[ALMS] Round 1 - Sebring 12 Hours

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
gabry92
Famous Driver
Famous Driver
Messaggi: 805
Iscritto il: 31/07/2007 - 18:09
Località: in mezzo fra Siena e Firenze.

Re: [ALMS] Round 1 - Sebring 12 Hours

Messaggioda gabry92 » 24/03/2009 - 22:46

Marco23 ha scritto:
gabry92 ha scritto:
Frango ha scritto:
Che freddezza e che testicoli Ian James!!! Uno così dovrebbe correre da professionista nel WTCC!!!

Grande! Grande! Immenso!



Quoto e stra-quoto!!!!!!!!!!!!!


Non avevamo dubbi... [:50] [:50] [:50] [:50] [:50]


Scherzi a parte! [:3] [:1] La Panoz ha fatto dei vistosi miglioramenti, va bene che ha approfittato molto dei ritiri e problemi Porsche, però rispetto all'anno scorso hanno fatto passi avanti. Anche la Doran Ford è andata forte. [:3]
Chi è sempre uguale è la Vantage... [:8]
Immagine Creato con My Cool Signs.Net

Avatar utente
alex160794
Champion
Champion
Messaggi: 2960
Iscritto il: 09/08/2008 - 23:28

Re: [ALMS] Round 1 - Sebring 12 Hours

Messaggioda alex160794 » 24/03/2009 - 23:37

gabry92 ha scritto:Scherzi a parte! [:3] [:1] La Panoz ha fatto dei vistosi miglioramenti, va bene che ha approfittato molto dei ritiri e problemi Porsche, però rispetto all'anno scorso hanno fatto passi avanti. Anche la Doran Ford è andata forte. [:3]
Chi è sempre uguale è la Vantage... [:8]

bhè la panoz è tornata competitiva, mentre riguardo alla vantage credo che il problema non sia l'auto (basti vedere i tempi segnati a zolder nel fia gt) ma i piloti....purtroppo li vedremo anche in lms...è gia tanto se battono le ferrari jmb di aucott e socio
http://it.youtube.com/watch?v=qB7Zr3yaQuA
LADIES AND GENTLEMAN, START YOUR ENGINE

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: [ALMS] Round 1 - Sebring 12 Hours

Messaggioda Marco23 » 26/03/2009 - 12:09

E infine, ecco la vignetta di Pierrick Chazeaud riguardo alla 57esima 12 ore di Sebring:

Immagine
Immagine

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Re: [ALMS] Round 1 - Sebring 12 Hours

Messaggioda Frango » 26/03/2009 - 23:41

Ritorno un attimo sul discorso Michelin Green X Challenge, perchè non avevo di meglio da fare che andare a ricercare 1 po'.

Allora, a quanto pare già l'anno scorso c'era in ALMS la divisione tra prototipi e GT, e l'anno scorso i vincitori furono rispettivamente Penske e Corvette (e pensare che io l'avevo buttata lì come battuta).

Quest'anno ovviamente hanno proseguito, e in mancanza di auto a benzina di decente competitività, l'Audi ha potuto portarsi a casa il titolo di classe a Sebring (e la Corvette ancora il titolo GT).

Io sono contrario a questa divisione (e comunque la Michelin si guarda bene dal rendere noti i risultati, si limita a pubblicare la classifica). Spero che nella LMS e a Le Mans, le cose rimangano come prima, ossia con una classifica unica tra prototipi e GT.
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: [ALMS] Round 1 - Sebring 12 Hours

Messaggioda nonnoSocrate » 27/03/2009 - 01:35

Riguardo al Michelin Green X Challenge, occorre considerare che la gara la vince chi arriva prima, non chi consuma meno... Il giorno in cui ci sarà solo il consumo a determinare le prestazioni, come secondo me dovrebbe essere da subito, allora il discorso sarebbe diverso.
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Re: [ALMS] Round 1 - Sebring 12 Hours

Messaggioda Frango » 27/03/2009 - 13:20

Non è esattamente così: si divide la velocità media effettiva (ossia senza considerare i tempi di sosta ai box) per il consumo medio (calcolato in Joule/100 Km, invece che Litri/100 km, per tenere conto dell'energia potenziale dei diversi carburanti). Evidentemente le vetture che hanno preso dei giri di distacco nella loro classe, non vengono messe sullo stesso piano di quelle a pieni giri (efficienza significa si consumare meno, ma soprattutto arrivare alla meta [:15] ).

Il risultato di questa equazione, come accennavo prima, non viene reso noto dalla Michelin, ma viene solo diffusa la classifica. Nella LMS 2008, le Porsche LMP2 hanno spadroneggiato, avendo come maggiori avversarie le GT2, e l'unica gara non andata alle Porks LMP2 è stata Barcellona, dove a imporsi è stata una Ferrari 430.

Il fatto che i diesel, nonostante al numeratore dell'equazione (velocità media) abbiano un valore enormemente superiore agli avversari (della stessa e delle altre classi), abbiano posizioni di classifica imbarazzanti 15esimo posto quando va bene, la dice lunga su cosa ci possa essere al denominatore (consumo medio)
Anzi, è stato proprio questo fatto a convincermi di quel che mi dicevi a proposito della possibilità dei diesel di ingrassare la miscela a oltranza, incrementando la potenza di conseguenza.

E veniamo a Sebring. Nell'ALMS, la divisione tra Prototipi e GT, visto il fatto che i prototipi a benzina non hanno proprio visto il traguardo, ha fatto in modo che un prototipo diesel vincesse il titolo per la "Classe Prototipi".
Inutile dire che se ci fosse una classifica unica, i naftoni sarebbero stati sopravanzati da chissà quante GT.
Anche ai signori della GM la cosa fa comodo, perchè hanno potuto far viaggiare le Corvette al risparmio, per quello che adesso si capisce fosse l'unico stimolo a correre da soli, senza forzare troppo la media, tanto non dovevano preoccuparsi della concorrenza delle LMP2.

Quella che era un'idea interessante, appunto l'Energy Challenge, è diventato l'occasione per buttare qualche tonnellata di fumo negli occhi al pubblico. Grazie mille Michelin!!! [:60] [:60] [:60] [:60] [:60]
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: [ALMS] Round 1 - Sebring 12 Hours

Messaggioda lupacchiotto » 27/03/2009 - 13:35

A proposito di Energy Challenge, sono curioso di vedere come si posizionerà Acura alla PLM se finisse a pari giri con i dieselloni [:10]
Questo di per se la direbbe lunga sulle reali equivalenze (per lo meno in termini di energia imbarcata) tra prototipi benzina e turbo diesel.

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: [ALMS] Round 1 - Sebring 12 Hours

Messaggioda nonnoSocrate » 27/03/2009 - 14:01

lupacchiotto ha scritto:A proposito di Energy Challenge, sono curioso di vedere come si posizionerà Acura alla PLM se finisse a pari giri con i dieselloni [:10]
Questo di per se la direbbe lunga sulle reali equivalenze (per lo meno in termini di energia imbarcata) tra prototipi benzina e turbo diesel.

Col regolamento ACO 2011 la quantità di energia sarà quasi uguale tra benzina e diesel: 75 l per la benzina, 68 l per il gasolio, per un contenuto di energia uguale circa a 2500 MJ.
Purtroppo non conosciamo l'energia specifica per combustibile, essa varia (e parecchio) tra le varie preparazioni. L'equivalenza sembra fatta per un valore sui 46-47 MJ/Kg per la benzina, e sui 44 per il gasolio.
Per ciò che riguarda le corse, dopo che l'ACO fa più o meno quello che penso io nei regolamenti, mi aspetto la regolamentazione delle soste ai box, un tot per il rifornimento e per le pulizie, un altro tot per il cambio gomme, abolendo l'oscenità del meccanico unico.
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti