Frango ha scritto:la 997 è la prima a non avere lo stesso passo del maggiolone
sulle altre ci puoi mettere le due carrozzerie senza problemi (stesse imbullonature)
... che bello possedere una porsche è metterci la carrozeria del maggiolone....
![[:50] [:50]](./images/smilies/001.gif)
Frango ha scritto:la 997 è la prima a non avere lo stesso passo del maggiolone
sulle altre ci puoi mettere le due carrozzerie senza problemi (stesse imbullonature)
nonnoSocrate ha scritto:Per vincere ci vogliono le risorse economiche e Peugeot ne ha destinate alle corse molto meno di quello che ha fatto Audi.
nonnoSocrate ha scritto:Certo che se Peugeot vuole snobbare le gare preferendo i test privati, non risolverà i suoi problemi, perderà in simpatia ed avrà sempre i piloti poco esperti e quindi poco affidabili e che nel traffico perderanno 3 secondi al giro mentre i piloti Audi (e gli altri forse) sì e no 2 secondi.
gabry92 ha scritto:Gara bellissima, solo 26 auto ma di altà qualità, e non so come ma abbiamo retto le 3.30, incredibile.![]()
Mcnish è un campione a 360°, secondo me in questo momento il miglior pilota endurance sulla piazza. Audi ha dato il massimo ed ha ottenuto il massimo, è riuscita pure a piazzare terza l'altra R15, anche se ci sono state alcune cose negative, tipo Werner e la lentezza dei meccanici tedeschi rispetto a quelli Pug, però questi "dettagli" sono bazzecole confrontate a quello che hanno ottenuto...
Delusione per le Acura, soprattutto quella dell'Highcroft, mentre il De Ferran qualche cosa ha combinato, anche se dopo 400 m era fuori dalla lotta per la vittoria. Capitolo Brabham, finito capitolo Brabham.
in GT1 le Vette hanno dato una prova di forza e superiorità impressionanti, però bisogna riconoscergli l'affidabilità. Sinceramente non so dove i driver Corvette trovino lo stimolo per guidare, io mi annoierei a morte.
In GT2 la Panoz è stata la regina, la vera sorpresa (secondo me) di questa 12 Ore (Audi la considero di puù un'affermazione). Ian James mi ha fatto balzare sulla sedia quando ha avuto quell'incidente con Lieb, il quale detiene parte della responsabilità. Disastro Porsche, 3 vetture, 3 ko. Ferrari ok, un bellissimo 1-2, ma che c***o le versioni '09 potevate almeno portarle...
FJM ha scritto:gabry92 ha scritto:Gara bellissima, solo 26 auto ma di altà qualità, e non so come ma abbiamo retto le 3.30, incredibile.![]()
Mcnish è un campione a 360°, secondo me in questo momento il miglior pilota endurance sulla piazza. Audi ha dato il massimo ed ha ottenuto il massimo, è riuscita pure a piazzare terza l'altra R15, anche se ci sono state alcune cose negative, tipo Werner e la lentezza dei meccanici tedeschi rispetto a quelli Pug, però questi "dettagli" sono bazzecole confrontate a quello che hanno ottenuto...
Delusione per le Acura, soprattutto quella dell'Highcroft, mentre il De Ferran qualche cosa ha combinato, anche se dopo 400 m era fuori dalla lotta per la vittoria. Capitolo Brabham, finito capitolo Brabham.
in GT1 le Vette hanno dato una prova di forza e superiorità impressionanti, però bisogna riconoscergli l'affidabilità. Sinceramente non so dove i driver Corvette trovino lo stimolo per guidare, io mi annoierei a morte.
In GT2 la Panoz è stata la regina, la vera sorpresa (secondo me) di questa 12 Ore (Audi la considero di puù un'affermazione). Ian James mi ha fatto balzare sulla sedia quando ha avuto quell'incidente con Lieb, il quale detiene parte della responsabilità. Disastro Porsche, 3 vetture, 3 ko. Ferrari ok, un bellissimo 1-2, ma che c***o le versioni '09 potevate almeno portarle...
hai un PM...
gabry92 ha scritto:FJM ha scritto:gabry92 ha scritto:Gara bellissima, solo 26 auto ma di altà qualità, e non so come ma abbiamo retto le 3.30, incredibile.![]()
Mcnish è un campione a 360°, secondo me in questo momento il miglior pilota endurance sulla piazza. Audi ha dato il massimo ed ha ottenuto il massimo, è riuscita pure a piazzare terza l'altra R15, anche se ci sono state alcune cose negative, tipo Werner e la lentezza dei meccanici tedeschi rispetto a quelli Pug, però questi "dettagli" sono bazzecole confrontate a quello che hanno ottenuto...
Delusione per le Acura, soprattutto quella dell'Highcroft, mentre il De Ferran qualche cosa ha combinato, anche se dopo 400 m era fuori dalla lotta per la vittoria. Capitolo Brabham, finito capitolo Brabham.
in GT1 le Vette hanno dato una prova di forza e superiorità impressionanti, però bisogna riconoscergli l'affidabilità. Sinceramente non so dove i driver Corvette trovino lo stimolo per guidare, io mi annoierei a morte.
In GT2 la Panoz è stata la regina, la vera sorpresa (secondo me) di questa 12 Ore (Audi la considero di puù un'affermazione). Ian James mi ha fatto balzare sulla sedia quando ha avuto quell'incidente con Lieb, il quale detiene parte della responsabilità. Disastro Porsche, 3 vetture, 3 ko. Ferrari ok, un bellissimo 1-2, ma che c***o le versioni '09 potevate almeno portarle...
hai un PM...
Ti rispondo doma.
FJM ha scritto:...
Peugeot in questa gara ha cannato:
a) preparazione pessima a livello di ricambi, non esiste saltare sessioni di test per carenza di pezzi o, ancora peggio, "possibili" crepe nel telaio...
b) troppi troppi errori di piloti, da Bourdais a Montagny,
c) affidabilità, dopo 3 anni problemi con parti primarie come il servosterzo dovrebbero essere un lontano ricordo...
d) su questo però opinione personale... dall'8° ora in poi fare comunque i double-stint è stato abbastanza controproducente visto che i piloti erano comunque messi sotto pressione una volta dalla #1 e una volta dalla #2... e visto anche chi c'era in macchina... forse dargli 4 gomme nuove per battagliare ad armi pari non sarebbe stata una cattiva idea... tutto da vedere comunque
Lemans2003 ha scritto:nonnoSocrate ha scritto:Per vincere ci vogliono le risorse economiche e Peugeot ne ha destinate alle corse molto meno di quello che ha fatto Audi.
visti i proclami iniziali sembrava che di soldi ne avessero buttati in campo parecchi....secondo voi la peugeot rimanendo con la 908 ha sottovalutato la possibile risposta audi che si è poi materializzata con la r15?
nonnoSocrate ha scritto:Voi quali piloti mettereste (tra quelli disponibili e noti) sulla 908, magari quella di Pescarolo? Si dice che ci sia una fila di 250...
Frango ha scritto:Avrà pesato qualcosa il fatto che la DHL è controllata dalle poste tedesche???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Per il resto, nessuno penso voglia mettere in croce la Peugeot per la gara di ieri. Il discorso era più generale e si riferisce ai tre anni nel complesso, ossia già nel 2007 dovevano affidarsi a Pescarolo, e per questo anche io ho pochi dubbi.
A Le Mans Pescarolo ha sempre riscosso il massimo risultato possibile, anche quando la vettura era inferiore alle altre.
FJM ha scritto:ehm... DETTAGLIO... Penske i soldi da porsche ne ha ricevuti A PALATE... in maniera diretta e indiretta (DHL)
Joest non ci mette neanche la punta del mignolo nei contratti con gli sponsor di Audi, idem Maraj quando non si è dovuto gestire le cose da privato...(fine era R8)
discorso MOOOOOLTO diverso Acura, o Porsche in GT a seconda dei vari anni
un conto è "fare il team clienti con supporto ufficiale"... un'altro conto è rendersi conto di avere un'equipe che fa acqua e affidarsi a qualcuno che un pelo di esperienza in più ce l'ha...
FJM ha scritto:Peugeot in questa gara ha cannato:
a) preparazione pessima a livello di ricambi, non esiste saltare sessioni di test per carenza di pezzi o, ancora peggio, "possibili" crepe nel telaio...
b) troppi troppi errori di piloti, da Bourdais a Montagny,
c) affidabilità, dopo 3 anni problemi con parti primarie come il servosterzo dovrebbero essere un lontano ricordo...
d) su questo però opinione personale... dall'8° ora in poi fare comunque i double-stint è stato abbastanza controproducente visto che i piloti erano comunque messi sotto pressione una volta dalla #1 e una volta dalla #2... e visto anche chi c'era in macchina... forse dargli 4 gomme nuove per battagliare ad armi pari non sarebbe stata una cattiva idea... tutto da vedere comunque
nonnoSocrate ha scritto:Per il discorso Pescarolo, forse avete dimenticato che Peugeot avrebbe volentieri affidato la direzione del reparto corse a Pescarolo, ma egli, con una decisione che me lo ha fatto apprezzare ancora di più (se possibile) ha rifiutato per non dover chiudere la sua struttura e danneggiare altre persone. Questo per affermare che non sempre è possibile avere le persone giuste pagandole come dipendenti...
Comunque forse Pescarolo avrebbe forse vinto a Le Mans, ma sicuramente a Sebring ed in altre occasioni non avrebbe potuto fare meglio: anch'egli ha avuto i suoi problemi con l'affidabilità dei piloti, ha litigato con Ayary che aveva avuto un incidente fesso ad una delle chicane, non ha saputo approfittare quando il regolamento era dalla sua parte...
AudiR8 ha scritto:Pescarolo ha perso la 24 ore di Le Mans con una macchina che dava 4 secondi al giro alla R8.
Alla Oreca non mi sembrano pippe eppure con la R8 hanno raccolto pulci per quasi tutto il 2005.
Mi aspetto davvero pochino anche da Kolles, come mi attendo molto poco dalla 908 data a Henry Pescarolo, che stimo e ammiro.
lupacchiotto ha scritto:
A me come mossa lasciò completamente indifferente, semplicemente non mi pare un caso che anche quest'anno gli affidino una vettura ma solamente qualche settimana prima del grande evento e poi basta.
Perchè? perchè finchè Henry non si decide a chiudere con il suo telaio (perlomeno in P1), non troverà mai un costruttore che gli darà la propria vettura da studiare per una stagione intera.
Sarà anche un piccolo costruttore, ma avete visto cosa sanno fare i cinesi.. metteteci in più che Pesca ha un know how immenso a disposizione.. ti ritroveresti in poco tempo a dover sottostare alle decisione del vecchietto, che tanto personaggio comodo non è.
Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti