WTCC & DTM

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda Frango » 23/03/2009 - 12:27

Nell'intervista ad Autosprint, Marcello Lotti diceva che ciò che tiene molte case lontane dal WTCC è che... è troppo economico!!!!!!!!!!!

Il dirigente sportivo di una casa impegnata in campionati più costosi, non si sogna di proporre al vertice della casa stessa, un campionato che comporterebbe un ridimensionamento della struttura sportiva!!!!
Paradossale, ma c'è del vero...
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda nonnoSocrate » 23/03/2009 - 14:44

Il WTCC ormai non è più né carne né pesce. Ha costi e requisiti troppo elevati per essere alla portata dei privati (non parlo della categoria di serie b denominata "privati") e non ha quel contenuto tecnico che permette alle case costruttrici di potersi vantare (pubblicitariamente) della bontà dei loro prodotti. Nonostante tutto (cioè nonostante il fatto che si sia rigettato il principio di auto da turismo ad alte prestazioni come era nel super T), infatti, le vetture del WTCC non possono proprio essere fatte passare per vetture di serie...
Dal mio punto di vista personale, mentre ero appassionato (abbastanza) delle gare del superturismo, adesso, nonostante ci debba essere maggiore spettacolo (????) il campionato mi lascia freddino... E non credo di essere il solo...
Poi che senso ha, se si vuole far vedere la superiorità di un costruttore rispetto ad un altro, azzoppare le vetture migliori??
Con la scusa dello spettacolo, lo spettacolo lo hanno massacrato, le zavorre sono diventate una condizione abusata e straabusata, e la gara2 con la griglia invertita tra i primi 8 è una porcata pazzesca.
I piloti per poter in qualche modo imporsi devono essere scorretti, la gara si avvicina più ad uno spettacolo da anfiteatro, però qui è tutto finto, come nelle lotte wrestling.
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
Antares
Winner
Winner
Messaggi: 1062
Iscritto il: 07/11/2004 - 22:28
Nome e cognome: Marco
Località: Parma
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda Antares » 23/03/2009 - 14:49

almeno nel wrestling, ora, è palese che sia tutto premeditato. uno lo sa e se gli piace si gode lo spettacolo.
anche io la vedo come te, non provo più interesse. il passaggio da supert a etcc a wtcc ha fatto perdere molti concorrenti. una volta i campionati si fondavano sui privati...ora sono più gli ufficiali [:8]

però anche nel supert diciamo che i piloti non erano propriamente corretti [:8]
ITC - Ibiza Tuning Club Immagine

MONZA 2009 TUTTI COLPEVOLI
MONZA 2004-2005-2007-2008 IO C'ERO

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda nonnoSocrate » 23/03/2009 - 15:02

Antares ha scritto:almeno nel wrestling, ora, è palese che sia tutto premeditato. uno lo sa e se gli piace si gode lo spettacolo.
anche io la vedo come te, non provo più interesse. il passaggio da supert a etcc a wtcc ha fatto perdere molti concorrenti. una volta i campionati si fondavano sui privati...ora sono più gli ufficiali [:8]

però anche nel supert diciamo che i piloti non erano propriamente corretti [:8]

Era molto comune (e comunque risaputa) la manovra dell'appoggiarsi in curva a chi si voleva sorpassare, usando come freno proprio la vettura avversaria, ma lo facevano tutti e quindi anche quello faceva parte del gioco.
Ciò che intendo è che adesso, tra zavorre e partenze arretrate in griglia non si può proprio essere corretti per emergere...
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda Frango » 23/03/2009 - 19:27

nonnoSocrate ha scritto:Il WTCC ormai non è più né carne né pesce. Ha costi e requisiti troppo elevati per essere alla portata dei privati (non parlo della categoria di serie b denominata "privati") e non ha quel contenuto tecnico che permette alle case costruttrici di potersi vantare (pubblicitariamente) della bontà dei loro prodotti. Nonostante tutto (cioè nonostante il fatto che si sia rigettato il principio di auto da turismo ad alte prestazioni come era nel super T), infatti, le vetture del WTCC non possono proprio essere fatte passare per vetture di serie...
Dal mio punto di vista personale, mentre ero appassionato (abbastanza) delle gare del superturismo, adesso, nonostante ci debba essere maggiore spettacolo (????) il campionato mi lascia freddino... E non credo di essere il solo...
Poi che senso ha, se si vuole far vedere la superiorità di un costruttore rispetto ad un altro, azzoppare le vetture migliori??
Con la scusa dello spettacolo, lo spettacolo lo hanno massacrato, le zavorre sono diventate una condizione abusata e straabusata, e la gara2 con la griglia invertita tra i primi 8 è una porcata pazzesca.
I piloti per poter in qualche modo imporsi devono essere scorretti, la gara si avvicina più ad uno spettacolo da anfiteatro, però qui è tutto finto, come nelle lotte wrestling.


L'unica cosa su cui posso essere d'accordo sono i costi alti per i team privati, ma si tratta di un fattore relativo.

Non ha il contenuto tecnico che permetta alle case costruttrici di potersi vantare (pubblicitariamente) della bontà dei loro prodotti?
Chi l'ha detto? Per il target di pubblico di Seat o Chevrolet, molto meglio il WTCC che la Formula 1, o quella boiata del DTM: si da un'immagine dinamica a modelli che il pubblico abitualmente sottovaluta.

"Nonostante tutto (cioè nonostante il fatto che si sia rigettato il principio di auto da turismo ad alte prestazioni come era nel super T), infatti, le vetture del WTCC non possono proprio essere fatte passare per vetture di serie..."
Questa affermazione, a mio modesto parere, contraddice la precedente. A parte che il vecchio regolamento D2 si sia inaridito perchè troppo costoso, e che la fascia di mercato delle vetture partecipanti sia la stessa, chi l'ha detto che debbano passare per auto di serie? Non è un concetto che possa essere dato a bere anche al meno smaliziato degli spettatori, e comunque non è quello l'obiettivo: le case hanno smesso da quel dì di fare auto lontanamente sportive, lo scopo del Campionato, ripeto, è dare un'immagine dinamica al marchio, farti sentire fiero della tua Seat o della tua Chevrolet, darti un motivo per preferirla ad un'altra auto della stessa fascia di prezzo.

Quanto al resto del discorso, vale a dire zavorre e deroghe varie, ho sempre pensato che siano un male necessario, per tanti motivi.
E al contrario del Wrestling, la lotta è tutt'altro che finta. Ieri se le sono date di santa ragione anche tra compagni di marca, sia in BMW che in Seat. Poi anche io, per gusto personale, preferisco le 12 Ore o le 24 Ore, ma per attrarre pubblico profano alle gare a ruote coperte, il WTCC è un buon compromesso.
Nessuno, che si chiami BMW, Seat o Chevrolet ha soldi da buttare. Se insistono, vuol dire che dal punto di vista dei costi/benefici, il giocattolo funziona. Sono gli altri, gli assenti, che come al solito hanno sempre torto [:15]
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda nonnoSocrate » 23/03/2009 - 19:59

Il fatto che la seconda affermazione contraddica la prima mia affermazione, dipende dal fatto che io penso che il campionato sia "nè carne" "né pesce", cioè non è un campionato di vetture ad alte prestazioni (non parlavo del DTM, dovresti sapere come la penso in proposito, ma parlavo dei vari campionati nazionali super T) e neppure è un campionato di vetture di serie. Va bene e concordo con ciò che affermi (soprattutto sul fatto che Seat ci guadagni in immagine molto di più che facendo la F1), tuttavia trovo che se si vuole promuovere la vettura, le vetture in pista debbano effettivamente essere quelle che acquistano dal concessionario... (mia personale opinione, non voglio convincere nessuno). Il concetto di finzione a cui soprattutto mi riferisco non riguarda tanto la lotta tra i piloti, ma quella tra le case, che si accordano preventivamente "sulle equivalenze" e sono disposte anche a cambiarle nel corso del campionato.
Riguardo a me mi dispiace appunto che "
Frango ha scritto: ... le case hanno smesso da quel dì di fare auto lontanamente sportive...
, ma tanto di automobili sportive (quasi accessibili) non se ne fanno più...
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: WTCC & DTM

Messaggioda lupacchiotto » 23/03/2009 - 20:33

Faccio una toccata e fuga perchè onestamente il ETCC/WTCC ormai è da un paio d'anni che lo seguo di sfuggita quando mi capita una gara sottomano, ma non mi fa più accantonare gli impegni per stare davanti alla tv per gustarmi una gara.
Sinceramente quello che mi ha fatto allontanare sono state le zavorre e tutte quelle deroghe concesse ai vari costruttori per rendere i loro veicoli competitivi, quando a parità di regolamento prenderebbero quattro o più secondi al giro [:57]
Secondo me si è fatto un gran minestrone, c'è a chi piace, per me ha tolto fascino. In compenso però attirano tanto pubblico più o meno esperto verso le ruote coperte, contribuendo sopratutto nel nostro Paese a far guardare lo spettatore medio oltre la F1.

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: WTCC & DTM

Messaggioda lupacchiotto » 23/03/2009 - 20:36

nonnoSocrate ha scritto:
Frango ha scritto: ... le case hanno smesso da quel dì di fare auto lontanamente sportive...
, ma tanto di automobili sportive (quasi accessibili) non se ne fanno più...


Curiosità: Sergio e Francesco, secondo voi Seat Leon Cupra, Alfa 147 GTA, BMW 135, ecc.. sono auto sportive? o comunque all'altezza delle sportive di un tempo alle quale fate riferimento?
Giusto per capire il tipo di sportive di cui parlate [:11]

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: WTCC & DTM

Messaggioda xmax » 23/03/2009 - 20:46

nonnoSocrate ha scritto: infatti, le vetture del WTCC non possono proprio essere fatte passare per vetture di serie....

Perche' dici che non si possono far passare per vetture di serie? Nella mia igno pur considerando le zavorre credo che tra tutti i campionati siano le auto piu' vicine a quelle di serie che esistono.... [:9]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda nonnoSocrate » 23/03/2009 - 20:48

Le sportive ai miei tempi correvano molto meno di una fiat punto diesel ed erano infinitamente più pericolose, però rappresentavano, ad un costo non contenuto,ma nemmeno troppo proibitivo, qualcosa che ai comuni mortali ricordavano alla lontana un'auto da corsa, mi riferisco alle Lancia Fulvia GT coupé o la Alfa Romeo GT etc...
Adesso di auto sportive ce ne sono pochissime e costose, dato che la più accessibile, cioè la Toyota MR2 è stata ritirata dal mercato. Adesso le sportive sarebbero le BMW Z, Mazda spyder... Io non mi riferisco alle Ferrari 430, né alle Mercedes-McLaren o simili...
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda nonnoSocrate » 23/03/2009 - 20:52

xmax ha scritto:
nonnoSocrate ha scritto: infatti, le vetture del WTCC non possono proprio essere fatte passare per vetture di serie....

Perche' dici che non si possono far passare per vetture di serie? Nella mia igno pur considerando le zavorre credo che tra tutti i campionati siano le auto piu' vicine a quelle di serie che esistono.... [:9]

Sia la carrozzeria, che è solo uguale esteriormente, ma che è "irrobustita" che il motore sono costruiti appositamente. Per quello che avevo letto qualche tempo fa. I costruttori devono solo rispettare "lo schema" delle auto di serie, cioè posizione del motore e tipo di trazione e lo schema delle sospensioni delle vetture di serie.
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
Antares
Winner
Winner
Messaggi: 1062
Iscritto il: 07/11/2004 - 22:28
Nome e cognome: Marco
Località: Parma
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda Antares » 23/03/2009 - 21:01

diciamo che una leon cupra, coi sui 200cv non è certo una vettura ferma.
ma una volta le sportive erano cattive, ormai abbiamo dei monovolume con un motore potente.
il discorso euro 4/5 ha castrato i motori. potenza solo in alto. poi elettronica a manetta (che alla fine non è manco male) e via discorrendo.

diciamo che sono vetture "pepate" ma una volta c'erano carri da morto su 4 ruote. tutto dipende da cosa si intende per sportiva. ora per sportiva si cerca di far passare l'ibiza cupra e la punto aborth.

per quanto riguarda la correttezza di supert....io ricordo che ogni gara due/tre fascioni posteriori se li portavano a casa i commissari...ma ricordo anche tante portiere sfondate [:8]
ITC - Ibiza Tuning Club Immagine

MONZA 2009 TUTTI COLPEVOLI
MONZA 2004-2005-2007-2008 IO C'ERO

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: WTCC & DTM

Messaggioda xmax » 23/03/2009 - 21:11

nonnoSocrate ha scritto:
xmax ha scritto:
nonnoSocrate ha scritto: infatti, le vetture del WTCC non possono proprio essere fatte passare per vetture di serie....

Perche' dici che non si possono far passare per vetture di serie? Nella mia igno pur considerando le zavorre credo che tra tutti i campionati siano le auto piu' vicine a quelle di serie che esistono.... [:9]

Sia la carrozzeria, che è solo uguale esteriormente, ma che è "irrobustita" che il motore sono costruiti appositamente. Per quello che avevo letto qualche tempo fa. I costruttori devono solo rispettare "lo schema" delle auto di serie, cioè posizione del motore e tipo di trazione e lo schema delle sospensioni delle vetture di serie.

Cioe' i motori non hanno nulla a che vedere con quelli prodotti in serie se non l'architettura? Ossia le case costruiscono motori apposta per la serie leggasi motori proto? [:9]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: WTCC & DTM

Messaggioda xmax » 23/03/2009 - 21:21

nonnoSocrate ha scritto:Le sportive ai miei tempi correvano molto meno di una fiat punto diesel ed erano infinitamente più pericolose, però rappresentavano, ad un costo non contenuto,ma nemmeno troppo proibitivo, qualcosa che ai comuni mortali ricordavano alla lontana un'auto da corsa, mi riferisco alle Lancia Fulvia GT coupé o la Alfa Romeo GT etc...
Adesso di auto sportive ce ne sono pochissime e costose, dato che la più accessibile, cioè la Toyota MR2 è stata ritirata dal mercato. Adesso le sportive sarebbero le BMW Z, Mazda spyder... Io non mi riferisco alle Ferrari 430, né alle Mercedes-McLaren o simili...

Beh andando indietro un pezzo c'era il GTV ma oltre a quella e al serie 3 ne ricordo ben poche che si potessero definire sportive pero' era anche il suo bello che si vedevano in pista auto come l'XJR, la Sierra, la Mondeo o il Volvo 760 SW che facevano comunque la loro parte. [:6]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: WTCC & DTM

Messaggioda nonnoSocrate » 23/03/2009 - 21:39

xmax ha scritto:
nonnoSocrate ha scritto:
xmax ha scritto:
nonnoSocrate ha scritto: infatti, le vetture del WTCC non possono proprio essere fatte passare per vetture di serie....

Perche' dici che non si possono far passare per vetture di serie? Nella mia igno pur considerando le zavorre credo che tra tutti i campionati siano le auto piu' vicine a quelle di serie che esistono.... [:9]

Sia la carrozzeria, che è solo uguale esteriormente, ma che è "irrobustita" che il motore sono costruiti appositamente. Per quello che avevo letto qualche tempo fa. I costruttori devono solo rispettare "lo schema" delle auto di serie, cioè posizione del motore e tipo di trazione e lo schema delle sospensioni delle vetture di serie.

Cioe' i motori non hanno nulla a che vedere con quelli prodotti in serie se non l'architettura? Ossia le case costruiscono motori apposta per la serie leggasi motori proto? [:9]

Sinceramente non ne sono sicuro, ma basterebbe che i motori siano solo "derivati" dalla serie...
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti