La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Dalla Formula 1 ai rally per finire agli ovali americani: è qui il punto di incontro di tutte le categorie nel mondo delle quattro ruote.
Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 20/05/2009 - 18:29

Dichiarazione Ferrari:

"In this situation, Ferrari will continue to compete in races of a calibre worthy of the marque, matching its level of innovation and technological research."

http://www.autosport.com/news/report.php/id/75449
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda xmax » 20/05/2009 - 18:38

Marco23 ha scritto:Intanto anche Raikkonen afferma che è pronto a correre altrove pur di restare con Ferrari...Mi pare che di segnali ora ce ne siano un bel pò...

Secondo me Kimi e' meglio che inizi a cercare lavoro altroche', sia come carattere che come stile di guida non lo vedo assolutamente adatto a una gara di durata e l'unico posto che potrebbero o almeno secondo me dovrebbero dargli in Ferrari e'.....boh non mi viene in mente nulla comunque tenetelo lontano da un volante. [:8]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda nonnoSocrate » 20/05/2009 - 19:26

Se la Ferrari scuote le acque con le parole, figuriamoci cosa potrà succedere con il suo eventuale ingresso.
Purtroppo la situazione prospettata da Frango è non solo reale, ma anche inferiore a ciò che temo.
Purtuttavia il mondo delle sportscar non può essere vincolato al cortile di casa, e quindi ci piaccia o no dobbiamo rinunciare a quello che ci era concesso (ma solo perchè eravamo 4 gatti). A me sarebbe piaciuta una transizione più morbida, senza troppi grandi costruttori, e con ancora una significative presenza di piccoli team.
Certo mi sarebbe piaciuta una Maserati che attirasse qualcuno dei più evoluti tifosi della rossa, ma un ingresso massiccio di Ferrari, così, in questa situazione, mi spaventa; mi spaventa molto di più di quanto sarebbe auspicabile con un "normale ingresso". Così adesso abbiamo una Ferrari che se correrà in F1 farà una di quelle figure... Se prova a fare una F1 come quest'anno forse sarebbe ancora più ridicola, e quindi non le resterà altro che entrare come un bulldozer nei campionati accessibili, con l'imperativo categorico vincere tutto e subito.
Ma a questo punto le altre grandi case cosa dovranno fare lasciare o rilanciare?
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 20/05/2009 - 19:33

nonnoSocrate ha scritto:Se la Ferrari scuote le acque con le parole, figuriamoci cosa potrà succedere con il suo eventuale ingresso.
Purtroppo la situazione prospettata da Frango è non solo reale, ma anche inferiore a ciò che temo.
Purtuttavia il mondo delle sportscar non può essere vincolato al cortile di casa, e quindi ci piaccia o no dobbiamo rinunciare a quello che ci era concesso (ma solo perchè eravamo 4 gatti).


Se tutto cambierà...una considerazione:

Sono stati anni bellissimi questi passati con grandi sfide sportive portate avanti da team più o meno privati, ma qui si parla di sportscar che nella logica degli sport motoristici dovrebbero essere la categoria regina delle 4 ruote per tecnologia, investimenti e travaso della tecnologia sui modelli di serie. E' una realtà che per tanto tempo è stata tenuta a bada con sedativi, minacce e sgambetti, ma che in questo periodo è stata riscoperta e sta per esplodere. Se poi ACO riesce pure a conservare un campionato di gare endurance 1000km (mantenendo così vivo lo spirito dell'endurance) oppure (cosa più probabile) se le gare endurance saranno conservate dall' IMSA ben venga, ma bisogna accettare che la categoria che tanto amiamo ha uno spirito da categoria regina con tutti i pro e i contro del caso.
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda xmax » 20/05/2009 - 20:22

Sono complessivamente d'accordo con Marco e ritengo un po' riduttivo considerare Audi, Peugeot, Acura, A.M, Lola e Porsche "4 gatti". Aggiungo che mi sembra che vi stiate un po' fasciando le corna prima di rompervele: le grandi case ci sono gia' e proprio il loro scarso numero avrebbe potuto essere di aiuto per esercitare certa forza, leggasi mafia, che in tutta la mia ignoranza non ho visto e se non si e' dato credo che sia stato anche perche' l'ACO non l'ha permesso...perche' dovrebbe permetterlo a una Ferrari pur consapevole del "peso" di questa sapendo di aver tra le mani un giochino che sta funzionando bene e con l'arrivo della Rossa puo' solo migliorare? Anche da parte di Mte Zemolo & C. credo che dovrebbero poi essere consapevoli che se si mettono anche contro l'ACO mo' si non gli resta che andare a correre in un monomarca organizzato tra Mugello e Fiorano. [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
FJM
Winner
Winner
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28/06/2004 - 10:20
Contatta:

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda FJM » 20/05/2009 - 20:25

xmax ha scritto: a correre in un monomarca organizzato tra Mugello e Fiorano. [:3]


Pensa che previdenti... c'è già! [:1] A1 GP [:1] Vince COMUNQUE una Ferrari e sono tutti contenti
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda xmax » 20/05/2009 - 20:46

FJM ha scritto:
xmax ha scritto: a correre in un monomarca organizzato tra Mugello e Fiorano. [:3]


Pensa che previdenti... c'è già! [:1] A1 GP [:1] Vince COMUNQUE una Ferrari e sono tutti contenti

Vero, non c'avevo pensato. [:8]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
nicolas
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Messaggi: 5450
Iscritto il: 03/09/2004 - 14:42
Località: Aix en Provence

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda nicolas » 20/05/2009 - 20:50

xmax ha scritto:le grandi case ci sono gia' e proprio il loro scarso numero avrebbe potuto essere di aiuto per esercitare certa forza, leggasi mafia, che in tutta la mia ignoranza non ho visto e se non si e' dato credo che sia stato anche perche' l'ACO non l'ha permesso...


o leggasi diesel [:12]
Immagine

Avatar utente
Marco23
Legend
Legend
Messaggi: 8298
Iscritto il: 10/07/2007 - 18:59

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Marco23 » 20/05/2009 - 20:56

xmax ha scritto:Sono complessivamente d'accordo con Marco e ritengo un po' riduttivo considerare Audi, Peugeot, Acura, A.M, Lola e Porsche "4 gatti". Aggiungo che mi sembra che vi stiate un po' fasciando le corna prima di rompervele: le grandi case ci sono gia' e proprio il loro scarso numero avrebbe potuto essere di aiuto per esercitare certa forza, leggasi mafia, che in tutta la mia ignoranza non ho visto e se non si e' dato credo che sia stato anche perche' l'ACO non l'ha permesso...perche' dovrebbe permetterlo a una Ferrari pur consapevole del "peso" di questa sapendo di aver tra le mani un giochino che sta funzionando bene e con l'arrivo della Rossa puo' solo migliorare? Anche da parte di Mte Zemolo & C. credo che dovrebbero poi essere consapevoli che se si mettono anche contro l'ACO mo' si non gli resta che andare a correre in un monomarca organizzato tra Mugello e Fiorano. [:3]



Quoto. Dopotutto ad alcuni costruttori interessa addirittura preservare le corse endurance (Audi ha sempre capito l'importanza di correre gare lunghe per preparare Le-Mans), perciò non è così matematico che tutto venga snaturato solo perchè 2 (non saranno mica tanti di più) costruttori entrano. Magari verranno fatte gare sprint ma ci sta che nel calendario rimangano le classiche 1000km specie su circuiti come Monza e Spa proprio per volere di alcuni costruttori. E questo solo per parlare dei format. Senza contare che la stessa ferrari potrebbe lodare la genuinità e la fedeltà al passato della categoria scelte tirando così frecciatine alla F1.
Immagine

Avatar utente
xmax
Autista del Papa
Autista del Papa
Messaggi: 16064
Iscritto il: 09/03/2005 - 19:24

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda xmax » 20/05/2009 - 21:02

nicolas ha scritto:
xmax ha scritto:le grandi case ci sono gia' e proprio il loro scarso numero avrebbe potuto essere di aiuto per esercitare certa forza, leggasi mafia, che in tutta la mia ignoranza non ho visto e se non si e' dato credo che sia stato anche perche' l'ACO non l'ha permesso...


o leggasi diesel [:12]

La regola che ne permetteva l'uso c'era gia' prima che lo adottasse l'Audi. [:3]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
.: Win is win, don't matter if is for an inch o for a mile :.

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda lupacchiotto » 21/05/2009 - 07:50

xmax ha scritto:
nicolas ha scritto:
xmax ha scritto:le grandi case ci sono gia' e proprio il loro scarso numero avrebbe potuto essere di aiuto per esercitare certa forza, leggasi mafia, che in tutta la mia ignoranza non ho visto e se non si e' dato credo che sia stato anche perche' l'ACO non l'ha permesso...


o leggasi diesel [:12]

La regola che ne permetteva l'uso c'era gia' prima che lo adottasse l'Audi. [:3]


Secondo te era un caso? [:10]
Sempre secondo te è ancora un caso fortuito il fatto che solo quest'anno per via delle pressioni di AMR si sia cercato di limitare lo strapotere degli incrociatori franco-tedeschi?
Veniamo da tre anni di campionati falsati per via dell'equivalenza diesel-benzina, non siamo solo noi appassionati ad essercene accorti, anche in ACO certe cose le sapevano, ma per via dei giochi di potere di alcuni team si è preferito attuare solamente misure insignificanti (vedi riduzione capacità serbatoi, portata pompa benzina, ecc..).
Il giocattolino ACO è tanto bello quanto fragile.

Faccio un esempio: anche l'ETCC era stupendo, il WTCC dalle cui spoglie è nato però in pochi anni si è trasformato in una pagliacciata, appunto perchè un conto è gestire un paio di team ufficiali e tanti privati, un conto è gestire tanti team ufficiali e pochi privati.
Di altri esempi lampanti ce ne sono a vagonate: una tra tutti la GT2 contemporanea, con Porsche e Ferrari a farla da padrone sopratutto per via di concessioni e deroghe. Per certi versi la GT2 è una F1 in miniatura [:8]
Ho fatto una provocazione, ma non è di certo un caso che l'egemonia Porsche-Ferrari duri da diversi anni senza aver mai una terza forza in grado di competere agli stessi livelli, se non in un paio di gare a stagione (contando sia le gare ACO che quelle IMSA).

Avatar utente
lupacchiotto
Winner
Winner
Messaggi: 1174
Iscritto il: 03/01/2008 - 13:42
Località: Treviso

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda lupacchiotto » 21/05/2009 - 08:31

In ogni caso le posizioni di Mosley ed Ecclestone non sono tanto strampalate.
Per ora di team interessati ad entrare in F1 ce ne sono: Lola, USF1, Wirth Research, Epsilon Euskadi, RML, Campos Racing, iSport, Formtech, Litespeed e Prodrive.
Si attuassero i nuovi regolamenti ed entrassero anche solo un terzo dei nomi vociferati, avrebbero solo che guadagnarne a far uscire dalla porta di servizio una piantagrane come Ferrari.

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda nonnoSocrate » 21/05/2009 - 08:46

xmax ha scritto:Sono complessivamente d'accordo con Marco e ritengo un po' riduttivo considerare Audi, Peugeot, Acura, A.M, Lola e Porsche "4 gatti".
... [:3]

Io per "4 gatti" intendevo che il numero degli appassionati (che frequenta gli autodromi) era (è) talmente basso che non solo non pone eccessivi fastidi, ma che doveva (deve) essere incrementato permettendo cose che in F1 non sono concesse: entrare nel paddock e sbirciare i box.
Anche i prezzi erano (sono?) popolari per via della scarsa affluenza (una qualsiasi manifestazione ha la sua ragione d'essere perchè esiste un pubblico).

Poi io non credo che ci si stia fasciando le corna, siamo consapevoli che la categoria sports car sia in una situazione evolutiva di grande portata e ne discutiamo sui possibili effetti, ovviamente in relazione ai nostri desideri.
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
nonnoSocrate
Winner
Winner
Messaggi: 1514
Iscritto il: 07/06/2006 - 15:50
Località: Costigliole AT
Contatta:

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda nonnoSocrate » 21/05/2009 - 08:52

lupacchiotto ha scritto:...
Di altri esempi lampanti ce ne sono a vagonate: una tra tutti la GT2 contemporanea, con Porsche e Ferrari a farla da padrone sopratutto per via di concessioni e deroghe. Per certi versi la GT2 è una F1 in miniatura [:8]
...

Non sai come ti dò ragione... (Purtroppo)
Anche sul WTCC hai sacrosantamente ragione. Non si possono cambiare le equivalenze secondo il vento del momento.

E' per questo che porto le discussioni spesso sui regolamenti: un buon regolamento, equilibrato, semplice e stabile (o anche con evoluzione programmata) è il miglior modo di essere al riparo da pressioni...
ImmaginePeugeot 905 Evo 2 1993

Avatar utente
Frango
Winner
Winner
Messaggi: 1711
Iscritto il: 10/07/2004 - 15:44
Nome e cognome: Francesco Tedeschi
Località: Bergamo
Contatta:

Re: La partecipazione del gruppo Fiat a LM/LMS?

Messaggioda Frango » 21/05/2009 - 13:21

nonnoSocrate ha scritto:
xmax ha scritto:Sono complessivamente d'accordo con Marco e ritengo un po' riduttivo considerare Audi, Peugeot, Acura, A.M, Lola e Porsche "4 gatti".
... [:3]

Io per "4 gatti" intendevo che il numero degli appassionati (che frequenta gli autodromi) era (è) talmente basso che non solo non pone eccessivi fastidi, ma che doveva (deve) essere incrementato permettendo cose che in F1 non sono concesse: entrare nel paddock e sbirciare i box.
Anche i prezzi erano (sono?) popolari per via della scarsa affluenza (una qualsiasi manifestazione ha la sua ragione d'essere perchè esiste un pubblico).



Non è proprio così: a Le Mans ci sono 250000 spettatori, eppure paghi comunque 55 euri x tre giorni, hai mezzo paddock sempre aperto e la pit lane aperta tutto il venerdì...

Non è questione solo di affluenza... anche il Mondiale Superbike fa dei bei numeri, eppure i biglietti sono ragionevoli, anche pagando la differenza Paddock, e il giovedì (con le squadre già tutte al lavoro) è tutto gratis, paddock incluso
Incontri piccanti per soli uomini. Zona Milano e Bergamo. Chiamami! +39 339 382 1207


Torna a “F1, Rally, Turismo, Sport, GT e Stock Car”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti