pendiamo dalle vostre labbra!!!![[:1]](./images/smilies/1.gif)
Confermo che una divagazione ogni tanto può essere anche simpatica, utile, interessante.
L'importante è ricordarsi che lo spettatore non sempre dispone di un "live timing".
Domenica scorsa è stato tutto perfetto:
Nuvolari TV per l'Italiano GT : ottima cronaca, ottimi commenti e ottime interviste
(quando dico "ottimo" non significa che abbia condiviso tutto ciò che hanno detto, nè che non vi siano stati errori. Intendo dire che tutto ciò che hanno detto e commentato era attinente e pertinente, anche le divagazioni)
Sky per il FiaGT : ottimi ancora una volta
Sky e Rai per la F1: ottimi (anche se un pò tifosi, più in Rai che in Sky)
Mi spiace solo di non ricordare tutti i nomi ma purtroppo li dicono solo all'inizio del collegamento.
Purtroppo mi sono perso la Champ Car su Eurosport per l'orario.
Grazie amici teleCRONISTI : ricordatevi che pendiamo dalle vostre labbra!!!
![[:1]](./images/smilies/1.gif)
Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti