Finalmente la 1000 Km di Monza!
Inviato: 10/04/2007 - 09:48
Dopo due anni torna la 1000 oltretutto nel suo periodo naturale. Una volta la data fissa era
il 25 aprile e via assicuro che il circuito era pieno di pubblico tanto quanto il Gran Premio d'Italia
di F1. Il campo degli iscritti mi sembra ottimo e numeroso. Manca l'Audi e questo mi infastidisce non
poco. C'è però la prima mondiale della Peugeot e quindi grande curiosità per questo prototipo diesel
chiuso che è il paladino di una nuova era per i prototipi. Inutile dire che la Ferrari è per così dire assente.
Una gloriosa 550 nelle gt1 che potrebbe far valere la sua affidabilità nell'endurance e diverse 430 in gt2 con molte probabilità di podio ma in un campo di partenti strepitoso.Ma lmp1 e lmp2? Speriamo in un futuro abbastanza prossimo.
Penso che sarà una bella battaglia in tutte le classi e consiglio ai chi verrà, di non fossilizzarsi
su una tribuna ma circumnavigare il circuito soffermandosi nei punti cruciali e godersi così per
intero il fascino del nostro tempio della velocità.
Un'ultima considerazione anche per le altre competizioni. Superstar con 15 partenti tra cui il mitico
Arturo sua una BMW M5, La world series Renault e il CER, la cui gara di un'ora sarà il sabato pomeriggio dove gareggeranno alcuni miti anni 60 e 70.
il 25 aprile e via assicuro che il circuito era pieno di pubblico tanto quanto il Gran Premio d'Italia
di F1. Il campo degli iscritti mi sembra ottimo e numeroso. Manca l'Audi e questo mi infastidisce non
poco. C'è però la prima mondiale della Peugeot e quindi grande curiosità per questo prototipo diesel
chiuso che è il paladino di una nuova era per i prototipi. Inutile dire che la Ferrari è per così dire assente.
Una gloriosa 550 nelle gt1 che potrebbe far valere la sua affidabilità nell'endurance e diverse 430 in gt2 con molte probabilità di podio ma in un campo di partenti strepitoso.Ma lmp1 e lmp2? Speriamo in un futuro abbastanza prossimo.
Penso che sarà una bella battaglia in tutte le classi e consiglio ai chi verrà, di non fossilizzarsi
su una tribuna ma circumnavigare il circuito soffermandosi nei punti cruciali e godersi così per
intero il fascino del nostro tempio della velocità.
Un'ultima considerazione anche per le altre competizioni. Superstar con 15 partenti tra cui il mitico
Arturo sua una BMW M5, La world series Renault e il CER, la cui gara di un'ora sarà il sabato pomeriggio dove gareggeranno alcuni miti anni 60 e 70.