1000 Miglia di Interlagos

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
mirkob
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 805
Iscritto il: 19/01/2004 - 11:25
Località: Roma
Contatta:

1000 Miglia di Interlagos

Messaggioda mirkob » 06/01/2006 - 19:08

Sito ufficiale: http://www.milmilhasbrasil.com.br

Le categorie ammesse:

MMSTC (Mil Milhas Silhouete e Touring Car) – Esta categoria engloba carros tubulares com bolha, além de carros de Turismo (Stock Car, TC2000, BTCC, WTCC) de qualquer procedência com até 6.000 cm3.

MMP2 (Mil Milhas Protótipos 2) – Protótipos nacionais com motores até 3.000 cm3.

MMGT2 (Mil Milhas Gran Turismo 2) – Categoria pode receber carros da FIA GT2, Porsche e Porsche Cup, todos com até 4.000 cm3. O regulamento é baseado no da FIAGT2.

MMGTP1 (Mil Milhas Gran Turismo Protótipos 1) – A MMGTP1 terá carros da categoria FIA GT1, DTM alemã, JGTC japonesa, Protótipos 1 nacionais além de Protótipos Daytona. Todos entre 3.000 cm3 e 6.000 cm3
(certo sarebbe stato bello avere vetture SuperGT e DaytonaP x vedere come sono le prestazioni in relazione alle FIAGT1 !!

Ecco gli iscritti (credo provvisori)

1 - Aston Martin DB9R – GTP1 – Equipe: Cirtek - Nelson Piquet/ Nelsinho Piquet/Cristophe Bouchout

3 - Porsche GT3 - GT2 – Equipe: CRT - Rafael Derani/Walter Derani/Cesar Urgnani/Renato Cataline

4 - Saleen SR7 - GTP1 – Equipe: Konrad Motorsports - Robert Lechener/Paulo Rupertti/Franz Konrad

5 - Saleen SR7 - GTP1 – Equipe: Konrad Motorsports - Antonio Hermann/Didier Theys/Jean-Marc Gounon

6 - Corvette C5R - GTP1 Equipe: GLPK - Paulo Gomes/Mike Hezemans/Alencar Jr./Clemente Lunardi

7 – Spyder - P2 – Equipe: HT Guerra - Thiago Beilstrein/Roberto Martinez/Almir Donato

11 - Ferrari 575 - GTP1 – Equipe: GPC - Tarso Marques/Thiago Marques/Paulo de Tarso

12 - Ferrari 575 - GTP1 – Equipe: GPC - Philip Peter/Luca Drudi/Andrea Zadra

19 - Maserati Light - GT2 – Francisco Longo/Chico Serra/João Adibe

21 - ZF - GTP1 –Equipe: Scuderia 111 - Paulo Bonifácio/Felipe Giaffone

22 - Alfa Romeo 156 - STC – Equipe: TekProm Eventos - Uberto Molo/Claúdio Capparelli

23 – Omega – STC – Equipe: Tigueis Super Stock - Carlos Tigueis Batista/Ana Cecília Carneiro de Mello/Maria Izabel Carneiro de Mello/Leandro Mussio

25 - Aston Martin DB9R - GTP1 – Equipe: Capuava Racing Team - Pedro Lamy/Raul Boesel/Alcides Diniz

26 – Jaguar Lister Storm – GTP1 – Equipe: Capuava Racing Team – pilotos a definir

27 - Mercedes DTM - GTP1 – Equipe: Capuava Racing Team - Tony Kanaan/Beto Giorgi/Giuliano Lossaco

30 - Spyder - P2 Equipe: HT Guerra - Rogério Castro

33 - Ferrari 550 - GTP1 – Equipe: TekProm Eventos - Lucas Molo/Nelson Silva Jr./Maurício Neves

36 - Ferrari 360 Modena - GT2 – Equipe: Scuderia Playteam - Giambattista Giannoccaro/Alessandro Pier Guidi/Toni Vilander

38 - Vectra Opala – STC – Equipe: Daytona Performance - Robson Duarte/Anailson Rui/Elton Dalcomo

42 - BMW - STC - Equipe: Eurobike - Fábio Sotto Mayor/Henry Viscondi/Luiz Roberto Coutinho Nogueira

44 – Omega – STC – Equipe: Coruja Competições - Cassio Paoletti Jr./Carlos Crespo de Carvalho/Rodrigo Mendes Garcia/Roberto Baptista do Amaral

49 - Spyder Turbo - P2 – Equipe: Top Speed Motorsports - Paulo Salustiano/Luiz Felipe Gama/José Eduardo Borges/Marco Medeiros

55 - Porsche GT3 - GT2 Equipe: Stuttgart Sport Car - Marcel Visconde/Otávio Mesquita/Omilton Visconde

56 - Porsche GT2 - GT2 – Equipe: Stuttgart Sport Car – Max Wilson/Marcel Visconde

58 - Spyder - P2 – Equipe: Serata Motorspor - Ricardo Serata/Daywis Teixeira/Luiz Vicente Galafassi

63 - Spyder -P2 – Equipe: Spyder Race - Sérgio Ribas/Peter Wiliam

70 - Porsche GT3 - GT2 – Equipe: Baluarte Racing Team - Hoover Orsi/Felipe Maluhy/Ricardo Maurício

72 - Spyder - P2 – Equipe: HT Guerra - Silvio Coelho/Cesar Visconti/Matheus Maccari Neto

73 - Omega V8 – STC – Equipe: Katalogo Racing - Fernando Parra/Fernanda Parra

77 - MCR GT1 - GTP1 – Equipe: Nascar Rebial - Aloysio Andrade

Ecco i risultati delle prime prove (la 550 dovrebbe essere l'esemplare ex Italtecnica); la MCR GT1 non ho idea di cosa sia, tantomeno che tipo di Porsche sia quella in 3 posizione

1) Mercedes DTM (Capuava Race Team), 1m34s644, com média de 163,902 km/h
2) Ferrari 550 (Equipe Tekprom), 1m37s188 a 2s544
3) Porsche (Stuttgart Sport Car), 1m38s530 a 3s886
4) Lister Storm (Capuava Race Team), 1m39s174 a 4s530
5) MCR GT1 (Nascar Rebial Competições), 1m41s861 a 7s217

Chi ci racconta qualcosa di questa gara, visto che il sito è in portoghese e pure col traduttore ci si sbomballa :-)

Avatar utente
mirkob
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 805
Iscritto il: 19/01/2004 - 11:25
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda mirkob » 14/01/2006 - 12:11

Si corre tra una settimana, qualche info ?
Non dovevano esserci anche le MC12 Vitaphone ?

[:10]

Avatar utente
mirkob
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 805
Iscritto il: 19/01/2004 - 11:25
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda mirkob » 19/01/2006 - 09:43

(continuo il monologo) Qualifiche:

http://www.gt-eins.at/cms/index.php

Nella stessa pagina si leggono i programmi del JLOC (Lamborghini Murcielago) per il 2006; non ho un traduttore Tedesco-Italiano, ma mi pare di capire che farano il SuperGT nella classe GT300, saranno al via della JLMS (insieme con la MC12 del Team Goh) e hanno in programma un salto a Le Mans x la 24h (con tutte e due le vetture??)

Che mi illumina ?

Avatar utente
Ivosh_087
Rookie
Rookie
Messaggi: 213
Iscritto il: 04/12/2005 - 21:52
Località: Padova

Messaggioda Ivosh_087 » 19/01/2006 - 14:52

Bah, anche io non ho capito molto di più...
Ma la JLOC non si vedrà più nella LMS? [:32]

A parte la C5 che detta legge, si sa che problemi hanno avuto le Aston? Una non ha tempi, l'altra è ultima di categoria
tra l'altro l'equipaggio è:
Nelson Piquet (BRA)
Nelson Angelo Piquet (BRA)
Cristophe Bouchut (FRA)
Hélio Castro Neves (BRA)

Tanto di cappello.... anche se escluso il Bochut sono tutti formulisti... forse è per queto che sono così indietro (?) [:9]
Immagine

Avatar utente
ruotecoperte
Winner
Winner
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14/07/2005 - 15:18
Località: Milano

Messaggioda ruotecoperte » 19/01/2006 - 17:26

Ivosh_087 ha scritto:Bah, anche io non ho capito molto di più...
Ma la JLOC non si vedrà più nella LMS? [:32]

A parte la C5 che detta legge, si sa che problemi hanno avuto le Aston? Una non ha tempi, l'altra è ultima di categoria
tra l'altro l'equipaggio è:
Nelson Piquet (BRA)
Nelson Angelo Piquet (BRA)
Cristophe Bouchut (FRA)
Hélio Castro Neves (BRA)

Tanto di cappello.... anche se escluso il Bochut sono tutti formulisti...


Piquet Sr. ha corso con la BMW M1 Turbo Gr. 5 nel Mondiale Marche 1981 insieme a Stuck, e più di recente con la McLaren F1 GTR a Le Mans

Avatar utente
Ivosh_087
Rookie
Rookie
Messaggi: 213
Iscritto il: 04/12/2005 - 21:52
Località: Padova

Messaggioda Ivosh_087 » 19/01/2006 - 21:12

@ruotecoperte
Non sapevo dell'esperienza alla 24H di Piquet. CHiedo venia... [:1]

Tra l'altro, dal sito della 1000miglia di Interlagos...
já em 2007 a Mil Milhas Brasil passa a integrar o calendário da FIA GT, principal campeonato de carros de Turismo do mundo.

credo non sia necessaria la traduzione... [:11]
Immagine

Avatar utente
JosephPorta
Rookie
Rookie
Messaggi: 323
Iscritto il: 01/11/2004 - 12:04
Località: Piove di Sacco (Padova)

Messaggioda JosephPorta » 19/01/2006 - 22:21

Effettivamente Piquet a ruote coperte ha corso molto poco, ma sempre dimostrando di essere un grandissimo.
L'esperienza nel mondiale marche dell'81 si limita alla 1000km del Nurburgring, vinta (!) appunto in coppia con Stuck. Per il resto della stagione il tedesco si "accoppiò" con il grandissimo Hans Heyer e una volta con il sempreverde Jarier.
Poi, oltre all'esperienza alla Sarthe, nel '96 sempre con la F1 GTR vinse la 1000 miglia di Curitiba e Brasilia. Da aggiungere 2 stagioni (il '79-'80) nella serie Procar con diverse vittorie. Le mie conoscenze di Piquet con i parafanghi si fermano qui! Diciamo che non è abbastanza per annoverarlo tra i grandi dell' Endurance ma insomma, può bastare! [:1] [:15]
Immagine...nulla è impossibile, al massimo impassabile...(Alice nel Paese delle Meraviglie)

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggioda Frango » 20/01/2006 - 13:23

cari miei
niente è più difficile (e libidinoso) da guidare di una monoposto
una gt è quasi una passeggiata per certa gente
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
mirkob
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 805
Iscritto il: 19/01/2004 - 11:25
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda mirkob » 21/01/2006 - 18:56

Che tipo di penalizzazzioni sono state inflitte alla CLK ex DTM ?
Le altre vetture GT1-GT2 corrono nella configurazione FIAGT 2005 ? Pesi, ali e restrittori?

:-)

Avatar utente
Ivosh_087
Rookie
Rookie
Messaggi: 213
Iscritto il: 04/12/2005 - 21:52
Località: Padova

Messaggioda Ivosh_087 » 21/01/2006 - 20:46

intanto ecco i primi aggiornament, dal sito ufficiale FIA-GT

The 50th running of the Mil Milhas Brasil got underway on Saturday 21st January at 12:00, led by the ZF01 prototype of Bonifacio, Giaffone and Meira. The GLPK Carsport Corvette was second, followed by the Capuava Mercedes DTM car of Kanaan, Lamy, Losacco and Boesel. The GPC Ferrari, shared by the Marques family and Philipp Peter was fourth, with the Cirtek Aston Martin of Bouchut, Piquet, Piquet and Castroneves fourth. The Aston Martin had been penalised during qualifying due to the late arrival of its engine, while a number of the other FIA GT cars, including the Konrad Saleens, were waiting for their Pirelli tyres to arrive.

A quanto pare, dunque, l'aston dei Piquet ha avuto problemi di motore in qualifica (preoccupante direi...) così come le Saleen Konrad.

queste le posizioni dopo 2h...con l'incredibile recupero prprio di Aston e Saleen
Il prototipo ZF01 dicono abbia avuto perdite d'olio..
1) Nelson Piquet, Nelsinho Piquet, Hélio Castro Neves, Christophe Bouchut (Aston Martin/Cirtek/GTP1), 2m00s43s679, com média 156,330 km/h

2) Paulo Gomes, Mike Hezemans, Alencar Jr., Clemente Lunardi (Corvette/GLPK Carsport/GTP1), a 10s565

3) Tony Kanaan, Pedro Lamy, Giuliano Losacco, Raul Boesel (Mercedes CLK DTM/Capuava/GTP1), a 1m31s584

4) Antonio Hermann, Didier Theys, Jean-Marc Gounon (Saleen S7R-R/Konrad Motorsport / GTP1), a 1 volta

5) Robert Lechner, Tom Weickardt, Franz Konrad (Saleen S7R-R/Konrad Motorsport / GT1), a 2 voltas



Dal basso della mia ignoranza posso solo dire che la Corvette è la C5R GLPK (quindi 2005), così come le 575 GTC (della GPC).
Il regolamento applicato DOVREBBE essere quello ACO, ma non vorrei dire una fesseria
Immagine

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggioda Frango » 22/01/2006 - 13:34

mirkob ha scritto:Che tipo di penalizzazzioni sono state inflitte alla CLK ex DTM ?
Le altre vetture GT1-GT2 corrono nella configurazione FIAGT 2005 ? Pesi, ali e restrittori?

:-)


cercheremo di trovare qualcosa sulla Mercs... comunque si tratterà di penalizzazioni sia in peso che in flangiature... non penso ci sia molto altro su cui intervenire

ti posso confermare comunque che rispetto all'anno scorso le penalizzazioni per le DTM sono state incrementate, tanto che i vincitori dell'anno scorso, con una Audi TT DTM, si sono rifiutati di ri-schierarla
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
ruotecoperte
Winner
Winner
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14/07/2005 - 15:18
Località: Milano

Messaggioda ruotecoperte » 22/01/2006 - 16:05

Ivosh_087 ha scritto:intanto ecco i primi aggiornament, dal sito ufficiale FIA-GT

The Aston Martin had been penalised during qualifying due to the late arrival of its engine

A quanto pare, dunque, l'aston dei Piquet ha avuto problemi di motore in qualifica (preoccupante direi...)


Hai detto niente... le libere e la prima parte delle qualifiche hanno dovuto farle a spinta... meno male che erano in quattro!

[:12]

Avatar utente
nicolas
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Messaggi: 5450
Iscritto il: 03/09/2004 - 14:42
Località: Aix en Provence

Messaggioda nicolas » 22/01/2006 - 16:18

Vittoria dell'Aston Martin DBR 9 del Cirtek Motorsport (Bouchut, Castroneves, Piquet, Piquet)
Seconda e terza posizione per la Mercedes CLK DTM del team Capuava e la Saleen S7R del Konrad Motorsport.
La Ferrari 360 GTC del Playteam SaraFree vince la classe GT2.
Immagine

Avatar utente
512M
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 944
Iscritto il: 06/03/2004 - 21:43
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda 512M » 22/01/2006 - 20:38

Notevole anche la prestazione della 156 12a assoluta! Mancavano solo i prototipi
e sarebbe stata una 24h stile vecchia Le Mans!
Io le turismo nell'endurance 24h ce le metterei sempre.
Una volta erano un vero intralcio perchè guidare una GT o un prototipo
ci voleva del fegato non indifferente e molti incidenti si sono verificati
proprio per l'inguidabilità di quelle macchine che non ti permettevano
correzioni azzardate come oggi soprattutto quando davanti avevi una turismo
che andava a 100 all'ora meno. Miiiii, che pauuura! [:12]
Ciò che è bello è il vero nutrimento per i nostri occhi!
qualunque cosa che fa battere il cuore.
Ma le auto............

The-Flying-Finn
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 504
Iscritto il: 23/05/2004 - 19:55
Località: Tampere - Treviso
Contatta:

Messaggioda The-Flying-Finn » 23/01/2006 - 21:11

Per caso nella GT2 ha vinto Toni Vilander con una 360?
Editato da Admin - Tratto dal regolamento del forum:
Comportamento
Non sono consentiti/e:
· insulti tra gli utenti.


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti